• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali: ecco dove in Sicilia

by Komunica Ragusa
17 Dicembre 2019
in Attualità
Obbligo di catene o pneumatici invernali: ecco tutte le strade siciliane
Share on FacebookShare on Twitter

Fino al 15 marzo 2019, per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei motocicli sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sulle strade statali e le autostrade in gestione Anas normalmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
Nel dettaglio, i tratti autostradali interessati, in cui l’obbligo entrerà in vigore con efficacia esecutiva nel caso di esposizione di apposita segnaletica verticale, sono:
A19 “Palermo – Catania”, dal km 56,700 al km 130,000, tra gli svincoli di Scillato e Mulinello;
A29 “Palermo – Mazara del Vallo”, dal km 51,000 al km 84,100, tra Alcamo e Santa Ninfa;
A29dir “Alcamo – Trapani”, dal km 0,000 al km 21,300, tra Alcamo e Fulgatore.
Inoltre, l’obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali sarà in vigore sui seguenti tratti di strade statali:
SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal km 0,000 al km 45,000;
SS 117 “Centrale Sicula”, dal km 8,000 al km 45,000 e dal km 48,500 al km 70,156;
SS 117bis “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 15,000 e dal km 35,000 al km 53,000;
SS 117ter “Di Nicosia”, sull’intera estensione;
SS 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 17,600 al km 76,700;
SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 25,000 al 205;
SS 121 “Catanese”, dal km 63,000 al km 113,000 e dal km 182,000 al km 229,200;
SS122 “Agrigentina”, dal km 71,300 al km 88,000;
SS 122bis “Agrigentina”, dal km 12,000 al km 15,335;
SS 124 “Siracusana”, dal km 48,000 al km 68,000;
SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 20,000 al km 45,000;
SS 186 “Di Monreale”, dal km 9,000 al km 24,100;
SS 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 109,000 al km 159,600;
SS 188/C “Centro Occidentale Sicula”, sull’intera estensione;
SS 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 16,900;
SS191 “Di Pietraperzia”, dal km 19,500 al km 43,800;
SS 192 “Della Valle del Dittaino”, dal km 0,000 al km 8,000;
SS 194 “Ragusana”, dal km 44,500 al km 62,000;
SS 284 “Di Bronte”, dal km 0,000 al km 30,000;
SS 286 “Di Castelbuono”, dal km 15,000 al km 42,380;
SS 288 “Di Aidone”, dal km 35,500 al km 51,900;
SS 289 “Di Cesarò”, dal km 19,000 al km 52,500;
SS 290 “Di Alimena”, dal km 0,000 al km 16,000 e dal km 33,000 al km 47,520;
SS560 “Di Marcatobianco”, sull’intera estensione;
SS 561 “Pergusina”, sull’intera estensione;
SS 575 “Di Troina”, dal km 0,000 al km 13,000;
SS 624 “Palermo-Sciacca”, dal km 10,000 al km 23,000;
SS640 “Strada degli Scrittori”, dal km 0,000 al km 8,800;
SS 643 “Di Polizzi”, dal km 0,000 al km 15,000;
SS626 “Della Valle del Salso”, dal km 0,000 al km 32,000.
Infine, soltanto in caso di allerta meteo, per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli vigerà l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali lungo i seguenti tratti di strade statali:
SS 116 “Randazzo Capo D’Orlando”, dal 45,000 al km 62,000;
SS 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal 205,000 al km 210,000;
SS 121 “Catanese”, dal km 45,500 al km 63,000;
SS 124 “Siracusana”, dal km 0,000 al km 48,000 e dal km 68,000 al km 81,000;
SS 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 10,000 al km 20,000 e dal km 45,000 al km 52,000;
SS 192 “Della Valle del Dittaino”, dal 8,000 al km 15,000;
SS 194 “Ragusana”, dal km 30,000 al km 44,500 e dal km 62,000 al km 85,000;
SS 287 “Di Noto”, dal km 0,000 al km 9,000;
SS 288 “Di Aidone”, dal km 31,500 al km 35,500;
SS 289 “Di Cesarò”, dal km 10,000 al km 19,000;
SS 385 “Di Palagonia”, dal km 50,000 al km 55,150;
SS 417 “Di Caltagirone”, dal km 12,000 al km 20,000;
SS 514 “Di Chiaramonte”, sull’intera estensione;
SS 575 “Di Troina”, dal 13,000 al km 25,000;
SS 683 “Licodia Eubea – Libertinia”, sull’intera estensione;
SS 683var “Variante di Caltagirone”, dal km 3,700 al km 12,500.
L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”).
Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (http://www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali ed autostradali dove è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Tags: bordocateneinvernalipneumaticiSicilia
Previous Post

Cinque arresti fra Vittoria e Acate

Next Post

“Caltanissetta città del Torrone”: la festa più dolce dell'anno dal 27 al 29

Komunica Ragusa

Related Posts

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Covid, da oggi disponibile in Sicilia il vaccino Novavax

Covid, da oggi disponibile in Sicilia il vaccino Novavax

by Redazione
1 Marzo 2022
0

Con la consegna di 84 mila dosi, avvenuta ieri sera, comincia da oggi in tutta la Sicilia la somministrazione del...

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Istituire un tavolo di concertazione per aiutare gli Enti Pubblici nella redazione dei progetti finalizzati al recupero dei beni confiscati...

Da domenica 10 gennaio la Sicilia sarà in area arancione. In serata sarà firmata ordinanza

Sicilia zona arancione dal 24 gennaio

by Redazione
21 Gennaio 2022
0

Altre quattro Regioni passano in zona arancione a partire da lunedì 24 gennaio. Si tratta di Abruzzo, Friuli Venezia Giulia,...

Saldi: dal 2 gennaio al via in Sicilia

Saldi: dal 2 gennaio al via in Sicilia

by Redazione
2 Gennaio 2022
0

Anche in Sicilia, tra le prime regioni in Italia a partire, da domani, 2 gennaio, al via con i saldi....

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

Da lunedì la Sicilia passa in zona gialla

by Redazione
31 Dicembre 2021
0

Da lunedì 3 gennaio Lombardia, Piemonte, Lazio e Sicilia passano in zona gialla. È in arrivo l’ordinanza del Ministro della...

Next Post

“Caltanissetta città del Torrone”: la festa più dolce dell'anno dal 27 al 29

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

16 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

20 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In