• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Evento digital “La rinascita dei vitigni reliquia”: Le Donne del Vino Sicilia in diretta su Facebook

by Redazione
12 Marzo 2021
in Attualità
Evento digital “La rinascita dei vitigni reliquia”: Le Donne del Vino Sicilia in diretta su Facebook
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Madama Nera, Muscatedda, Terribile, Vispara dell’Etna, hanno nomi evocativi e sono quei vitigni en-demici del territorio che per motivi diversi, decenni fa sono scomparsi dai vigneti per riapparire in tempi recenti grazie all’impegno della ricerca e alla tutela delle istituzioni e di alcuni lungimiranti pro-duttori.
Una vera rinascita quella dei vitigni reliquia o gioiello che in Sicilia e in particolare sull’Etna, stanno ritrovando le loro antiche radici offrendo spunti di riflessione interessanti, in un momento in cui pun-tare sul passato significa anche scommettere sul futuro.
Biodiversità, sostenibilità, tutela del paesaggio, riscoperta delle tradizioni e adeguata risposta della viti-coltura ai cambiamenti climatici: i vitigni reliquia sono l’anello di congiunzione tra storia e innovazio-ne, un passaggio più che mai attuale che verrà commentato da tecnici e addetti ai lavori nell’evento di-gital “La rinascita dei vitigni reliquia” programmato per martedì 16 Marzo alle ore 15.00 in diretta Facebook dalla pagina nazionale dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino @noidonnedelvino e in simultanea anche sulla pagina della delegazione siciliana Le Donne del Vino Sicilia @ledonnedelvinosicilia.
L’appuntamento si inserisce nell’ambito delle attività in programma per Donne, Vino e Ambiente 2021 e conferma il dinamismo dell’associazione che lavora sul fronte comune della valorizzazione della cultura del vino e della civiltà agricola.
Il team delle Donne del Vino è un gruppo di socie capitanate dalla Presidente Donatella Cinelli Co-lombini, tutte professioniste con competenze trasversali e complementari in ambito enologico: produt-trici, sommelier, giornaliste ma anche avvocate, commercialiste, manager.
L’evento siciliano del 16 Marzo ideato e organizzato da Roberta Urso, delegata per la regione Sici-lia, si avvarrà di un tavolo tecnico virtuale di grande rilievo e sarà moderato dalla giornalista catanese Valeria Lopis specializzata in vino, cibo e territorio, socia Donne del Vino Sicilia.
Ciascun relatore si soffermerà su aspetti diversi che sta offrendo il fenomeno dei “vitigni reliquia”, gli interventi previsti sono i seguenti: Aurora Ursino, socia Donne del Vino Sicilia, dott.ssa Agronoma e Sommelier con competenze riguardo alle normative in materia di realizzazione progetti per accesso ai fondi europei; Elisabetta Nicolosi, prof.ssa ricercatrice dell’Università di Catania del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente sezione di Arboricoltura e Genetica Agraria; Antonio Sparacio dell’IRVO Istituto Regionale Vite e Olio, dottore agronomo responsabile dell’Unità Operativa di Ricer-ca, Sperimentazione e trasferimento innovazione; dott. Maurizio Lunetta, direttore del Consorzio Et-na doc; Alessandra Gentile, prof.ssa ordinaria del settore Agr 03 arboricoltura generale e coltivazioni arboree dell’Università di Catania; Salvo Foti, produttore etneo, autori di libri sulle tradizioni e tipicità della viticoltura del territorio.
L’apertura dei lavori partirà con i saluti istituzionali dell’Assessore Regionale all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea della Regione Sicilia On. Toni Scilla che si unirà virtualmente al dibattito sul tema dei vitigni reliquia.
La regia della diretta streaming sarà curata da Dario Costanzo, digital partner con Winery Tasting Sici-ly: wine magazine online di viaggio nella Sicilia del vino e portale enoturistico per la prenotazione di visite e percorsi di degustazione nelle cantine siciliane.
Per domani 13 Marzo alle ore 11.00 è prevista l’anteprima dell’evento con un’intervista in diretta con la Presidente Donatella Cinelli Colombini e Roberta Urso condotta da Valeria Lopis nell’account In-stagram donne_vino_sicilia.

Tags: donneEtnavino

Redazione

Next Post
Si accende a Ragusa la lampada votiva per San Giuseppe

Si accende a Ragusa la lampada votiva per San Giuseppe

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Ragusa e il concerto di Eugenio Finardi, la forza dei cantautori “di una volta”

Ragusa e il concerto di Eugenio Finardi, la forza dei cantautori “di una volta”

11 Luglio 2025
Le borse di studio ai figli dei lavoratori dipendenti del terziario non concorrono alla formazione di reddito

Ragusa, le lavoratrici dipendenti e gli esoneri contributivi secondo l’Ebt

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica