• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Barbablù con Mario Incudine apre la nuova stagione teatrale a Chiaramonte Gulfi

by Redazione
8 Dicembre 2019
in Cultura
Barbablù con Mario Incudine apre la nuova stagione teatrale a Chiaramonte Gulfi
Share on FacebookShare on Twitter

Si apre il sipario al Teatro Sciascia di Chiaramonte Gulfi. Venerdì 13 dicembre, alle ore 21.00, avvio della nuova stagione teatrale con un particolare Barbablù. Il testo è di Costanza DiQuattro, alla sua prima scrittura teatrale, la recitazione è affidata a Mario Incudine. Una doppia emozione dunque per i due direttori artistici della stagione teatrale: la prima appunto in qualità di firmatari del cartellone di prosa che debutta al teatro comunale, la seconda nelle vesti di autore e protagonista del primo spettacolo in programma. Barbablù è una favola antica, un racconto marcatamente noir i cui contorni rosso sangue attraggono e ripugnano al contempo. Una favola nera che metterà in scena le debolezze di Barbablù uomo, le sue confidenze di eterno insoddisfatto, cruento assassino, instancabile amante. Un bravissimo Incudine, diretto da Moni Ovadia, occuperà la scena con la sua intensa interpretazione, accompagnato dalle musiche da lui scritte ed eseguite dal vivo da Antonio Vasta. A permeare l’andamento dello spettacolo la verità storiografica di un personaggio realmente esistito, il cattivo per eccellenza con i suoi sette amori e le sette vite distrutte, il cui nome echeggia ancora nel mondo sotto il ricordo fantastico di Barbablù.
Un inizio eccellente quindi per la stagione teatrale di Chiaramonte Gulfi che dopo il successo dello scorso anno ritorna con cinque spettacoli in programma da dicembre ad aprile. È ancora attiva la campagna abbonamenti all’intera stagione. “La grande scommessa dello scorso anno è stata vinta – commenta il sindaco Sebastiano Gurrieri – l’amministrazione comunale, in tandem con la direzione artistica del maestro Mario Incudine e la gestione organizzativa di Costanza DiQuattro, ha fatto sì che Chiaramonte Gulfi avesse il suo teatro e una stagione teatrale di grande respiro. Dopo il successo riscontrato lo scorso anno e la scia di clamore mediatico dell’Estate Chiaramontana 2019 – conclude – vogliamo proporre una stagione teatrale con protagonisti sei grandi nomi del panorama teatrale italiano e cinque spettacoli diversi e variegati, affinché ognuno possa trovare nel teatro “Leonardo Sciascia” la propria idea di Teatro”. Per info abbonamenti e biglietti: Ufficio del Turismo tel. 0932 711256 – apertura da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Tags: barbablùChiaramonteincudineMario
Previous Post

Natale in musica (e non solo) al Teatro Garibaldi di Modica

Next Post

Chiaramonte: convegno per celebrare il bicentenario dalla nascita di Serafino Amabile Guastella con Moni Ovadia e il figlio di Dario Fo

Redazione

Related Posts

Incidente a Chiaramonte, intervenuto elisoccorso

Incidente a Chiaramonte, intervenuto elisoccorso

by Irene Savasta
10 Maggio 2022
0

Un brutto incidente si è verificato intorno alle 12.45 all’altezza del bivio per contrada Orto Rabito, territorio di Chiaramonte Gulfi....

Chiaramonte: novità e indiscrezioni sulla “manifestazione d’interesse”. Fornaro: “Metteteci la faccia”, ma qualcuno l’aveva già fatto.

Chiaramonte commissariata, nominata la dottoressa Giovanna Cassarino

by Redazione
5 Maggio 2022
0

Con decreto regionale è stato nominato il commissario porterà il Comune di Chiaramonte verso le elezioni dopo la decandenza degli...

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

by Nitto Rosso
24 Aprile 2022
0

Giornata di attesa, oggi, a Chiaramonte. Al Santuario, i riti del lavaggio e della vestitura della Madonna. Intanto la collettività...

“Sono cose che passano”: Pietrangelo Buttafuoco presenta il suo nuovo libro a Chiaramonte

“Sono cose che passano”: Pietrangelo Buttafuoco presenta il suo nuovo libro a Chiaramonte

by Irene Savasta
17 Aprile 2022
0

E' stato presentato ieri sera al circolo di conversazione di via Corallo, il nuovo libro di Pietrangelo Buttafuoco, giornalista, opinionista,...

Rapina in zona Roccazzo, ferita una donna di 50 anni

Rapina in zona Roccazzo, ferita una donna di 50 anni

by Redazione
31 Marzo 2022
0

Una rapina si è consumata stanotte intorno alle 1.30 circa nelle campagne di Chiaramonte, zona Roccazzo. Ignoti malviventi sono entrati...

Investito sulla Santa Croce-Scoglitti, ciclista ibleo in gravi condizioni trasferito in elisoccorso a Catania

Incidente in contrada Coffa, muore una donna di 66 anni

by Redazione
8 Marzo 2022
0

Un incidente mortale, nel pomeriggio di oggi, a Chiaramonte Gulfi. Una donna di 66 anni, ragusana è morta nello scontro...

Next Post
Chiaramonte: convegno per celebrare il bicentenario dalla nascita di Serafino Amabile Guastella con Moni Ovadia e il figlio di Dario Fo

Chiaramonte: convegno per celebrare il bicentenario dalla nascita di Serafino Amabile Guastella con Moni Ovadia e il figlio di Dario Fo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In