Da domenica scorsa, 22 dicembre, la “Luce della Pace da Betlemme” arde presso la Chiesa Madre di Giarratana e la chiesetta di contrada Montesano.
Sul luogo che la Tradizione indica essere quello dove nacque Gesù, oggi segnato da una stella d’argento e custodito all’intero della Basilica della Natività, a Betlemme, arde ininterrottamente da molti secoli una lampada, alimentata dall’olio donato dalle Nazioni cristiane del mondo. Come accade oramai da molti anni, su iniziativa di una emittente televisiva austriaca, un bambino si reca in Terrasanta ad accendere una speciale lampada schermata e la Fiammella inizia il suo viaggio grazie ad un volo charter particolare. Giunta a Vienna, dopo una cerimonia ecumenica, a quella candela vengono accesi altri lumi che giungono nei vari continenti e la Luce di Betlemme viene distribuita, passando senza mai spegnersi, di mano in mano. Sabato 21, a mezzo di staffetta ferroviaria, la Fiamma è finalmente giunta a Messina.
Il Gruppo Scout A.S.C.I. Palazzolo A.1, appartenente all’Associazione Scouts Cattolici Italiani – A.S.C.I. ESPLORATORI E GUIDE D’ITALIA, applicando uno dei punti basilari dello scoutismo, il servizio al prossimo, si è recato a Messina e, come consolidata tradizione, ha scortato la Luce della Pace fino alla chiesa del Convento, da dove è iniziata la distribuzione nella zona dei Monti Iblei. Domenica 22 alle 19:30 padre Mariusz e la comunità parrocchiale giarratanese hanno accolto festosamente la Luce della Pace da Betlemme nella chiesa “Maria SS. Annunziata e S. Giuseppe”, dove la Fiammella sarà custodita fino al 6 Gennaio, solennità dell’Epifania del Signore.
Ci piace sottolineare la forte emozione e la gratitudine che ha preso i Lupetti ed i Capi del Gruppo Scout: non ci aspettavamo una accoglienza così gioiosa e partecipata della Luce di Betlemme, che speriamo possa essere prelevata dai fedeli ed accolta nelle case o presso la Grotta del curatissimo Presepe Vivente, ma anche portata nei luoghi di sofferenza. La Luce di Betlemme non simboleggia solo la nascita di Gesù, vera Luce che illumina ogni uomo, ma rappresenta un impegno: il fatto che giunga accesa dalla Terrasanta, passando di mano in mano, è esso stesso testimonianza di Collaborazione, di Solidarietà, di Pace.