• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Nomi d'eccezione per la stagione teatrale di Chiaramonte Gulfi. In corso la campagna abbonamenti

by Komunica Ragusa
4 Dicembre 2019
in Cultura
Nomi d’eccezione per la stagione teatrale di Chiaramonte Gulfi. In corso la campagna abbonamenti
Share on FacebookShare on Twitter

Giancarlo Giannini, Pietro Montandon, Tuccio Musumeci, Mario Incudine, Enrico Guarnieri e Salvo La Rosa: il teatro fa tappa a Chiaramonte Gulfi. Sei uomini per cinque spettacoli: al Teatro Sciascia, dal 13 dicembre, al via la stagione teatrale organizzata dal Comune di Chiaramonte Gulfi, con il coordinamento artistico del Teatro Donnafugata. In molti stanno già acquistando l’abbonamento per assicurarsi un posto in platea per tutti e cinque gli appuntamenti, per abbonarsi c’è tempo fino al 13 dicembre.
A firmare il cartellone teatrale 2019-2020 il cantautore Mario Incudine e la scrittrice Costanza DiQuattro, reduci dal successo della stagione teatrale dello scorso anno e dallo straordinario riscontro degli eventi inseriti nell’Estate Chiaramontana: un’accoppiata vincente che adesso confeziona una stagione di prosa di assoluto rilievo. A loro anche il compito di inaugurarla: una Chiaramonte Gulfi in pieno clima natalizio accoglierà infatti il prossimo 13 dicembre Barbablù, primo spettacolo teatrale scritto appunto da Costanza DiQuattro con Incudine nelle vesti di un Barbablù atipico, un eterno insoddisfatto che si confida davanti al pubblico, mostrandosi nel suo delirio surreale di lucida follia.
La stagione proseguirà fino ad aprile con uno spettacolo al mese: il 22 gennaio sarà ospite un intenso e bravissimo Giancarlo Giannini che porterà in scena il recital Le parole note, un particolare incontro di letteratura e musica. A febbraio, sabato 8, Pietro Montandon incanterà con il suo Maruzza Musumeci, tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri: un viaggio attraverso una mitologia selvaggia popolata da Aulissi Dimare, Sirene Catananne, cani feroci ma anche attraverso la poesia e l’ironia della storia d’amore di Gnazio e Maruzza. Risate assicurate il 1° marzo con uno degli attori siciliani più apprezzati nel panorama nazionale, Tuccio Musumeci, che divertirà il pubblico con lo spettacolo Fiat voluntas dei; infine il 2 aprile chiude la stagione una coppia esilarante, Enrico Guarnieri e Salvo La Rosa, con Io sono l’altro 2.0. Inizio spettacoli ore 21.00.
Dopo l’ampio riscontro del calendario estivo di eventi, Chiaramonte Gulfi si appresta quindi a ospitare alcuni degli artisti italiani più apprezzati da pubblico e critica, il Balcone di Sicilia conquisterà loro e gli spettatori attesi con le sue bellezze, dall’arte dei suoi tanti musei, al paesaggio, all’eccellenza gastronomica.
Per info abbonamenti: Ufficio del Turismo tel. 0932 711256 – apertura da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Tags: Chiaramonteteatro
Previous Post

Nel vivo le celebrazioni in onore dell’Immacolata a Ragusa. Due eventi di richiamo nel fine settimana

Next Post

Modica: sequestrati oltre 180 mila articoli non sicuri

Komunica Ragusa

Related Posts

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

by Redazione
2 Luglio 2022
0

Si è insediato ufficialmente ieri sera il consiglio comunale di Chiaramonte Gulfi dopo le elezioni del 12 giugno che hanno...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Solennità del Sacro Cuore di Gesù e vigilia della solennità di San Giovanni Battista. Dopo che ieri è stata celebrata...

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

by Redazione
18 Giugno 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. E’ un momento sempre molto atteso...

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

by Redazione
16 Giugno 2022
0

E' avvenuta stamani alle 12 in punto la cerimonia di proclamazione del nuovo sindaco di Chiaramonte. Mario Cutello, che ha...

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

by Redazione
14 Giugno 2022
0

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte Gulfi. Ha vinto contro il sindaco uscente dimissionario Sebastiano Gurrieri e il...

Next Post
Modica: sequestrati oltre 180 mila articoli non sicuri

Modica: sequestrati oltre 180 mila articoli non sicuri

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

8 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

9 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

10 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

10 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In