• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al via Lib(e)ri a Ragusa il festival dedicato all'editoria regionale e agli autori locali

by Komunica Ragusa
26 Dicembre 2019
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un’anteprima partecipata, stamani nei saloni della Prefettura, per la manifestazione “Lib(e)ri a Ragusa”, l’evento dedicato all’editoria regionale indipendente e agli autori locali, che prende il via domani pomeriggio 27 dicembre alle ore 17 all’auditorium della Camera di Commercio di Ragusa. Stamani la conversazione con il prof. Giorgio Flaccavento sul tema “Intelligentissimi ragusani di Duilio Cambellotti” servita ad illustrare come la presenza dell’artista romano, in occasione dell’esecuzione delle tempere del Palazzo del Governo completate nel 1933, lasciò un segno indelebile presso gli artisti che lo collaborarono nell’esecuzione dell’opera o che semplicemente lo conobbero. Verso di loro Cambellotti ebbe per tutta la vita un rapporto di affettuosissima stima che in parte spiega il suo ritorno a Ragusa nel 1950 per l’esecuzione delle vetrate della Chiesa dell’Ecce Homo e del pastorale vescovile della nuova diocesi. Domani, 27 dicembre, dopo il momento inaugurale sarà invece una conversazione sulle donne a caratterizzare il primo momento pubblico di “Lib(e)ri a Ragusa”. Ospiti saranno Elvira Seminara e Marinella Fiume, protagoniste del dibatitto su “Donne, scrittura e cambiamento in Sicilia”. A seguire, alle 19, il concerto del corpo bandistico di Ibla e alle 20,30 un altro concerto, alla chiesa della Badia, con l’orchestra mandolinistica “Gioviale” di Taormina che proporrà, ad ingresso libero, il “Concerto di Natale”. E’ una formazione composta da 12 elementi e presenta il suo repertorio per mandolino, chitarre e contrabbasso. Alle 20 a Palazzo Garofalo (corso Italia) si aprirà invece l’attesa mostra-mercato del libro ibleo con la partecipazione di numerose case editrici locali. “Lib(e)ri a Ragusa” tra sabato 28 e domenica 29 dicembre, proporrà poi ben 21 appuntamenti tra presentazioni di libri, proiezioni di cortometraggi, laboratori di scrittura creativa e il concerto in programma sabato sera alle ore 21,30 con Juri Camisasca “Laudes il concerto” con la partecipazione della Corale Cantus Novo diretta dal maestro Giovanni Giaquinta. Camisasca presenta il nuovo album edito dalle Paoline con l’accompagnamento di Giovanni Celestre al pianoforte e tastiere e Alfredo Longo alle chitarre. Da segnalare anche l’escursione in programma domenica mattina 29 dicembre alle ore 9, a cura del Cirs, lungo il Torrente Ciaramite fino al Parco dei Mulini e nel pomeriggio alle ore 18,30 le letture “Fantastiche” con gli attori della compagnia G.o.D.o.T. per omaggiare Gianni Rodari, grande scrittore e poeta per l’infanzia nel centenario della nascita. Il programma dettagliato dei vari eventi è su www.liberiaragusa.it e sulla pagina social.

Tags: editoriafestivalliberilocaleRagusa

Komunica Ragusa

Next Post

Modica: in scena lo spettacolo "A Betlemme una famiglia"

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

18 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica