• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Dal 26 dicembre il presepe vivente di Borgo Barco nel Modicano

by Komunica Ragusa
14 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ il presepe che nasce dal cuore, dalla spontaneità di regalare a chi verrà a visitarlo un’esperienza emozionante, per certi versi unica nel suo genere. Due comunità parrocchiali, sul territorio modicano, quella di contrada Montesano, guidata da don Nello Garofalo, e l’altra di contrada Barco, guidata da don Giorgio Cicciarella, si sono unite con l’idea di allestire una rappresentazione vivente in uno scenario suggestivo e accattivante. A raccontare quali le caratteristiche di questo percorso inedito è Giuseppe Petriglieri che si sta occupando degli allestimenti scenografici e della ricerca di tutto ciò che occorre per fare in modo che i figuranti siano abbigliati con costumi che rimandano alla Sicilia di fine Ottocento e degli inizi del Novecento. “Intanto – sottolinea Petriglieri – iniziamo con il dire che siamo arrivati a questo punto dopo una serie di incontri e riunioni in cui, grazie alla disponibilità di tutti, è stato definito un progetto molto interessante. A cominciare dal fatto che nella location di Villa Barco, lungo la strada che collega Modica a San Giacomo, è stato riscoperto un piccolo borgo, composto da case disabitate. Abbiamo rintracciato i proprietari, chiesto il permesso per utilizzarle e le abbiamo arredate di tutto punto anche con pezzi d’antiquariato molto inusuali e che, a ogni modo, seguono un filo logico sul piano della ricostruzione storica. Ci siamo rifatti alle indicazioni provenienti dal presepe stabile ospitato a Modica nella chiesa di Santa Maria di Betlem e che è stato costruito nell’Ottocento da frate Benedetto Papale. Un presepe che racconta il vissuto modicano e che cercheremo di rappresentare al meglio nella nostra ricostruzione. Un esempio? Inseriremo la figura del favaro che, specifica per quanto concerne le produzioni del nostro territorio, coltivava le fave e che distribuirà ai visitatori fave “caliate” o abbrustolite che dir si voglia. O, ancora, ci sarà chi pesterà il grano con uno speciale attrezzo per ricavare il cuturro, un’antichissima polenta che un tempo si utilizzava nella zona modicana. Ringrazio tutti coloro che si stanno impegnando per la riuscita del presepe vivente di Borgo Barco e l’amministrazione comunale di Modica perché ci sta assicurando una grossa mano d’aiuto”. Tre le date per visitare questa affascinante rappresentazione vivente. Il 26 e il 28 dicembre ma anche il 6 gennaio, dalle 18,30 alle 21,30. Il percorso culminerà con la scena della Natività, tra odori, sapori, suoni, costumi oltre a una sensazione di calore che pervaderà tutti i visitatori. Il calore di chi è consapevole di avere realizzato una rappresentazione che merita la massima attenzione. L’ingresso al presepe è gratuito.

Tags: barcoborgopresepevivente

Komunica Ragusa

Next Post

Non spegnete mai le stelle: il messaggio della Scuola elementare Orsoline di Ragusa

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica