• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Catania “CeraSoul”, musica e vino in teatro. Buona la prima!

by Redazione
18 Dicembre 2021
in Attualità
A Catania “CeraSoul”, musica e vino in teatro. Buona la prima!
Share on FacebookShare on Twitter

Le armonie sonore del Cerasuolo di Vittoria DOCG e dei vini DOC Vittoria hanno incontrato le note del prestigioso ensemble HJO Orchestra in occasione di CeraSoul”, il concerto promosso e organizzato dal Consorzio di Tutela del Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC svoltosi lo scorso 16 dicembre al Teatro Bellini di Catania. Le musiche più famose delle ere swing, suonate dalle più rinomate orchestre internazionali, hanno riportato i presenti alle atmosfere degli anni ’30-‘50. Non solo la musica degli HJO diretta magistralmente da Sebastiano Benvenuto Ramaci, ma anche la voce di Antonio Campanella, che ha eseguito alcuni dei brani resi celebri da Frank Sinatra, hanno arricchito la partecipatissima serata anticipata, nel pomeriggio, da una degustazione di vini al Teatro Sangiorgi di Catania.

“Il Consorzio di Tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria DOCG e DOC Vittoria desiderava da tempo poter incontrare quanti amano questi vini: l’unica DOCG della Sicilia e i vini racchiusi nella piccola DOC Vittoria. Un momento di condivisione – afferma Achille Alessi, presidente del Consorzio -, a poche settimane dal Natale, per stringerci in un abbraccio affettuoso, seppur tutti distanti. Ma questo abbraccio è stato reso possibile grazie alle note swing dell’HJO Orchestra. Attraverso le loro note hanno viaggiato i nostri abbracci, le armonie sonore dei nostri vini perché il vino, lo ricordo, è anche musica e va ascoltato! Note piacevoli quelle del vino – aggiunge Alessi- che sempre riescono a farci compagnia, anche nei momenti più difficili come quelli che abbiamo vissuto a causa della pandemia da Covid19. Il mondo vitivinicolo, così come tanti altri settori, ha risentito pesantemente dell’emergenza sanitaria che ci ha travolto e ci ha portato a modificare le nostre abitudini e la stessa visione del mondo. Ma la passione che accomuna tutti noi produttori è stata la molla che ci ha permesso di andare avanti e di ritrovarci tutti insieme in occasione di CeraSoul per lasciarci avvolgere piacevolmente da questo connubio di musica e vino, perché così come il vino va ascoltato anche la musica va degustata”.

Tags: cerasoulMusicateatrovino
Previous Post

Natale 2021: le iniziative della Pastorale della Salute

Next Post

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 dicembre

Redazione

Related Posts

Milano e Ragusa nuovamente unite dalla musica. Il primo violino de La Scala e l’orchestra dell’Accademia La Scala insieme per il Concerto di Primavera al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Il 31 marzo

Milano e Ragusa nuovamente unite dalla musica. Il primo violino de La Scala e l’orchestra dell’Accademia La Scala insieme per il Concerto di Primavera al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Il 31 marzo

by Redazione
23 Marzo 2022
0

I primi ad arrivare sono i colori, sempre più sgargianti nella luce che cambia, sempre più festosi a scalzare il...

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

by Redazione
10 Dicembre 2021
0

Saranno le piacevoli note swing della HJO Orchestra ad essere “degustate” il prossimo giovedì 16 dicembre in occasione di “CeraSoul”,...

Un itinerario siciliano tra vino e letteratura per presentare il primo ironico libro di Mattia Iachino Serpotta: tappa anche a Ragusa

Un itinerario siciliano tra vino e letteratura per presentare il primo ironico libro di Mattia Iachino Serpotta: tappa anche a Ragusa

by Redazione
12 Novembre 2021
0

Vino, buon cibo e letteratura hanno in comune il gusto della condivisione. Ricomincia da questi elementi il tour siciliano di...

Vino, arte e musica, l’Etna Inspirante di Primaterra nella rassegna 2021

Vino, arte e musica, l’Etna Inspirante di Primaterra nella rassegna 2021

by Redazione
15 Luglio 2021
0

Per il quinto anno consecutivo prende il via la manifestazione di arte e di vino firmata dai produttori Camillo Privitera...

E’ nato Rosa 2020, il vino frutto della collaborazione fra Donnafugata e Dolce&Gabbana

E’ nato Rosa 2020, il vino frutto della collaborazione fra Donnafugata e Dolce&Gabbana

by Redazione
17 Marzo 2021
0

La natura si risveglia e porta nuova vita, profumi e colori. È tempo di Rosa, il vino rosato frutto della...

Evento digital “La rinascita dei vitigni reliquia”: Le Donne del Vino Sicilia in diretta su Facebook

Evento digital “La rinascita dei vitigni reliquia”: Le Donne del Vino Sicilia in diretta su Facebook

by Redazione
12 Marzo 2021
0

Madama Nera, Muscatedda, Terribile, Vispara dell’Etna, hanno nomi evocativi e sono quei vitigni en-demici del territorio che per motivi diversi,...

Next Post
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 dicembre

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

9 minuti ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

49 minuti ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

52 minuti ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

2 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

5 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In