• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Una Pioggia di Stelle: a San Lorenzo, vino cibo e musica

by Redazione
10 Luglio 2019
in Attualità
Vini Doc Sicilia: il marchio cresce in Italia, Germania e USA. La relazione al Vinitaly
Share on FacebookShare on Twitter

Vino, cibo e musica.
Le tre direttrici su cui si muoverà l’immancabile appuntamento di Pioggia di Stelle 2019, l’evento clou di Cantina Marilina, in contrada San Lorenzo territorio di Noto, in programma il 16 agosto a partire dalle ore 20.
“Anche quest’anno – ha spiegato Marilina Paternò – Pioggia di Stelle rappresenta la nostra festa in cantina, un momento essenzialmente di divertimento per degustare le nostre referenze abbinate ad uno street food siciliano e con tanta, tanta musica. Parola d’ordine sarà divertimento abbinato all’allegria che vi regaleremo, in vista del periodo riservato alla vendemmia che sarà piuttosto impegnativo. Ci serve ritemprarci e lo vogliamo fare insieme ai tantissimi amici che nel corso dell’anno vengono spesso a trovarci e con quanti scelgono le nostre etichette abbinandole ai loro pranzi o cene. Pioggia di Stelle – ha proseguito Marilina – è quel momento ludico che in cantina risulta necessario per festeggiare le settimane antecedenti alla vendemmia che si spera sia sempre prospera e di grandi gioie”.
Le degustazioni, abbinate ai vini, portano la firma ‘Dai Pennisi’, la macelleria con cucina di Linguaglossa che non mancherà di certo di stupire con panini curiosi dalle materie prime eccellenti e prelibatezze dell’Etna.
Si ballerà sino a notte fonda, proprio per dare il senso della festa e del divertimento nella caldissima notte del 16 agosto in un territorio di grandissimo prestigio, quale il Val di Noto, per quanti vogliono abbinare il divertimento ad una visita delle bellezze barocche e paesaggistiche che questo lembo di Sicilia offre.
“In degustazione – ha anticipato Angelo Paternò, enologo e fondatore della cantina – ci saranno 4 etichette, tra i nostri must e che hanno rappresentato la nostra genesi: l’inaspettato Cuè (100% Moscato, IGP Terre Siciliane), il dorato Sketta (dal vitigno Greganico bianco IGP Terre Siciliane), il rivoluzionario Ruversa (un Doc Eloro 100% Nero d’Avola) e l’isolano Suave (Doc Eloro Rosato da uve 100% Nero d’Avola), tutti monovarietali. Il vino è segno di amicizia e stare insieme, ecco perché l’incipit di Pioggia di Stelle è aprire le porte della cantina e divertirci insieme, presentandoci come una cantina giovane ed intraprendente, con alle spalle una storia fatta di tante storie e progetti”.
Il biglietto di ingresso, in pre vendita contattando Cantina Marilina, è di 30€; al botteghino, la sera del 16 agosto, il biglietto di ingresso ha un costo di 35€. Per info e prenotazioni [email protected] oppure contattando +39 0931 1799907.
L’inizio della festa, intorno alle ore 20, è certo… la fine la scandirà il vostro divertimento.


 

Tags: cibodiLorenzoMusicapioggiasanstelleunavino
Previous Post

Sbarco a Pozzallo, arrestato presunto scafista

Next Post

I vini chiaramontani dell’azienda Mortilla per Just Cavalli Milano

Redazione

Related Posts

A Catania “CeraSoul”, musica e vino in teatro. Buona la prima!

A Catania “CeraSoul”, musica e vino in teatro. Buona la prima!

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Le armonie sonore del Cerasuolo di Vittoria DOCG e dei vini DOC Vittoria hanno incontrato le note del prestigioso ensemble...

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

by Redazione
10 Dicembre 2021
0

Saranno le piacevoli note swing della HJO Orchestra ad essere “degustate” il prossimo giovedì 16 dicembre in occasione di “CeraSoul”,...

Un itinerario siciliano tra vino e letteratura per presentare il primo ironico libro di Mattia Iachino Serpotta: tappa anche a Ragusa

Un itinerario siciliano tra vino e letteratura per presentare il primo ironico libro di Mattia Iachino Serpotta: tappa anche a Ragusa

by Redazione
12 Novembre 2021
0

Vino, buon cibo e letteratura hanno in comune il gusto della condivisione. Ricomincia da questi elementi il tour siciliano di...

Vino, arte e musica, l’Etna Inspirante di Primaterra nella rassegna 2021

Vino, arte e musica, l’Etna Inspirante di Primaterra nella rassegna 2021

by Redazione
15 Luglio 2021
0

Per il quinto anno consecutivo prende il via la manifestazione di arte e di vino firmata dai produttori Camillo Privitera...

E’ nato Rosa 2020, il vino frutto della collaborazione fra Donnafugata e Dolce&Gabbana

E’ nato Rosa 2020, il vino frutto della collaborazione fra Donnafugata e Dolce&Gabbana

by Redazione
17 Marzo 2021
0

La natura si risveglia e porta nuova vita, profumi e colori. È tempo di Rosa, il vino rosato frutto della...

Evento digital “La rinascita dei vitigni reliquia”: Le Donne del Vino Sicilia in diretta su Facebook

Evento digital “La rinascita dei vitigni reliquia”: Le Donne del Vino Sicilia in diretta su Facebook

by Redazione
12 Marzo 2021
0

Madama Nera, Muscatedda, Terribile, Vispara dell’Etna, hanno nomi evocativi e sono quei vitigni en-demici del territorio che per motivi diversi,...

Next Post
I vini chiaramontani dell’azienda Mortilla per Just Cavalli Milano

I vini chiaramontani dell'azienda Mortilla per Just Cavalli Milano

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

3 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

16 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

1 giorno ago
E’ ancora possibile aderire al pellegrinaggio a Fatima promosso dalla Pastorale della salute

E’ ancora possibile aderire al pellegrinaggio a Fatima promosso dalla Pastorale della salute

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

28 Giugno 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

28 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In