• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Dicembre 10, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Documento sulle preghiere di guarigione, webinar della Pastorale della Salute

by Redazione
13 Marzo 2021
in Attualità
Documento sulle preghiere di guarigione, webinar della Pastorale della Salute
Share on FacebookShare on Twitter

E’ molto interessante il quinto webinar promosso per giovedì 18 marzo, dalle 15 alle 16,30, dall’ufficio nazionale per la Pastorale della salute della Conferenza episcopale italiana ed avente per tema “Documento sulle preghiere di guarigione” nell’ambito del corso “La Pastorale della salute nei documenti del Magistero”. Relatore sarà il prof. Massimo Petrini, docente ordinario di Teologia pastorale a Roma. A promuovere a livello locale l’iniziativa è l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, il sacerdote Giorgio Occhipinti. “Per quanto riguarda le riunioni di preghiera con lo scopo di ottenere guarigioni, scopo, se non prevalente, almeno certamente influente nella loro programmazione – è chiarito – è opportuno distinguere tra quelle che possono far pensare a un «carisma di guarigione», vero o apparente che sia, e le altre senza connessione con tale carisma. Perché possano riguardare un eventuale carisma occorre che vi emerga come determinante per l’efficacia della preghiera l’intervento di una o di alcune persone singole o di una categoria qualificata, ad esempio, i dirigenti del gruppo che promuove la riunione. Se non c’è connessione col «carisma di guarigione», ovviamente le celebrazioni previste nei libri liturgici, se si realizzano nel rispetto delle norme liturgiche, sono lecite, e spesso opportune, come è il caso della Messa pro infirmis. Se non rispettano la normativa liturgica, la legittimità viene a mancare”. Le lezioni saranno fruibili on line, tramite computer con connessione a internet. La partecipazione ai corsi è gratuita ma occorre iscriversi on line. Per informazioni è possibile consultare il sito www.salute.chiesacattolica.it e acquisire le relative indicazioni per la partecipazione ai corsi.

Tags: guarigionePastoralepreghieresalutewebinar
Previous Post

Si accende a Ragusa la lampada votiva per San Giuseppe

Next Post

Modica: in auto gli arnesi per rubare, poi vedono i carabinieri e fuggono. Due arresti

Redazione

Related Posts

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Profilo di Salute ed Equità 2021: il Dipartimento di Prevenzione dell’ASP presenta lo studio sui bisogni di salute della comunità ragusana

by Redazione
19 Ottobre 2023
0

Il Profilo di Salute ed Equità Anno 2021, pubblicato dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Ragusa, verrà presentato martedì 24...

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

by Redazione
13 Aprile 2022
0

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla...

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

by Redazione
10 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha organizzato, in occasione della “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti...

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

8 marzo: tantissimi eventi dedicati alla salute della donna all’Asp di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - come già comunicato - ha dedicato l’8 marzo – Giornata Internazionale della Donna – alla...

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

by Redazione
28 Febbraio 2022
0

L’ASP di Ragusa in occasione dell’8 marzo: Giornata Internazionale della Donna - ha organizzato un fitto programma di iniziative dedicate...

“La teologia del morire”: webinar promosso dalla pastorale della salute

“La teologia del morire”: webinar promosso dalla pastorale della salute

by Redazione
19 Gennaio 2022
0

E’ in programma domani, giovedì 20 gennaio, il sesto ed ultimo appuntamento di “Formazione alla cura e all’accompagnamento spirituale in...

Next Post
Ladri senza scrupoli a Modica, rubano in una villetta mentre i genitori sono al funerale della figlia

Modica: in auto gli arnesi per rubare, poi vedono i carabinieri e fuggono. Due arresti

Consigliati

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

3 giorni ago
“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

3 giorni ago
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: Carabinieri arrestano per tentato omicidio presunto accoltellatore del 1 Dicembre

4 giorni ago
“Èidola, tra memoria e oblio”: a palazzo Cosentini la mostra di Milena Nicosia

“Èidola, tra memoria e oblio”: a palazzo Cosentini la mostra di Milena Nicosia

4 giorni ago
Spaccio: arrestato a Ragusa per cocaina e hashish

Spaccio: arrestato a Ragusa per cocaina e hashish

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

7 Dicembre 2023
“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

6 Dicembre 2023
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: Carabinieri arrestano per tentato omicidio presunto accoltellatore del 1 Dicembre

7 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}