• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Pozzallo, il convegno del progetto Calypso sull’inquinamento marino da plastiche e micro-plastiche

by Redazione
8 Dicembre 2019
in Attualità
A Pozzallo, il convegno del progetto Calypso sull’inquinamento marino da plastiche e micro-plastiche
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le problematiche del marine litter, delle micro plastiche e più in genere dell’inquinamento in mare. Una tematica sempre più attuale grazie anche ad una maggiore sensibilità della popolazione mondiale per la difesa dell’ambiente e per l’impatto negativo sui territorio che basano il proprio sviluppo socio-economico sul turismo.
Su questo argomento – mercoledì 11 dicembre, dalle 9,30, nei locali dello Spazio Cultura Meno Assenza (Corso Vittorio Veneto 341) a Pozzallo – interverranno esperti del settore nel corso del seminario dal titolo “Marine litter, micro-plastic and sea pollution: state of the art, perspectives and use of HF radars” organizzato dal Polo Universitario di Trapani dell’Università di Palermo nell’ambito del progetto “Calypso South” – Interreg Italia-Malta.
Al centro del seminario anche le altre sorgenti di inquinamento, come gli sversamenti di idrocarburi che, nel canale tra la Sicilia e Malta, rappresentano una problematica importante visto l’elevato traffico di navi cisterna che espone l’intera area a un rischio di inquinamento.
In questo contesto la rete di monitoraggio “Calypso”, basata su sistemi Hf costieri, fornisce, grazie al monitoraggio dei campi in 2D delle correnti marine superficiali, una visione di insieme della circolazione marina e rappresenta uno strumento utile per intraprendere azioni mirate di mitigazione degli impatti generati da questi inquinanti.

Dopo i saluti delle autorità, il prof. Aldo Drago dell’Università di Malta (Calypso South Project Leader) aprirà i lavori del meeting.
A seguire gli interventi di Cecilia Silvestri dell’Ispra sul tema “Transboundary marine litter pollution”, di Vincenzo Ruvolo e Salvatore Campanella di Arpa Sicilia sul tema “Strategia Marina: il descrittore 10 tra attività di campo e di laboratorio; integrazioni con i dati della rete radar Calypso”, del comandante della Capitaneria di porto di Pozzallo Pierluigi Milella sul tema “Plastic Free: un impegno costante della Guardia Costiera italiana” e del presidente della sezione di Pozzallo della Lega navale italiana, Luigi Tussellino sul tema “La Lega Navale Italiana, quali ruoli per la salvaguardia ambientale marina”. Dopo la presentazione a cura della NGO Zibel, Nature Trust and Ambjent Malta “Maltese stakeholders on initiatives related to marine litter and plastics”, chiuderà i lavori il prof. Giuseppe Ciraolo dell’Università di Palermo (Sicilian Focal Point).

Tags: calypsoinquinamentoMarinoPozzalloprogetto

Redazione

Next Post
Auto a fuoco a Chiaramonte

Auto a fuoco a Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Iacono. Aveva 60 anni

20 Novembre 2025
Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

Vittoria, sbanda con la Fiat 500 e si ribalta: ferita una ragazza

20 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

Ragusa piange la scomparsa del vigile del fuoco in pensione Angelo Distefano

19 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

20 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Arcangelo Mirabella

19 Novembre 2025
Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

19 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Il ritorno di Innocenzo Leontini

20 Novembre 2025
E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

Ragusa, parla il padre del ragazzo 22enne accoltellato a Milano: “Mio figlio vivo per miracolo

20 Novembre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il Tar concede la sospensiva al ricorso di Leontini che torna sindaco

20 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica