• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il presepe vivente nella parrocchia di San Paolo a Ragusa

by Komunica Ragusa
3 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Il presepe vivente della parrocchia San Paolo apostolo di Ragusa vive gli ultimi momenti. A cominciare da quello che si annuncia come il più celebrativo, vale a dire quello di lunedì 6 gennaio, quando, alle 11, ci sarà la celebrazione eucaristica a cui poi seguirà la processione del bambinello per le seguenti vie: Giordano, Mongibello, Lupis (con sosta presso Ritiro Criscione Lupis), 2 Giugno, Ingrassia, Sciesa, Costituzione, Rummo, Maroncelli, Muratori, Mongibello, Giordano e ritorno in chiesa. Per assistere alla rappresentazione sacra ci sono ancora tre momenti che è possibile sfruttare. Infatti, la seconda edizione del presepe vivente sarà riproposta domani, sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio, dalle 19 alle 21. E’, quello della parrocchia di San Paolo apostolo, un presepe che possiede una specifica caratterizzazione da cui si denota la forza della tradizione. Un messaggio che è stato pienamente compreso dai fedeli i quali, nelle prime giornate, hanno visitato a migliaia le scene viventi ricreate sull’onda di quella che è una dimensione prettamente ebraica, così come dovevano essere i luoghi della Natività, a Betlemme, ai tempi del Cristo. Un lavoro certosino, quello condotto dai componenti della comunità parrocchiale, che ha consentito di entrare in punta di piedi nella dimensione di un mistero la cui forza continua ad essere sempre potente, forse oggi ancora di più, a distanza di oltre duemila anni. Il parroco don Mauro Nicosia, nel ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla piena riuscita della rappresentazione, rivolge un invito a tutti i cittadini affinché visitino in queste ultime tre giornate il presepe vivente parrocchiale che ha voluto esprimere la ricostruzione della tradizione, rispettando i canoni storici. “Riteniamo – ribadisce don Nicosia come fatto anche nei giorni scorsi – che anche un momento di visita al presepe vivente, trattandosi di una sacra rappresentazione, possa lanciare un messaggio specifico che chi crede non può non tenere in considerazione nella maniera dovuta”. I parrocchiani di San Paolo apostolo hanno cercato di catturare il vero spirito del presepe di secoli fa.

Tags: PaoloparrocchiapresepeRagusasanvivente
Previous Post

Un agente di polizia penitenziaria aggredito in carcere a Ragusa

Next Post

"Mafie e migrazioni", un incontro a Scicli

Komunica Ragusa

Related Posts

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

by Redazione
7 Luglio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa assicurerà - a partire dalla prossima settimana - un’assistenza di prossimità in ambulatori infermieristici attivi nelle...

Next Post
Caporalato:  migranti pagati 2,5 euro all’ora, ragazzini non vanno a scuola. Marina di Acate sul Fatto Quotidiano

"Mafie e migrazioni", un incontro a Scicli

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In