• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Si accende a Ragusa la lampada votiva per San Giuseppe

by Redazione
13 Marzo 2021
in Attualità
Si accende a Ragusa la lampada votiva per San Giuseppe
Share on FacebookShare on Twitter

L’accensione della lampada votiva presso il simulacro di San Giuseppe ha dato il via ai solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe nella chiesa del Santissimo Salvatore a Ragusa. Un rito speciale, officiato dal parroco, il sacerdote Luigi Diquattro, che ha voluto così affidare l’intera comunità dei fedeli al patriarca nell’anno santo indetto da Papa Francesco per celebrarne il 150esimo anniversario dalla proclamazione a patrono della Chiesa universale. “A San Giuseppe chiediamo, in quest’anno speciale – ha detto il parroco nel messaggio rivolto ai fedeli – un cuore di padre che ami con tenerezza, nell’obbedienza che accoglie con coraggio creativo e disponibile a lavorare nell’ombra. Il mondo, oggi, ha bisogno di questi cuori di padri che sappiano custodire e liberare il vero bene che c’è in ognuno. In quest’anno di grazia, viviamo i festeggiamenti in onore del santo patriarca con profondo senso di fede perché il Signore ci conceda vita nuova nell’amore e nel servizio che sostiene e salva”. Oggi, intanto, Giornata per la famiglia, le celebrazioni continueranno alle 18,30 con la santa messa celebrata dal parroco e animata dalla corale della parrocchia Santissimo Salvatore. Sono invitati a partecipare gli sposi che celebrano l’anniversario del matrimonio durante l’anno. A fine messa sarà impartita loro la benedizione. A seguire, si terrà l’adorazione comunitaria parrocchiale. Domani, domenica 14 marzo, giornata del Padre nell’obbedienza, alle 9 ci sarà la santa messa celebrata dal parroco e alle 10,30, sul sagrato, è prevista la benedizione degli animali domestici. In caso di pioggia, l’appuntamento si terrà nel salone di via Garibaldi 134. Alle 18,30, poi, ci sarà la santa messa celebrata dal sacerdote Marco Diara e animata dalla parrocchia del Sacro Cuore di Ragusa. Lunedì 15 marzo, giornata del Padre nell’accoglienza, la messa delle 18,30 sarà celebrata dal sacerdote Filippo Bella e animata dalla parrocchia Maria Santissima Nunziata di Ragusa. Martedì, giornata del Padre dal coraggio creativo, alle 18,30 è in programma la santa messa celebrata dal sacerdote Nicola Iudica e animata dalla parrocchia San Francesco di Assisi di Ragusa.

Tags: lampadaRagusasan giuseppevotiva
Previous Post

Evento digital “La rinascita dei vitigni reliquia”: Le Donne del Vino Sicilia in diretta su Facebook

Next Post

Documento sulle preghiere di guarigione, webinar della Pastorale della Salute

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Documento sulle preghiere di guarigione, webinar della Pastorale della Salute

Documento sulle preghiere di guarigione, webinar della Pastorale della Salute

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

17 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

18 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

2 giorni ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In