• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Tumore al seno: la parola chiave è la prevenzione. Continuano gli incontri al consultorio di Ragusa

by Redazione
5 Dicembre 2019
in Attualità
Tumore al seno: la parola chiave è la prevenzione. Continuano gli incontri al consultorio di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Tumore al seno, la chiave è la prevenzione. Continuano al Consultorio familiare di Ragusa 2, viale delle Americhe, gli incontri rivolti alle donne su questo importantissimo tema. E dopo la giornata sulla menopausa, l’equipe del consultorio, diretta dalla dott.ssa Nuccia Pace, ginecologa, ha focalizzato l’attenzione sulla prevenzione oncologica mammaria. “Autopalpazione al seno: alcuni consigli su come eseguirla correttamente” è stato il leitmotiv dell’incontro a cui hanno partecipato tante donne. In particolare sono state affrontante le tematiche della prevenzione del tumore alla mammella tramite un corretto stile di vita, ricordando l’importanza degli screening oncologici e dei percorsi di cura attivi all’Asp Ragusa.

Si è parlato di prevenzione primaria, di fattori di rischio, di diagnosi precoce, di riabilitazione e di terapia. L’autopalpazione al seno è uno strumento importantissimo che si deve affidare nelle mani delle donne per riconoscere precocemente ogni variazione del proprio corpo e del proprio stato di salute che deve accendere, qualora si riconosca una necessità, un campanello d’allarme.

L’impegno dei Consultori familiari ha tra i suoi principali obiettivi quello di propagandare e diffondere i mezzi di conoscenza contro i tumori.

«La parola cancro – afferma la dott.ssa Pace – risuona assai dolorosamente e da troppo tempo si pronuncia quasi di nascosto, come si dovesse disconoscerla. È tempo invece di parlarne chiaramente, perché chi cerca la verità può fondare la lotta sopra basi sicure. È doveroso nonché fondamentale far conoscere alle donne tutti gli strumenti che possano contribuire al mantenimento della propria salute e l’autopalpazione al seno è un primo step che deve stare alla base di una corretta informazione sanitaria. Ritengo che certe iniziative vadano sostenute e tra gli obiettivi principali dell’Asp Ragusa il capitolo sulla prevenzione occupa un posto di primaria importanza. La prevenzione non ha età e tutti noi, a livello personale e ancor di più a livello istituzionale – conclude Pace -dobbiamo contribuire a diffondere la cultura degli screening oncologici».

All’incontro ha partecipato il dott. Giovanni Ragusa, direttore f.f. del Distretto Sanitario di Ragusa, che ha portato il suo saluto e sottolineato come la prevenzione sia l’arma migliore per vincere il cancro.

Tags: CONSULTORIORagusasenotumore
Previous Post

Modica: “Fili intrecciati”, nella silloge di Lonardo l’affanno della Storia con i suoi tragici dolori

Next Post

Il Museo casa natale Salvatore Quasimodo celebra il 60mo anniversario del conferimento del Premio Nobel

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Il Museo casa natale Salvatore Quasimodo celebra il 60mo anniversario del conferimento del Premio Nobel

Il Museo casa natale Salvatore Quasimodo celebra il 60mo anniversario del conferimento del Premio Nobel

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In