• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“Luce della Pace da Betlemme” arde presso la Chiesa Madre di Giarratana

by Komunica Ragusa
29 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da domenica scorsa, 22 dicembre, la “Luce della Pace da Betlemme” arde presso la Chiesa Madre di Giarratana e la chiesetta di contrada Montesano.
Sul luogo che la Tradizione indica essere quello dove nacque Gesù, oggi segnato da una stella d’argento e custodito all’intero della Basilica della Natività, a Betlemme, arde ininterrottamente da molti secoli una lampada, alimentata dall’olio donato dalle Nazioni cristiane del mondo. Come accade oramai da molti anni, su iniziativa di una emittente televisiva austriaca, un bambino si reca in Terrasanta ad accendere una speciale lampada schermata e la Fiammella inizia il suo viaggio grazie ad un volo charter particolare. Giunta a Vienna, dopo una cerimonia ecumenica, a quella candela vengono accesi altri lumi che giungono nei vari continenti e la Luce di Betlemme viene distribuita, passando senza mai spegnersi, di mano in mano. Sabato 21, a mezzo di staffetta ferroviaria, la Fiamma è finalmente giunta a Messina.
Il Gruppo Scout A.S.C.I. Palazzolo A.1, appartenente all’Associazione Scouts Cattolici Italiani – A.S.C.I. ESPLORATORI E GUIDE D’ITALIA, applicando uno dei punti basilari dello scoutismo, il servizio al prossimo, si è recato a Messina e, come consolidata tradizione, ha scortato la Luce della Pace fino alla chiesa del Convento, da dove è iniziata la distribuzione nella zona dei Monti Iblei. Domenica 22 alle 19:30 padre Mariusz e la comunità parrocchiale giarratanese hanno accolto festosamente la Luce della Pace da Betlemme nella chiesa “Maria SS. Annunziata e S. Giuseppe”, dove la Fiammella sarà custodita fino al 6 Gennaio, solennità dell’Epifania del Signore.
Ci piace sottolineare la forte emozione e la gratitudine che ha preso i Lupetti ed i Capi del Gruppo Scout: non ci aspettavamo una accoglienza così gioiosa e partecipata della Luce di Betlemme, che speriamo possa essere prelevata dai fedeli ed accolta nelle case o presso la Grotta del curatissimo Presepe Vivente, ma anche portata nei luoghi di sofferenza. La Luce di Betlemme non simboleggia solo la nascita di Gesù, vera Luce che illumina ogni uomo, ma rappresenta un impegno: il fatto che giunga accesa dalla Terrasanta, passando di mano in mano, è esso stesso testimonianza di Collaborazione, di Solidarietà, di Pace.

Tags: betlemmelucepace

Komunica Ragusa

Next Post

Flavio Insinna, spettacolo al Teatro Donnafugata

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica