• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’emigrazione antifascista dei Pozzallesi negli U.S.A., convegno storico dell’ANPPIA

by Redazione
3 Dicembre 2019
in Cultura
L’emigrazione antifascista dei Pozzallesi negli U.S.A., convegno storico dell’ANPPIA
Share on FacebookShare on Twitter

“L’emigrazione antifascista dei Pozzallesi negli U.S.A. degli anni ‘20”. È il titolo del convegno storico in programma lunedì 9 dicembre nello Spazio Cultura Meno Assenza, organizzato dall’ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti), sezione di Ragusa-Siracusa, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo.

L’obiettivo del convegno è quello di ricordare il sacrificio di tanti pozzallesi che, emigrando si sottrassero alle persecuzioni, alle condanne, al confino e a tutte quelle vessazioni operate dalla dittatura fascista. Un secolo dopo, Pozzallo è diventata per migliaia di migranti in fuga dalla fame e dalle guerre ciò che la “Merica” era un tempo per i nostri connazionali.

Due le sessioni del convegno storico. La prima, con inizio alle 9,30, sarà riservata prevalentemente agli studenti, ai docenti e ai dirigenti scolastici. Ad aprire i lavori sarà Orazio Carpino, consigliere nazionale ANPPIA e responsabile della sezione di Ragusa. Seguiranno gli interventi di Nicola Colombo, scrittore e sindacalista; Giovanni Criscione, storico e giornalista; Filippo La Fauci, docente di Lettere e Storia nelle scuole secondarie e appassionato di storia locale. Sono previsti, inoltre, alcune proiezioni documentarie a cura dell’Istituto Gramsci di Palermo. Concluderanno Ulisse Signorelli dell’ANPPIA di Siracusa e l’antropologa e scrittrice Grazia Dormiente.

I lavori della sessione pomeridiana, con inizio alle 16,30, saranno aperti dai saluti di Orazio Carpino e di Serena Colonna dell’ANPPIA di Roma. Seguiranno gli interventi di Giovanni Criscione (Antifascisti pozzallesi tra Sicilia e America); Fabio Ecca, ricercatore della III Università di Roma (Gli antifascisti al confino e davanti al Tribunale speciale); Claudio Longhitano dell’ANPPIA di Catania (La legislazione fascista davanti all’emigrazione); Salvatore Santuccio, docente dell’Università di Catania (Il fascismo in Sicilia). Modererà Giorgio Càsole, presidente della Commissione comunale di storia patria di Augusta. Le conclusioni saranno affidate a Spartaco Geppetti, presidente nazionale dell’ANPPIA.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: antifascistaconvegnoemigrazionePozzallo
Previous Post

Un sentiero fra le cave iblee. Il promo del presepe vivente nel centro storico di Ragusa

Next Post

Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla una nuova versione di Barbablù, scritta da Costanza DiQuattro, con Mario Incudine diretto da Moni Ovadia

Redazione

Related Posts

Incidente al porto di Pozzallo: sversato carburante sulla banchina

Incidente al porto di Pozzallo: sversato carburante sulla banchina

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Durante la serata di ieri, 11gennaio, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Pozzallo è stata allertata da una segnalazione...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un altro decesso per Covid a Ragusa: muore un pozzallese

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

"Un’altra tremenda e triste notizia per la nostra città. Oggi alle ore 5:30 è venuto a mancare all’affetto dei suoi...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa, una donna di Pozzallo

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Ancora un decesso in provincia di Ragusa: si tratta di una donna di Pozzallo di 84 anni morta nel reparto...

Si blocca la situazione dei marittimi in Cina: torna a casa il pozzallese Luca Porcelli

Si blocca la situazione dei marittimi in Cina: torna a casa il pozzallese Luca Porcelli

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

  Al più al più presto il pozzallese Luca Porcelli sarà a Pozzallo. Finalmente si è sbloccata la situazione dei...

Modica: chiusa casa di riposo per anziani

Pozzallo: test rapidi nei centri anziani, individuati 23 positivi, ma al molecolare solo 2

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

  Nel drive-in di domenica scorsa al Centro Anziani di Pozzallo, sono stati eseguiti 231 tamponi rapidi, che hanno evidenziato...

Pozzallo: è approdata la nave “Azzurra”, con 272 migranti. Sono tutti negativi al tampone

Pozzallo: è approdata la nave “Azzurra”, con 272 migranti. Sono tutti negativi al tampone

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Nella mattinata di oggi è approdata nella banchina commerciale del porto di Pozzallo la nave Azzurra con a bordo 272...

Next Post
Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla una nuova versione di Barbablù, scritta da Costanza DiQuattro, con Mario Incudine diretto da Moni Ovadia

Al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla una nuova versione di Barbablù, scritta da Costanza DiQuattro, con Mario Incudine diretto da Moni Ovadia

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

8 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

8 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

11 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

15 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In