• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Consorzio Tutela Vini Etna DOC e Strada del Vino: una serata di beneficenza contro le micro-discariche abusive

by Redazione
9 Dicembre 2019
in Attualità
La mia nuova vita di agricoltore. Salvatore Cuffaro presenta i suoi vini a Vittoria, all’Enoteca Gastronomica Mattei
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giovedì 19 dicembre alle ore 20.30 presso il MA– Musica e Arte, La Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna e il Consorzio Tutela Vini Etna DOC organizzano una serata di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto al progetto EtnAmbiente per contrastare le micro discariche abusive.

Un evento che vuole smuovere le coscienze sociali e invitare tutti a riflettere sulla salute del nostro territorio e sulla concreta possibilità che insieme si possa contrastare il problema dell’abusivismo dei rifiuti.

Alle tante associazioni che fin dall’inizio hanno sostenuto il progetto (WWF Sicilia Nord Orientale, Rifiuti Zero Sicilia, ecc.) si aggiunge anche la presenza di pregio di Slow Food Catania e dell’ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, e la risposta positiva e partecipata non solo di Associazioni, Istituzioni, Cittadini, Imprenditori ma anche di tante realtà Aziendali che in questo progetto credono fortemente. 

“Noi siamo green, Tu?” Questo il motto del Green Party, giunto alla seconda edizione e nato con lo scopo di finanziare il potenziamento dell’App EtnAmbiente, che ha già permesso la rimozione di più di 100 micro-discariche sull’Etna.

L’applicazione, creata grazie al supporto tecnico di AIONLAB srl, può essere scaricata da chiunque sul proprio smartphone. Come funziona? Il singolo cittadino scatta una foto della discarica abusiva che viene girata immediatamente e in maniera ANONIMA alle società di gestione dei rifiuti che con i sindaci del territorio, che hanno sottoscritto questo patto, si impegnano a rimuovere la discarica segnalata entro breve.

Live music (con I ColorIndaco e i The Bluff, quale colonna sonora dell’evento), degustazione dei vini dell’Etna e un percorso gastronomico per una serata all’insegna dell’allegria e di una buona causa: “tutelare il nostro territorio e sensibilizzare i cittadini alla grave situazione dei rifiuti”.

La tutela del territorio è fondamentale non solo per noi che lo viviamo o per le Aziende che in quelle terre coltivano i prodotti che poi mangiamo, ma soprattutto per le generazioni future.

Aiutare a sensibilizzare le persone a tutelare la nostra terra significa riscrivere il futuro della nostra Sicilia, non solo dell’Etna, colorandolo di verde e di speranza.

Prenotazione obbligatoria tramite il link: https://bit.ly/2LtBHZY

Tale prenotazione darà la possibilità di accedere all’evento con una donazione di 20€

Tags: abusivebeneficenzadiscarichedocEtnamicroseratastradavino

Redazione

Next Post
“Game Over”: il singolo di Jacqueline, da Acate, in gara per Sanremo Giovani

"Game Over": il singolo di Jacqueline, da Acate, in gara per Sanremo Giovani

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica