• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Pozzallo, il convegno del progetto Calypso sull’inquinamento marino da plastiche e micro-plastiche

by Redazione
8 Dicembre 2019
in Attualità
A Pozzallo, il convegno del progetto Calypso sull’inquinamento marino da plastiche e micro-plastiche
Share on FacebookShare on Twitter

Le problematiche del marine litter, delle micro plastiche e più in genere dell’inquinamento in mare. Una tematica sempre più attuale grazie anche ad una maggiore sensibilità della popolazione mondiale per la difesa dell’ambiente e per l’impatto negativo sui territorio che basano il proprio sviluppo socio-economico sul turismo.
Su questo argomento – mercoledì 11 dicembre, dalle 9,30, nei locali dello Spazio Cultura Meno Assenza (Corso Vittorio Veneto 341) a Pozzallo – interverranno esperti del settore nel corso del seminario dal titolo “Marine litter, micro-plastic and sea pollution: state of the art, perspectives and use of HF radars” organizzato dal Polo Universitario di Trapani dell’Università di Palermo nell’ambito del progetto “Calypso South” – Interreg Italia-Malta.
Al centro del seminario anche le altre sorgenti di inquinamento, come gli sversamenti di idrocarburi che, nel canale tra la Sicilia e Malta, rappresentano una problematica importante visto l’elevato traffico di navi cisterna che espone l’intera area a un rischio di inquinamento.
In questo contesto la rete di monitoraggio “Calypso”, basata su sistemi Hf costieri, fornisce, grazie al monitoraggio dei campi in 2D delle correnti marine superficiali, una visione di insieme della circolazione marina e rappresenta uno strumento utile per intraprendere azioni mirate di mitigazione degli impatti generati da questi inquinanti.

Dopo i saluti delle autorità, il prof. Aldo Drago dell’Università di Malta (Calypso South Project Leader) aprirà i lavori del meeting.
A seguire gli interventi di Cecilia Silvestri dell’Ispra sul tema “Transboundary marine litter pollution”, di Vincenzo Ruvolo e Salvatore Campanella di Arpa Sicilia sul tema “Strategia Marina: il descrittore 10 tra attività di campo e di laboratorio; integrazioni con i dati della rete radar Calypso”, del comandante della Capitaneria di porto di Pozzallo Pierluigi Milella sul tema “Plastic Free: un impegno costante della Guardia Costiera italiana” e del presidente della sezione di Pozzallo della Lega navale italiana, Luigi Tussellino sul tema “La Lega Navale Italiana, quali ruoli per la salvaguardia ambientale marina”. Dopo la presentazione a cura della NGO Zibel, Nature Trust and Ambjent Malta “Maltese stakeholders on initiatives related to marine litter and plastics”, chiuderà i lavori il prof. Giuseppe Ciraolo dell’Università di Palermo (Sicilian Focal Point).

Tags: calypsoinquinamentoMarinoPozzalloprogetto
Previous Post

Modica: al via XI edizione del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”

Next Post

Auto a fuoco a Chiaramonte

Redazione

Related Posts

La Seaview, la nave ammiraglia della MSC Crociere, per qualche giorno a Pozzallo

La Seaview, la nave ammiraglia della MSC Crociere, per qualche giorno a Pozzallo

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Per qualche giorno, a partire da sabato 13 febbraio, sarà in rada di fronte a Pozzallo la Seaview, la nave...

Pozzallo: migrante dell’hot spot positivo al coronavirus

Lunedì mattina a Ragusa sit in dei lavoratori dell’HotSpot di Pozzallo

by Redazione
6 Febbraio 2021
0

E’ in programma lunedì, dalle 9,30 alle 12, in piazza Matteotti (meglio conosciuta come piazza Poste) a Ragusa, il sit...

Incidente al porto di Pozzallo: sversato carburante sulla banchina

Incidente al porto di Pozzallo: sversato carburante sulla banchina

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Durante la serata di ieri, 11gennaio, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Pozzallo è stata allertata da una segnalazione...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Un altro decesso per Covid a Ragusa: muore un pozzallese

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

"Un’altra tremenda e triste notizia per la nostra città. Oggi alle ore 5:30 è venuto a mancare all’affetto dei suoi...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa, una donna di Pozzallo

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Ancora un decesso in provincia di Ragusa: si tratta di una donna di Pozzallo di 84 anni morta nel reparto...

Si blocca la situazione dei marittimi in Cina: torna a casa il pozzallese Luca Porcelli

Si blocca la situazione dei marittimi in Cina: torna a casa il pozzallese Luca Porcelli

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

  Al più al più presto il pozzallese Luca Porcelli sarà a Pozzallo. Finalmente si è sbloccata la situazione dei...

Next Post
Auto a fuoco a Chiaramonte

Auto a fuoco a Chiaramonte

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

7 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

7 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

10 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

10 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In