I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”
Il distretto produttivo del vulcano si ritrova in “Piccolo è bello”, la manifestazione che riunisce le realtà etnee tra vignaioli ...
Il distretto produttivo del vulcano si ritrova in “Piccolo è bello”, la manifestazione che riunisce le realtà etnee tra vignaioli ...
Le armonie sonore del Cerasuolo di Vittoria DOCG e dei vini DOC Vittoria hanno incontrato le note del prestigioso ensemble ...
Saranno le piacevoli note swing della HJO Orchestra ad essere “degustate” il prossimo giovedì 16 dicembre in occasione di “CeraSoul”, ...
Vino, buon cibo e letteratura hanno in comune il gusto della condivisione. Ricomincia da questi elementi il tour siciliano di ...
Per il quinto anno consecutivo prende il via la manifestazione di arte e di vino firmata dai produttori Camillo Privitera ...
La natura si risveglia e porta nuova vita, profumi e colori. È tempo di Rosa, il vino rosato frutto della ...
Madama Nera, Muscatedda, Terribile, Vispara dell’Etna, hanno nomi evocativi e sono quei vitigni en-demici del territorio che per motivi diversi, ...
Giovedì 19 dicembre alle ore 20.30 presso il MA- Musica e Arte, La Strada del Vino e dei Sapori dell'Etna ...
“Il Grillo della Doc Sicilia è un vino che ti sorprende ogni volta”: è il claim dello spot, realizzato per ...
Vino, cibo e musica. Le tre direttrici su cui si muoverà l’immancabile appuntamento di Pioggia di Stelle 2019, l’evento clou ...
Per effetto dei cambiamenti climatici la coltivazione dell’ulivo in Italia è arrivata a ridosso delle Alpi, nella Pianura Padana si ...
Sinergie positive, attenzione verso le materie prime e grande qualità: dall’unione di questi elementi nasce Caffetteria in Fermento, l’evento che ...
Saranno i vini di HORUS protagonisti dell’incontro enogastronomico in programma il prossimo 14 giugno al Mastro Miscela, elegante e moderno ...
Un raffinato palazzo di inizi ‘900, nel cuore del centro storico di Vittoria. Una dimora in stile liberty, un palazzo ...
Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)
Direttore Responsabile
Irene Savasta
Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.
Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014
Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica