• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al via Lib(e)ri a Ragusa il festival dedicato all'editoria regionale e agli autori locali

by Komunica Ragusa
26 Dicembre 2019
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Un’anteprima partecipata, stamani nei saloni della Prefettura, per la manifestazione “Lib(e)ri a Ragusa”, l’evento dedicato all’editoria regionale indipendente e agli autori locali, che prende il via domani pomeriggio 27 dicembre alle ore 17 all’auditorium della Camera di Commercio di Ragusa. Stamani la conversazione con il prof. Giorgio Flaccavento sul tema “Intelligentissimi ragusani di Duilio Cambellotti” servita ad illustrare come la presenza dell’artista romano, in occasione dell’esecuzione delle tempere del Palazzo del Governo completate nel 1933, lasciò un segno indelebile presso gli artisti che lo collaborarono nell’esecuzione dell’opera o che semplicemente lo conobbero. Verso di loro Cambellotti ebbe per tutta la vita un rapporto di affettuosissima stima che in parte spiega il suo ritorno a Ragusa nel 1950 per l’esecuzione delle vetrate della Chiesa dell’Ecce Homo e del pastorale vescovile della nuova diocesi. Domani, 27 dicembre, dopo il momento inaugurale sarà invece una conversazione sulle donne a caratterizzare il primo momento pubblico di “Lib(e)ri a Ragusa”. Ospiti saranno Elvira Seminara e Marinella Fiume, protagoniste del dibatitto su “Donne, scrittura e cambiamento in Sicilia”. A seguire, alle 19, il concerto del corpo bandistico di Ibla e alle 20,30 un altro concerto, alla chiesa della Badia, con l’orchestra mandolinistica “Gioviale” di Taormina che proporrà, ad ingresso libero, il “Concerto di Natale”. E’ una formazione composta da 12 elementi e presenta il suo repertorio per mandolino, chitarre e contrabbasso. Alle 20 a Palazzo Garofalo (corso Italia) si aprirà invece l’attesa mostra-mercato del libro ibleo con la partecipazione di numerose case editrici locali. “Lib(e)ri a Ragusa” tra sabato 28 e domenica 29 dicembre, proporrà poi ben 21 appuntamenti tra presentazioni di libri, proiezioni di cortometraggi, laboratori di scrittura creativa e il concerto in programma sabato sera alle ore 21,30 con Juri Camisasca “Laudes il concerto” con la partecipazione della Corale Cantus Novo diretta dal maestro Giovanni Giaquinta. Camisasca presenta il nuovo album edito dalle Paoline con l’accompagnamento di Giovanni Celestre al pianoforte e tastiere e Alfredo Longo alle chitarre. Da segnalare anche l’escursione in programma domenica mattina 29 dicembre alle ore 9, a cura del Cirs, lungo il Torrente Ciaramite fino al Parco dei Mulini e nel pomeriggio alle ore 18,30 le letture “Fantastiche” con gli attori della compagnia G.o.D.o.T. per omaggiare Gianni Rodari, grande scrittore e poeta per l’infanzia nel centenario della nascita. Il programma dettagliato dei vari eventi è su www.liberiaragusa.it e sulla pagina social.

Tags: editoriafestivalliberilocaleRagusa
Previous Post

Auto contro moto, incidente in contrada Fosso Tantillo a Modica

Next Post

Modica: in scena lo spettacolo "A Betlemme una famiglia"

Komunica Ragusa

Related Posts

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Nessun decesso in provincia di persona positiva al Covid. E questa è certamente una buona notizia. Resta quindi fermo a...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Next Post

Modica: in scena lo spettacolo "A Betlemme una famiglia"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

3 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

4 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

5 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

5 ore ago
Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In