• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Vino, arte e musica, l’Etna Inspirante di Primaterra nella rassegna 2021

by Redazione
15 Luglio 2021
in Attualità
Vino, arte e musica, l’Etna Inspirante di Primaterra nella rassegna 2021
Share on FacebookShare on Twitter

Per il quinto anno consecutivo prende il via la manifestazione di arte e di vino firmata dai produttori Camillo Privitera e Tiziana Gandolfo.
In cinque appuntamenti sotto il nome evocativo “Etna Inspirante” è stato sviluppato un ricco cartel-lone che coinvolgerà artisti e musicisti italiani e stranieri.
L’impostazione pensata da Privitera e Gandolfo propone di uscire fuori dagli schemi classici della de-gustazione ed entrare nella sfera emozionale del pubblico attraverso un’esperienza di fruizione diretta, immersi nella potente bellezza di Contrada Sciaranuova, tra i filari di Nerello Mascalese e a stretto contatto con il vulcano, quasi a sentirne ogni respiro.
“Abbiamo scelto il tema portante di ‘Etna Inspirante’ poiché la montagna che dal nostro vigneto è una visione costante, una protagonista assoluta, è qualcosa a cui volgiamo lo sguardo e il pensiero ogni giorno – spiega Privitera che insieme a Gandolfo è anche ideatore della manifestazione – si tratta di una concreta presenza e se siamo in cerca di risposte spesso il vulcano riesce a fornircele in una sorta di introspezione entropica”.
Si inizia il 25 Luglio con “Etna…di persona”, 6 produttori etnei di versanti diversi saranno chiamati a portare e raccontare un vino iconico e rappresentativo della loro storia di viticoltori. “Sarà un modo efficace per introdurre la manifestazione e raccontare il volto umano del vulcano – precisa Tiziana Gandolfo, produttrice e organizzatrice degli eventi a Primaterra – la passione, l’impegno e la ricerca che c’è dietro ogni etichetta sarà palpabile, ciò che desideriamo è creare attraverso il vino degustato una connessione tra i partecipanti e i produttori”.
Il 31 Luglio “RiEchi di Etna Rêverie” in occasione della presentazione della nuova annata di Rosso Etna doc 2016, appena imbottigliata, riporterà in vigna i 5 artisti che quello stesso anno parteciparono all’esperienza di residenza artistica a Primaterra.
Il contributo di Loredana Longo, Giuseppe Lana, Canecapovolto, Filippo Leonardi e Alessio di Giro-lamo, sarà creare delle etichette per le Magnum, prodotte in edizione limitata, che saranno svelate e raccontate durante la serata.
Il consueto gemellaggio con “Villa Pennisi in musica” si terrà il 6 Agosto con le musiche di Dvorak e Reger si esibiranno dal vivo Camila Sànchez alla viola, Francesca Vanoncini e Sofia Bandini ai violini per l’appuntamento “Metti insieme un siciliano, un francese, uno spagnolo e un tedesco…” nel quale si assaporeranno in modo comparato vini dal mondo provenienti da differenti paesi europei.
Si proseguirà l’8 Agosto con l’opening dell’installazione in vigna “Art/Earth is not Whore” di Ga-briele Leanza, un’esperienza in abbinamento ai vini provenienti da 6 territori d’eccellenza.
L’ultimo appuntamento è previsto per il 14 Agosto, il gran finale con “Bolle a Primaterra in una not-te di mezza estate” sarà dedicato allo champagne ed altri mossi di grande rilievo.
Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con AIS Sicilia, tasting e servizio a cura dei som-melier AIS.

Tags: Etnavino
Previous Post

La Corte dei Mari ospita il temporary restaurant Letrevì con cooking show dello chef Paolo Romeo sullo stretto di Messina

Next Post

Ortopedici siciliani a confronto a Ragusa. Responsabile scientifico il dottor Giorgio Sallemi

Redazione

Related Posts

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

by Redazione
27 Maggio 2022
0

L’obiettivo cultural-gastronomico era quello di rievocare e celebrare la storica colazione catanese, fatta con le granite e con il pane....

A Catania “CeraSoul”, musica e vino in teatro. Buona la prima!

A Catania “CeraSoul”, musica e vino in teatro. Buona la prima!

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Le armonie sonore del Cerasuolo di Vittoria DOCG e dei vini DOC Vittoria hanno incontrato le note del prestigioso ensemble...

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

by Redazione
10 Dicembre 2021
0

Saranno le piacevoli note swing della HJO Orchestra ad essere “degustate” il prossimo giovedì 16 dicembre in occasione di “CeraSoul”,...

Spumanti dell’Etna 2021, un viaggio per valorizzare il territorio

Spumanti dell’Etna 2021, un viaggio per valorizzare il territorio

by Redazione
9 Dicembre 2021
0

Il viaggio come arricchimento sensoriale dove nessun confine rappresenta un limite: è questo il tema della nuova edizione di “Spumanti...

Un itinerario siciliano tra vino e letteratura per presentare il primo ironico libro di Mattia Iachino Serpotta: tappa anche a Ragusa

Un itinerario siciliano tra vino e letteratura per presentare il primo ironico libro di Mattia Iachino Serpotta: tappa anche a Ragusa

by Redazione
12 Novembre 2021
0

Vino, buon cibo e letteratura hanno in comune il gusto della condivisione. Ricomincia da questi elementi il tour siciliano di...

L’Etna si mostra a Parigi: ieri sera la consegna del premio “Photo Nightscape Awards” per il timelipse dedicato al vulcano

L’Etna si mostra a Parigi: ieri sera la consegna del premio “Photo Nightscape Awards” per il timelipse dedicato al vulcano

by Redazione
22 Settembre 2021
0

Una narrazione del vulcano Etna è il timelapse che ha vinto il PNA, il “Photo Nightscape Awards”, il prestigioso concorso...

Next Post
Ortopedici siciliani a confronto a Ragusa. Responsabile scientifico il dottor Giorgio Sallemi

Ortopedici siciliani a confronto a Ragusa. Responsabile scientifico il dottor Giorgio Sallemi

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

11 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

14 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

19 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

19 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In