• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Chiaramonte, nasce un laboratorio-museo dedicato al mestiere antico del lattoniere

by Komunica Ragusa
30 Dicembre 2019
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

La storia di un passato che è frutto di estro, fantasia, creatività, duttilità e un’invidiabile laboriosità artigianale, da consegnare al futuro, nelle mani delle giovani generazioni. A Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, nasce un laboratorio-museo interamente dedicato alla figura del lattoniere, uno degli antichi mestieri che sta rischiando di scomparire per sempre. Si affianca ai ben dieci musei che sono stati realizzati anni fa nel Comune montano e che rappresentano una straordinaria e al tempo stesso variegata offerta culturale.
Sabato sera la presentazione del progetto “Botteghe dei mestieri”, voluto dall’Amministrazione comunale, è avvenuto al Teatro Sciascia, prima di procedere con l’inaugurazione dei locali che ospiteranno questo “giacimento culturale”, proprio accanto al famoso Arco dell’Annunziata, dedicato a Rosario Bentivegna, storico lattoniere siciliano, nato nel 1922 e con una piccola bottega a metà di via Corallo a Chiaramonte Gulfi dove era facile sentire i suoi affascinanti racconti insieme al battere incessante del suo martello.
Il laboratorio-museo nasce grazie alla donazione di tutti questi lavori artigianali da parte della sorella Angelina Bentivegna ma soprattutto grazie alla donazione economica del geometra Nannino Pulichino che, da benefattore e amante della città, ha voluto sostenere in prima persona i costi di allestimento del progetto che si inserisce nell’antico quartiere San Giovanni, in pieno centro storico. Una straordinaria collezione di piccoli e grandi oggetti d’arte che adesso diventano focus centrale dell’esposizione all’interno del laboratorio-museo che verrà animato settimanalmente dai docenti del liceo artistico Carducci di Comiso pronti a coinvolgere i ragazzi della terza media dell’istituto Serafino Amabile Guastella di Chiaramonte Gulfi per la fase di orientamento scolastico in vista della scelta di un indirizzo professionalizzante.
“Un piccolo museo che non sarà statico ma vivo grazie al coinvolgimento dei giovani – spiega il sindaco Sebastiano Gurrieri – Un progetto che fa parte del nostro programma elettorale e che ha diverse finalità, sia quella culturale che sociale. Non a caso nasce in un quartiere centrale del nostro Comune che sarà oggetto di riqualificazione anche attraverso il nuovo piano regolatore generale che è in dirittura d’arrivo. Un’operazione complessiva che guarda al culto della bellezza che non è il nostalgico ricordo delle cose passate ma la consapevolezza che solo difendendo le nostre tradizioni e il patrimonio che ne è derivato, potremo trovare nuove energie per il futuro.
La bellezza può essere un valore politico a condizione che riesca a tramandare stili e modi di vita positivi, nonché il senso comunitario. Con questo nuovo laboratorio-museo stiamo riportando l’arte nel cuore della città e con l’apertura di questo giacimento culturale, abbiamo rafforzato ed arricchito l’identità estetica e civile di Chiaramonte Gulfi”. A curare la progettazione e l’allestimento è stato Raffaele Catania con la supervisione insostituibile di Iano Catania mentre l’ingegnere Giovanni Ravalli ha contribuito all’individuazione del sito e della logistica.

Tags: Chiaramontelattonieremuseo
Previous Post

Il Castello di Donnafugata: aperto per l'Epifania, chiuso per Capodanno

Next Post

Giorgio Mirabella: "La maggioranza di Cassì si sfalda alla prima occasione utile"

Komunica Ragusa

Related Posts

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Chiaramonte Gulfi primeggia tra tutti gli altri Comuni iblei in fatto di raccolta differenziata dei rifiuti. Dopo aver scalato le...

Chiaramonte: le date e gli eventi di agosto

Coronavirus: Chiaramonte è covid free. Nessun decesso in provincia. I dati

by Redazione
4 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201 il...

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

by Irene Savasta
17 Febbraio 2021
0

Il furto dei cavi di rame delle contrade Ponte e Biviere, in territorio di Chiaramonte, che si è verificato il...

Chiaramonte: arrestato Angelo Cannata

Chiaramonte: pensionato teneva fucile appeso al muro, denunciato per omessa custodia

by Redazione
17 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio di comuni di Vittoria e Chiaramonte...

Rubano 300 metri di cavi tra Crocevie e Beneventano, nel Modicano. Residenti e aziende senza linee telefoniche e internet

Furti di cavi di rame a Chiaramonte in contrada Ponte e Biviere

by Irene Savasta
16 Febbraio 2021
0

Ancora furti di cavi di rame a Chiaramonte Gulfi. L'episodio si è verificato ieri sera in contrada Ponte e Biviere,...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

E’ morta suor Maria della Trinità, priora del monastero carmelitano di Chiaramonte

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

E' morta stamani Angela Astuti, suor Maria della Trinità , priora del monastero carmelitano della Sacra Famiglia di Chiaramonte Gulfi,...

Next Post
Sentanza Tar, il gruppo Insieme: restituita verità dei fatti

Giorgio Mirabella: "La maggioranza di Cassì si sfalda alla prima occasione utile"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

5 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

5 ore ago
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

7 ore ago
I Maneskin vincono Sanremo 2021

I Maneskin vincono Sanremo 2021

7 ore ago
Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

23 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

7 Marzo 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

7 Marzo 2021
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

7 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In