• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Raccontami…la cura tra le pagine. Continuano le letture volute dall'ufficio diocesano per la Pastorale della salute

by Komunica Ragusa
7 Dicembre 2019
in Attualità
Raccontami…la cura tra le pagine. Continuano le letture volute dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute
Share on FacebookShare on Twitter

Il progetto di lettura voluto dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, e che tanta attenzione ha riscosso finora, continua anche lunedì 9 dicembre, all’hospice oncologico. Stavolta a rivolgersi ai pazienti in degenza, e ai loro familiari, a partire dalle 16, nello speciale reparto dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, sarà il presidente dell’Ordine dei medici, Rosa Giaquinta, che è anche componente dell’ufficio per la Pastorale della salute. Anche per lei l’inedito ruolo di affabulatore. “Si tinge di rosa – afferma Stefania Antoci, segretario dell’ufficio diocesano – un appuntamento fortemente atteso da pazienti e familiari e inaspettatamente condiviso anche dalla cittadinanza. Al termine di ogni narrazione, poi, una degustazione di prelibatezze tradizionali a cura dell’equipe dell’hospice diretta dalla dottoressa Antonella Battaglia, vicepresidente dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute”. Un altro appuntamento di rilievo, così come lo sono già stati i primi due, con il prof. Michele Battaglia e con l’architetto Angelo Aliquò, quest’ultimo, tra l’altro, direttore generale dell’Asp di Ragusa. “Abbiamo messo in piedi un format molto interessante – commenta il direttore della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – che siamo certi ci garantirà altre soddisfazioni. La cura attraverso il racconto, la narrazione, è un esperimento che, così come abbiamo avuto modo di appurare, può fornire delle sorprese inaspettate. Ed è per questo che proseguiamo lungo lo stesso solco finora tracciato”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: curapagineraccontami
Previous Post

Acate: arrestati i fratelli Giudice. Detenevano armi, droga e munizioni

Next Post

A Ragusa, la festa di Santa Lucia

Komunica Ragusa

Related Posts

Premiati i vincitori del concorso “Raccontami una storia: la cura tra le pagine”

Premiati i vincitori del concorso “Raccontami una storia: la cura tra le pagine”

by Redazione
3 Luglio 2020
0

La cerimonia di premiazione dei vincitori, tenutasi online, ha di fatto concluso il concorso letterario "RaccontaMi una storia: la cura...

La cura tra le pagine: un Video per dire grazie

La cura tra le pagine: un Video per dire grazie

by Redazione
15 Giugno 2020
0

Il concorso “Raccontami una storia: la cura tra le pagine”, promosso dall’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, di cui è responsabile...

Sono oltre sessanta gli elaborati del concorso: “Raccontami una storia”

Sono oltre sessanta gli elaborati del concorso: “Raccontami una storia”

by Redazione
1 Giugno 2020
0

Sono oltre sessanta gli elaborati pervenuti all’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa nel contesto del concorso “Raccontami una storia:...

A Ragusa, il concorso “Raccontami una storia”: scelti i membri della giuria

A Ragusa, il concorso “Raccontami una storia”: scelti i membri della giuria

by Redazione
23 Maggio 2020
0

E’ stata definita la giuria d’eccezione, formata da quattro componenti, per il concorso “Raccontami una storia: la cura tra le...

“La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”: un concorso letterario per bambini

“La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”: un concorso letterario per bambini

by Redazione
14 Maggio 2020
0

L’Asp di Ragusa, rappresentata dall’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, e l’ufficio per la Pastorale della Salute della diocesi di Ragusa,...

“Cura Italia”: Attinelli risponde alle domande di imprenditori e autonomi

“Cura Italia”: Attinelli risponde alle domande di imprenditori e autonomi

by Redazione
21 Marzo 2020
1

Chi può accedere alle agevolazioni del decreto “cura Italia”? Come fare? Sono tanti i dubbi e le perplessità degli imprenditori...

Next Post
A Ragusa, la festa di Santa Lucia

A Ragusa, la festa di Santa Lucia

Please login to join discussion

Consigliati

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

7 minuti ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

30 minuti ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

33 minuti ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

20 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In