• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

by Redazione
9 Agosto 2022
in Attualità
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”
Share on FacebookShare on Twitter

Il distretto produttivo del vulcano si ritrova in “Piccolo è bello”, la manifestazione che riunisce le realtà etnee tra vignaioli emergenti e attività di piccola dimensione.

Da un’idea di Agata Arancio in collaborazione con Fondazione Italiana Sommelier, sabato 27 agosto 2022 si terrà a Feudo Vagliasindi a Randazzo (CT) la quarta edizione di “PICCOLO È BELLO”, un progetto di condivisione di tanti piccoli produttori vinicoli di qualità che solo insieme diventano grandi, dando vita ad una sinergia indispensabile per avere una voce comune e ottenere così una maggiore rappresentatività nel confrontarsi con le istituzioni e il mercato.

Ben 50 le cantine etnee presenti che potranno raccontarsi e far conoscere la propria produzione di “Rossi” del Vulcano: la quarta edizione è tutta declinata in rosso, da degustare nelle diverse annate, accompagnati dall’eccellenza della gastronomia del territorio tra l’Etna e l’Alcantara.

«È l’occasione per incontrare personalmente i produttori vinicoli e gli olivicoltori dell’Etna, ascoltare i loro racconti personali e la loro instancabile ricerca. Gli introvabili, le piccolissime produzioni e le eccezioni: tutti insieme in un’unica grande festa del vino del vulcano che quest’anno trova il supporto del Consorzio Etna DOC interessato a incoraggiare e tutelare la pluralità etnea – spiega Agata Arancio, Executive Wine Master e Vicepresidente regionale di Fondazione Italiana Sommelier che firma la regìa dell’evento – l’idea viaggia su un duplice canale: favorire la conoscenza e il confronto tra vignerons e avvicinare pubblico locale e produttori. Un’opportunità che è relazione ma anche microeconomia con effetti benefici sulla comunità di riferimento».

“Piccolo è bello” scriveva già nel 1973 Friedrich Schumacher nel suo manifesto economico a supporto di risorse e mercati di prossimità: un paradigma che oggi più che mai trova accoglimento anche nel settore del vino.

Tantissimi “Nerelli” dell’Etna che saranno affiancati dagli assaggi degli olii da cultivar autoctone degli olivicoltori bio dell’areale vulcanico: Tenuta Vasadonna di Salvatore Scuderi, Az. Agricola Greco di Laura Biondi e Alberto Greco, Sciabacco e Az. Agricola Tumino Francesca, Etna Island di Giuseppe Longo, Vincenzo Signorelli Olivicoltore, da Sikulus di Sergio Pappalardo e dai produttori di vino che porteranno in degustazione i loro pregiati oli.

La mission della serata è comprendere il terroir vulcanico attraverso il tempo e le Contrade che solcano i versanti della muntagna, senza mai perdere di vista la piacevolezza di una serata arricchita da Agosta Dj set e dal sound lounge della band Montefiori Cocktail.

La proposta food è curata dall’Azienda Agricola Valenti, Bacco, Dulcisia, Amaro Indigeno e dalla Chef Glacier Giovanna Musumeci.

Tutte le aziende partecipanti: Aìtala, Al-Cantara, Alice Bonaccorsi, Ayunta, Impr. Agricola Camarda Graziella, Az. Agricola Di Mauro, Az. Agricola Feudo Cavaliere, Az. Agr. Michele Failla, Az. Agricola Francesco Modica, Az. Agricola Siciliano, Az. Agr. Emilio Sciacca, Az. Agr. Sofia, Az. Agr. Spuches, Barone di Villagrande, Cantina Calcagno, Cantine di Nessuno, Cantina del Malandrino, Cantina Malopasso, Cantina Russo, Cantine Scudero, Conte Uvaggio, Etna Urban Winery, Etnella, Eudes, Eredi Di Maio, Federico Curtaz, Feudo Arcuria, Feudo Cavaliere, Feudo Vagliasindi, Filippo Grasso, Fischietti, Irene Badalà, La Contea, Le Due Tenute, Mecori, Mongibello 33, Nuzzella, Oro d’Etna, Serafica Terra di Olio e di Vino, Sive Natura, SRC Vini, Pennisi ssa, Peter Wiegner, Produttori Etna Nord, Stanza

Terrena di Giuseppe Grasso, Theresa Eccher, Terra Costantino, Terre di Montalto, Tenuta Boccarossa, Tenuta Mannino Plachi, Tenuta Montegorna, Tenuta Stagliata, Tenuta Papale, Travaglianti, Vigneti Vecchio, Vini Calì, Vini Cannavò, Vini Licciardello, Zumbo.

Tags: Etnavino
Previous Post

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

Next Post

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Redazione

Related Posts

Torna TUTTIBRUT la manifestazione di Zash dedicata alla spumantistica etnea

Torna TUTTIBRUT la manifestazione di Zash dedicata alla spumantistica etnea

by Redazione
26 Luglio 2023
0

L’agrumeto con vista sulla cima dell’Etna sarà lo sfondo della quinta edizione di “TUTTIBRUT” in programma giovedì 27 luglio e...

A Catania “Piccolo è bello”: la manifestazione con oltre 115 vignaioli e olivicoltori etnei

A Catania “Piccolo è bello”: la manifestazione con oltre 115 vignaioli e olivicoltori etnei

by Redazione
17 Maggio 2023
0

Una giornata per degustare e conoscere le espressioni più affascinanti del distretto enologico ed olivicolo etneo: domenica 21 maggio oltre...

“Tuttibrut”: appuntamento sotto il vulcano con le cantine spumantistiche dell’Etna

“Tuttibrut”: appuntamento sotto il vulcano con le cantine spumantistiche dell’Etna

by Redazione
20 Luglio 2022
0

Appuntamento sotto le stelle per la quarta edizione di “TUTTIBRUT”, la serata dedicata agli spumanti del vulcano allestita nell’agrumeto di...

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

by Redazione
27 Maggio 2022
0

L’obiettivo cultural-gastronomico era quello di rievocare e celebrare la storica colazione catanese, fatta con le granite e con il pane....

A Catania “CeraSoul”, musica e vino in teatro. Buona la prima!

A Catania “CeraSoul”, musica e vino in teatro. Buona la prima!

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Le armonie sonore del Cerasuolo di Vittoria DOCG e dei vini DOC Vittoria hanno incontrato le note del prestigioso ensemble...

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

“CeraSoul”, concerto di musica e vino a Catania

by Redazione
10 Dicembre 2021
0

Saranno le piacevoli note swing della HJO Orchestra ad essere “degustate” il prossimo giovedì 16 dicembre in occasione di “CeraSoul”,...

Next Post
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. "L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi"

Consigliati

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

7 ore ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

7 ore ago
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

8 ore ago
Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

8 ore ago
Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

28 Settembre 2023
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

28 Settembre 2023
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

28 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}