• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

"Un viaggio sull’Etna da sud a nord", serata di degustazioni a Vittoria

by Komunica Ragusa
10 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Una serata di degustazione dedicata alla conoscenza del vino: un evento, con un numero limitato di partecipanti, per offrire la possibilità di un assaggio consapevole, per permettere di conoscere i vini siciliani e le loro caratteristiche.
Si chiama «Un viaggio sull’Etna da sud a nord» : è una serata di studio che diventa anche una serata conviviale all’insegna del “buon cibo” e del “buon bere” . Si è svolta a Vittoria, la settimana scorsa, nella sede della Caffetteria Iacono (via Garibaldi, 6). La serata ha proposto un percorso di assaggi consapevoli dei vini siciliani prodotti sull’Etna che hanno accompagnato i piatti realizzati dallo chef Lorenzo Ruta.
La serata didattica è stata condotta da condotta da due vignaioli etnei, Mauro Cutuli e Carmelo Sofia, che hanno presentato i vini prodotti dalle due aziende e la loro tipicità. Uno spazio per conoscere le migliori produzioni vinicole siciliane, con un percorso narrativo che si affianca alla degustazione dei cibi: vini delle cantine “Grottafumata”, di Randazzo, e “Sofia” di Castiglione di Sicilia hanno accompagnato i cibi preparati dallo chef Lorenzo Ruta, di Taverna Migliore, di Modica.
Dall’inizio del 2018, sono stati avviati questi momenti voluti ed immaginati da Francesco Iacono. «Le nostre serate – spiega Iacono – sono prima di tutto dei momenti per stare bene insieme, all’insegna del buon cibo e del buon bere. Sono eventi con un numero limitato per creare un momento di vero convivialità. Ai nostri ospiti proponiamo un percorso didattico per conoscere le peculiarità dei vini siciliani. Abbiamo immaginato un viaggio da Vittoria verso l’Etna, incontrando dapprima la cantina Grottafumata, poi la Sofia. Si tratta di aziende che praticano l’agricoltura bio-dinamica. Si coltivano uve Carricante e Cataratto, per i vini bianchi, Nerello mascalese e Nerello cappuccio per i vini rossi. A diverse latitudini, gli stessi vitigni, con le medesime caratteristiche colturali, producono vini solo apparentemente simili, ma che in realtà presentano diverse caratteristiche. I nostri commensali hanno potuto degustare vini diversi al gusto ed all’olfatto, che presentano delle specificità ed un gusto che li tipicizzano e li rendono unici. Si tratta di vini locali, di piccole produzioni che rappresentano però l’eccellenza del vino siciliano dell’Etna».
A tavola il vino “Lato Sud bianco” e “Lato sud Rosso”, della cantina Grottafumata, e “La vigna di Gioacchino bianco 2018” con “La vigna di Gioacchino rosso 2018” hanno accompagnato i piatti di Lorenzo Ruta. Ruta ha proposto dapprima la “manipolazione solo con mani” (alcuni assaggi da consumare senza posate, solo con l’uso delle mani), poi alcuni piatti a base di carne. A chiudere la serata ci ha pensato il panettone AT Patissier “Andea Tortora, proveniente da San Cassiano in Badia (Bolzano), tra i più pregiati della produzione italiana.
Questo evento ha chiuso il ciclo del 2019 a Caffetteria Iacono. Si proseguirà nel 2020. «Ciò che abbiamo immaginato – aggiunge Francesco Iacono – non sono solo spazi dedicati al vino, ma luoghi dell’ospitalità, della convivialità. Degustare i vini, che accompagnano i cibi prelibati e scoprire le loro caratteristiche e la loro storia è il nostro leit motiv, il filo conduttore del nostro progetto».

Tags: degustazioniEtnaViniVittoria
Previous Post

Judo: prestigioso secondo posto ai campionati italiani per una giovane atleta modicana

Next Post

Medical Supporti festeggia 35 anni di attività

Komunica Ragusa

Related Posts

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

by Redazione
27 Maggio 2022
0

L’obiettivo cultural-gastronomico era quello di rievocare e celebrare la storica colazione catanese, fatta con le granite e con il pane....

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Inviava foto hard della ex ai negozi di Marina di Ragusa

Perseguita la ex, arrestato bracciante agricolo vittoriese

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Next Post

Medical Supporti festeggia 35 anni di attività

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

11 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In