• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

L'arcivescovo di Palermo dona una reliquia con il sangue di Don Puglisi alla città di Modica

by Komunica Ragusa
3 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Con semplicità e commozione, ieri sera la ‘Casa don Puglisi’ ha accolto il dono grande che, per sua iniziativa, l’arcivescovo di Palermo, don Corrado Lorefice, ha voluto fare per la città di Modica: una reliquia di don Pino, un frammento di stoffa intriso nel suo sangue in una teca che sarà custodita ed esposta nella cappella della ‘Casa’. “Nella Casa ci ritroviamo con grande affetto” – sono state le prime parole di don Corrado – “nel nome di don Puglisi che in questa Casa continua ad essere, come diceva il poeta Mario Luzi, un compagno assente/presente. Uomini violenti l’hanno eliminato, ma lui resta vivo in Cristo crocifisso e risorto. E l’ultima immagine impressa nei suoi occhi è stata quella del suo uccisore, che è stato raggiunto dal suo sorriso ed è stato portato con lui nel suo perdono. Don Puglisi è uno che non è scappato, che è andato fino in fondo nell’amore”. Don Corrado ha sottolineato il rimando in don Puglisi a Gesù, “ad una relazione viva che ho ha reso somigliante a Gesù, e questo diventa invito a vivere il Vangelo e ad essere una Chiesa che sempre più è chiamata a somigliare a Gesù. Che ha condensato il senso della sua vita nel chicco di grano che morendo dà frutto. Così è stata anche la vita e la morte di don Puglisi: una vita donata ma anche e anzitutto felice”. Questa allora la chiamata, ha continuato a dire don Corrado citando un’espressione di uno scrittore di spiritualità, Bodin: “L’importante è che gli altri siano felici!”. Se ognuno infatti cerca la felicità degli altri, tutti saremo veramente felici. La misura è il dono, l’orizzonte la beatitudine. Dopo un momento di preghiera, è stato spontaneo l’abbraccio di don Corrado con ognuno, con mamme e ‘non mamme’, bambini, volontari. Ora la reliquia sarà posta nella cappella della ‘Casa’ per una venerazione che diventi spinta a una vita felice nel dono di sé. Per la città di Modica si rafforza il segno di ciò che nel nome di don Puglisi è nato: la ‘Casa’, il cantiere educativo ‘Crisci ranni’, l’economia solidale, ma soprattutto un costante invito a vivere nello stile del Vangelo. Con la consapevolezza del valore delle piccole cose fatte con il cuore perché – come amava dire don Puglisi – “se ognuno di noi fa qualcosa, allora si può fare molto”.

Tags: donModicaPuglisiReliquiasangue
Previous Post

Ultimi appuntamenti, a partire da domani, con il presepe vivente del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

Next Post

Al Teatro Tenda di Ragusa, grande successo per il concerto di Capodanno

Komunica Ragusa

Related Posts

Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Gesto encomiabile da parte di due giovani marocchini residenti a Modica. Nei giorni scorsi i due hanno, infatti, ritrovato in...

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

by Redazione
4 Marzo 2021
0

“Fucsia”, lo storico e sempre green punto di ristoro alle porte di Modica, festeggia trent’anni di attività. Non pochi per...

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Vaccino anti covid-19 anche per la polizia locale di Modica. I componenti il Corpo, come da protocollo per gli appartenenti...

Modica: sequestrati articoli di carnevale

Modica: sequestrati articoli di carnevale

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

Nella settimana di Carnevale sono stati effettuati controlli da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato...

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

Incidente stradale cn quattro feriti stamattina intorno alle 10,30 nella zona alta di Corso Umberto a Modica. Si sono scontrate...

A Modica, i ladri di gratta e vinci

A Modica, i ladri di gratta e vinci

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di due soggetti,...

Next Post

Al Teatro Tenda di Ragusa, grande successo per il concerto di Capodanno

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

4 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

4 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

4 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

4 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In