• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: la mostra dei maestri presepisti ospitata nel convento dei Padri cappuccini

by Komunica Ragusa
10 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dai presepi mignon, uno addirittura contenuto in un uovo di struzzo, a quelli in estensione, sino a 2 metri e 40, oltre a quello a grandezza quasi naturale. Tutti con un comune denominatore: la valenza artistica. E’ il leit motiv della straordinaria mostra che ha aperto i battenti domenica scorsa nel convento dei Padri cappuccini annesso alla parrocchia di San Francesco d’Assisi. Presepisti di livello nazionale hanno contribuito alla realizzazione di un percorso emozionale il cui allestimento è stato ideato da Donatella Pluchino e curato da Giuseppe Petriglieri. A presenziare alla cerimonia d’avvio di questa esperienza, oltre al parroco, don Nicola Iudica, anche i presepisti espositori Bartolo Mineo, Giovanni Scifo, Vito Greco, Giuseppe Distefano e Davide Dimartino. “La Natività nell’arte presepiale”, così il titolo della kermesse, ospita anche tre presepi realizzati dall’Anffas di Ragusa: uno frutto della micromanipolazione dei laboratori di ceramica che aiutano l’inclusione della persona con disabilità intellettive e relazionali: l’altro che risulta essere una conseguenzialità di carta, colla e carta mentre un terzo sviluppatosi attraverso un lavoro più specifico. Il percorso allestito rende onore al presepe di Greccio realizzato da San Francesco nel 1.223. Infatti, la paglia utilizzata ha lo scopo di garantire un caratteristico odore così come altri inserti vegetali, quali il timo e l’asparago selvatico, scelti perché molto utilizzati, in passato, nei presepi che si realizzavano nell’antica Contea di Modica e, quindi, anche nelle case nobiliari, e non solo, della città di Ragusa. I presepi proposti si rifanno soprattutto alla tipologia del presepe tradizionale. C’è anche una composizione rinchiusa in una teca che richiama la tradizione napoletana del presepe. Inoltre, un pezzo pregiato in movimento ha catturato l’attenzione dei numerosi visitatori che hanno presenziato alla cerimonia d’inaugurazione. La caratteristica, tra l’altro, di questa mostra è che, grazie alla cartapesta, quasi in ogni cella è stato utilizzato l’uscio come piattaforma per la creatività del presepista. Un effetto straordinario destinato ad essere apprezzato da tutti coloro che hanno avuto modo di visitare il percorso. La mostra resterà fruibile sino al 6 gennaio e sarà aperta il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 20 (esclusa la pausa messa alle 18), mentre il sabato dalle 16 alle 21 (anche in questo caso occorre considerare la pausa messa). Gli orari di festivi e prefestivi sono: la mattina dalle 12 alle 13 e il pomeriggio dalle 16 alle 21.

Tags: mostrapresepiRagusa

Komunica Ragusa

Next Post

Judo: prestigioso secondo posto ai campionati italiani per una giovane atleta modicana

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica