• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Vittoria Peace Film Festival: presentato il corto prodotto dall'Asp sul gioco d'azzardo

by Komunica Ragusa
13 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito della manifestazione “Peace festival”, alla sua settima edizione, oggi è stato presentato, per la seconda volta, al cinema Golden di Vittoria il cortometraggio “Magic Show” con protagonista un inedito e intenso Nino Frassica.
Il film affronta il delicato tema della dipendenza da gioco d’azzardo.
Scritto da Andrea Traina, che tra l’altro ha curato la regia, il film è stato promosso e finanziato dalla ASP di Ragusa. Una proposta di progetto dell’l’UOC Dipendenze, direttore dr. Giuseppe Mustile. Il film si inserisce nell’ambito di un più ampio programma di contrasto alla dipendenza da gioco d’azzardo, e con questo corto film, si è sperimentato una nuova modalità di approccio nei confronti della problematica.
Presenti alla proiezione del corto, con una folta platea di studenti degli istituti superiori, il direttore generale, arch. Angelo Aliquò, il direttore sanitario, dr. Raffaele Elia, il direttore dell’UOC Dipendenze, dr. Giuseppe Mustile, accompagnato, dalla coordinatrice del progetto, dott.ssa Monique Gentile e dal gruppo di lavoro. Naturalmente, era presente il regista Andrea Traina, l’organizzatore del festival, Giuseppe Gambina e per la città di Vittoria il commissario prefettizio dr. Filippo Dispensa.
Il film era stato proiettato in anteprima l’11 dicembre.
Il direttore generale, arch. Angelo Aliquò, che nel suo intervento e saluto ha lodato l’iniziativa e l’importante messaggio trasmesso dal cortometraggio. Il Direttore, rivolgendosi ai ragazzi, ha invitato gli stessi ad avere una maggiore responsabilità nei confronti della propria vita al fine di raggiungere alti obiettivi, come quello di alti ruoli istituzionali e dirigenziali.
Il dott. Giuseppe Mustile, dopo aver ringraziato, per il lavoro svolto, il regista Andrea Traina, ha invitato a soffermarsi sulla necessità di riflettere sulla problematica del gioco d’azzardo, nuova piaga sociale che ogni anno coinvolge sempre più persone.
Il Commissario Straordinario dott. Dispensa plaudendo all’iniziativa ha esortato i giovani a non “giocarsi” il futuro, investendo sulla propria crescita personale e culturale perché il gioco illegale arricchisce solo la criminalità ed impoverisce sempre e solo l’individuo.
Il dott. Elia, ha voluto dare un importante messaggio sull’importanza della prevenzione e sul valore della “vita” in quanto bene prezioso da custodire e arricchire attraverso lo studio e la formazione al fine di evitare di imbattersi in pericolose tentazioni quali il gioco d’azzardo.
Magic Show è una fiaba moderna che restituisce la complessità del tema della ludopatia con suggestione ed empatia, attraverso un linguaggio cinematografico sofisticato ma non criptico, capace di tratteggiare un’intera esistenza con la sola forza di uno sguardo coerente e scrupoloso. Il film sublima la potenza di una narrazione raffinata per instillare nel pensiero dello spettatore il germe del cambiamento sociale. In queste parole è racchiuso il significato che il regista Traina ha voluto dare, presentando il suo film.
Infine, è stato proiettato un video messaggio da parte di Nino Frassica e dell’attrice Katia Greco i quali, rammaricandosi di non essere presenti alla proiezione, hanno evidenziato l’importanza della tematica del cortometraggio.
La proiezione è stata accolta con un lungo applauso e con il ringraziamento del regista a tutto lo Staff che ha reso possibile la realizzazione del cortometraggio.
Il progetto che ha permesso la realizzazione del cortometraggio è la rimodulazione di una linea progettuale dell’Assessorato regionale della Salute che ha assegnato una quota importante, pari a 257.916,00 euro, quale “Contributo per la cura dalla dipendenza dal Gioco d’azzardo”. Il finanziamento comprendeva, non solo la creazione di uno spot, che è diventato cortometraggio, ma anche la realizzazione di corsi, convegni sul tema, servizi – allestimento di un camper con relativo equipaggiamento-, utilizzo di risorse umane, materiale di consumo, macchine elettroniche – iPad, portatili, stampanti ecc.
“Magic Show”. Cortometraggio diretto da Andrea Traina, scritto con Ornella Sgroi e Davide Vigore, interprete Nino Frassica.
In Italia, i dati sulla dipendenza patologica dal gioco d’azzardo parlano di una spesa di circa 107,3 miliardi di euro solo nel 2018 (oltre 49 miliardi in videolottery e slot machine) e solo per il gioco legale, esclusi quindi quello illegale e quello online. Si parla di dipendenza patologica di massa, con problemi non solo economici e finanziari, ma anche relazionali, che coinvolgono famiglia, amicizie, lavoro. Da qui, la necessità di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sulle reali dimensioni del fenomeno e sulle sue conseguenze sociali, sanitarie ed economiche.

Tags: aspcortofestivalfilmpeaceprodottoVittoria
Previous Post

Nonostante il maltempo, tanti fedeli a Ragusa per Santa Lucia

Next Post

Un pranzo di Natale con i più bisognosi. Iniziativa dei Lions

Komunica Ragusa

Related Posts

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

by Redazione
22 Giugno 2022
0

L’UOC di Neonatologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, direttore Vincenzo Salvo, organizza per giovedì 23 giugno 2022, 15.00/19.00, sede del Centro...

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

by Redazione
21 Giugno 2022
0

Mercoledì 22 giugno 2022, a partire dalle ore 8:30 – sala Avis “Saro Di Grandi” – Ragusa,  si terrà il...

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

by Redazione
15 Giugno 2022
0

I Pazienti dell’UOC di Psichiatria di Modica, direttore ff Onofrio Falletta, dopo una stagione di allenamenti con l'Associazione "Insuperabili” chiuderanno...

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

by Redazione
9 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - per le prossime consultazioni referendarie e amministrative - ha organizzato le attività per il rilascio...

All’Asp di Ragusa, cure odontoiatriche per pazienti disabili

All’Asp di Ragusa, cure odontoiatriche per pazienti disabili

by Redazione
8 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa risponde al bisogno di cure delle persone affette da patologie odontostomatologiche con disabilità fisica, psico-fisica o...

Next Post

Un pranzo di Natale con i più bisognosi. Iniziativa dei Lions

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In