• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Al via "Natale al Porto" a Marina di Ragusa tra presepe in barca, mercatini natalizi e animazione

by Komunica Ragusa
12 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, torna “Natale al Porto”: mercatini natalizi, animazioni e un fantastico villaggio di Babbo Natale accompagneranno grandi e piccini ogni fine settimana del periodo delle feste.
Il Porto Turistico Marina di Ragusa si prepara a celebrare le imminenti festività con  numerose attrazioni all’insegna del divertimento. Un entusiasmante Villaggio di Natale accoglierà gli ospiti in un clima di allegria, offrendo loro tante animazioni, spettacoli e novità. La prima riguarda i mercatini di Natale che inizieranno già da questo fine settimana (da sabato 14 dicembre) all’interno della piazza centrale del porto e che proporranno tante decorazioni natalizie, prodotti gastronomici e dell’artigianato locale, souvenir, piccoli oggetti regalo e molto altro per lo shopping natalizio.
I mercatini saranno impreziositi dalla compagnia degli artisti di strada; per i più piccoli riconfermati a grande richiesta i giganteschi gonfiabili a ingresso gratuito, mentre le mascotte dei cartoon più in voga del momento li coinvolgeranno nelle loro avventure.
Il “Natale al Porto” è dunque un’occasione per passare i giorni di festa in riva al mare insieme alle numerose attività commerciali che regaleranno momenti di serenità a tutti i visitatori del porto. Appuntamento dunque ogni venerdì, sabato e domenica di dicembre per poi proseguire a gennaio quando è previsto l’arrivo della Befana in gommone. Quest’anno viene proposto anche il presepe sul mare allestito per la prima volta a bordo di una barca utilizzata dai pescatori. Un allestimento curato da Giulio Cacciatore e dal resto del team di ormeggiatori che hanno voluto realizzare una suggestiva natività. A guardarlo sembra un dipinto. Al centro la capanna, costruita sulla poppa della barca con teli di iuta e ramoscelli verdi, accoglie la Madonna e San Giuseppe, in attesa di Gesù Bambino. Davanti a loro sono adagiati i re Magi che pare quasi camminino verso la Natività. Tutt’intorno il mare le cui sfumature sono pennellate di colore su questa tela preziosa. Il sole lo riscalda con i suoi raggi, dandogli una luce diversa a ogni ora del giorno, mentre la sera, la luna e le stelle sono fili d’argento che si poggiano dolcemente sui volti dei personaggi.
Il Natale a Porto si concluderà il 6 gennaio. Per info su tutti gli appuntamenti in programma: www.portoturisticomarinadiragusa.it e pagine social.
 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: marinanatalePortoRagusa
Previous Post

Lo spettacolare Wunder Show torna al Teatro Naselli di Comiso

Next Post

Al Giovanni Paolo II si presenta il libro di Caterina Cellotti

Komunica Ragusa

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Next Post
Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria: un progetto scolastico a Vittoria

Al Giovanni Paolo II si presenta il libro di Caterina Cellotti

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

6 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

16 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

18 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In