• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Rischio idrogeologico: 5 milioni per le opere di mitigazione a Modica

by Komunica Ragusa
31 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

La Protezione Civile regionale ha emanato la graduatoria dei comuni siciliani che hanno diritto a ricevere i fondi messi a disposizione dal “Fondo prevenzione e gestione del rischio idrogeologico e idraulico”. Su 156 istanze di partecipazione, Modica, grazie ai suoi cinque progetti presentati, è risultato l’ottavo Comune in graduatoria. Il primo della provincia di Ragusa, l’altro è il capoluogo che si attesta in 22esima posizione. Nelle prime dieci posizioni troviamo ben sei Comuni della provincia di Messina con il testa proprio il capoluogo peloritano seguito da Monreale, Alcara Li Fusi, San Fratello, Agrigento, Tortorici, Enna, Modica, Letojanni e Sinagra. Grazie a questa posizione Modica ha diritto al massimo dei fondi erogabili, ovvero 5 milioni di euro che verranno utilizzati per realizzare le importantissime opere che mitigheranno il rischio idrogeologico. Un milione servirà per la regimentazione delle acque del torrente Passogatta. Un altro milione per la sistemazione dell’alveo S.Silvestro Rassabia Fasana Cava Fazio ed un altro per la sistemazione degli argini del torrente Cava Ispica, la pulizia del letto del fiume ed il ripristino delle spalle del Ponte di Baravitalla crollato tanti anni fa. 990 mila euro per la messa in sicurezza del tratto di alveo coperto di Via Fontana per mitigare il rischio esondazione dell’abitato circostante. 895 mila per la regimentazione delle acque meteoriche in contrada Scardacucco e 115 mila per potenziare la rete di monitoraggio e allertamento automatizzato della popolazione in caso di pericolo. “Siamo soddisfatti per questo risultato raggiunto – commentano il Sindaco e l’Assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Linguanti – perché il finanziamento ottenuto ci permetterà di realizzare delle opere fondamentali per scongiurare il ripetersi delle scene che purtroppo abbiamo vissuto negli ultimi anni. Tanto è stato già fatto ma sappiamo che il percorso è ancora lungo perché bisogna rimediare a tanti errori commessi nel passato e alle mutate condizioni meteo che impongono una maggiore sorveglianza ed una attenzione più specifica per questo settore”.

Tags: Modicarischio
Previous Post

Ancora festa al Garibaldi. Il 3 gennaio appuntamento con Zhivago Story; il 5 e 6 gennaio con I tre moschettieri

Next Post

Il coro delle voci bianche del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo in concerto il 5 gennaio a Ragusa

Komunica Ragusa

Related Posts

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

by Redazione
8 Marzo 2021
0

Sabato serai militari della Tenenza di Modica sono intervenuti in un noto bar, all’interno delquale è stata accertata la presenza...

Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

by Redazione
7 Marzo 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Modica al termine di attività d’indagine hanno deferito in stato di libertà tre giovani minorenni...

Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Gesto encomiabile da parte di due giovani marocchini residenti a Modica. Nei giorni scorsi i due hanno, infatti, ritrovato in...

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

by Redazione
4 Marzo 2021
0

“Fucsia”, lo storico e sempre green punto di ristoro alle porte di Modica, festeggia trent’anni di attività. Non pochi per...

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Vaccino anti covid-19 anche per la polizia locale di Modica. I componenti il Corpo, come da protocollo per gli appartenenti...

Modica: sequestrati articoli di carnevale

Modica: sequestrati articoli di carnevale

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

Nella settimana di Carnevale sono stati effettuati controlli da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato...

Next Post

Il coro delle voci bianche del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo in concerto il 5 gennaio a Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

8 ore ago
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

11 ore ago
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

12 ore ago
Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

12 ore ago
La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

8 Marzo 2021
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

8 Marzo 2021
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

8 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In