• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’artista ibleo Giuseppe Fratantonio (GiEffe) inserito nel prestigioso CAM 55

by Redazione
3 Dicembre 2019
in Cultura
L’artista ibleo Giuseppe Fratantonio (GiEffe) inserito nel prestigioso CAM 55
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 30 novembre alle 17.30 nella sala Dino Buzzati della Fondazione Corriere della Sera in via Eugenio Balzan 3 a Milano è stato presentato in prima nazionale il nuovo CAM, Catalogo d’Arte Moderna (Editoriale Giorgio Mondadori-Cairo editore), giunto alla sua 55a edizione. Dalla prima edizione, datata 1962, a oggi, il Catalogo dell’arte moderna, già edito da Bolaffi, è la più longeva pubblicazione di genere in Italia.

Il prezioso strumento, che in oltre 900 pagine censisce e cataloga maestri, gallerie e contatti dell’arte italiana dal primo Novecento ad oggi, ha dedicato una scheda anche all’artista ibleo Giuseppe Fratantonio (GiEffe).

Nato a Modica, ma da tempo residente a Pozzallo, architetto, docente d’Arte, Fratantonio è stato protagonista di importanti personali (tra le più importanti quella alla Sala Borsa della Camera di Commercio di Ragusa) e collettive, sia in Italia che all’estero (Barcellona, Bruxelles, Londra).

La sua scheda, inserita nella sezione «Artisti dal secondo dopoguerra a oggi», include una nota biografica corredata da contatti email e numeri di telefono, mostre principali, quotazioni delle opere, immagini in bianco e nero e una tavola a colori fuori testo. Autori della scheda sono i critici e storici d’arte Licia Oddo e Jorge Facio Lince. Per l’artista ibleo, che era presente alla “prima” di Milano, si tratta di un’importante vetrina, poiché il CAM è considerato lo strumento principale di riferimento per collezionisti e amatori che vogliono avere una visione completa del recente panorama artistico nazionale. A decidere il suo inserimento è stato il Comitato critico di consulenza, su indicazione dei critici segnalatori.

Il CAM, che reca in copertina l’opera «Esplosione cosmica I» di Elvino Motti, è stato presentato da Massimo Pujia, responsabile commerciale dell’edizione; da Carlo Motta, responsabile editoriale e da Giovanni Faccenda, coordinatore del comitato critico, alla presenza di giornalisti, critici d’arte, galleristi e di un pubblico numerosissimo.

Tags: ArtistacamfratantoniogieffeGiuseppe
Previous Post

Ragusa: rubata auto, la polizia la ritrova e la restituisce al proprietario

Next Post

“Raccontami…la cura tra le pagine”. Incontro all’Hospice oncologico con il manager Asp Aliquò

Redazione

Related Posts

Al Votavota si presenta il format “Pranzo con l’Artista” in programma il 23 aprile

Al Votavota si presenta il format “Pranzo con l’Artista” in programma il 23 aprile

by Redazione
12 Aprile 2022
0

Si pranza vista mare a 360° nella splendida location del ristorante Votavota sul lungomare di Marina di Ragusa con un’ospite...

Finlandia, vetrina internazionale per l’artista modicano Giuseppe Colombo

Finlandia, vetrina internazionale per l’artista modicano Giuseppe Colombo

by Redazione
29 Settembre 2021
0

Il siciliano Giuseppe Colombo sarà protagonista di due mostre in Finlandia. La prima, una bipersonale alla Galleria Duetto di Helsinki...

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
5 Settembre 2020
0

A marzo, in pieno avvio di pandemia, il tradizionale appuntamento era saltato. Ma a Giarratana, la festa del patriarca si...

Il ricordo di Giuseppe Spampinato, a vent’anni dalla sua scomparsa

Il ricordo di Giuseppe Spampinato, a vent’anni dalla sua scomparsa

by Redazione
31 Maggio 2020
0

«A vent’anni dalla scomparsa di Giuseppe Spampinato, per tutti Peppino, partigiano per una nuova Italia, avremmo voluto ricordare la sua...

Nel volume per i cinquant’anni dalla morte di Giuseppe Ungaretti, un saggio di Grazia Dormiente

Nel volume per i cinquant’anni dalla morte di Giuseppe Ungaretti, un saggio di Grazia Dormiente

by Redazione
27 Maggio 2020
0

In occasione del cinquantenario dalla morte del poeta Giuseppe Ungaretti, scomparso a Milano il 1° giugno 1970, l'Associazione Internazionale dei...

Giuseppe Mistretta nuovo presidente Soaco. Martina Giudice è consigliera

Giuseppe Mistretta nuovo presidente Soaco. Martina Giudice è consigliera

by Redazione
5 Maggio 2020
0

Il Sindaco, di Comiso, Maria Rita Schembari, ha indicato il nuovo Presidente Soaco e la nuova consigliera. Si tratta del...

Next Post
“Raccontami…la cura tra le pagine”. Incontro all’Hospice oncologico con il manager Asp Aliquò

“Raccontami…la cura tra le pagine". Incontro all'Hospice oncologico con il manager Asp Aliquò

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

12 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

17 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

17 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In