• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Agosto 12, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Enrico Rava e Danilo Rea, due maestri del jazz internazionale, al Teatro Garibaldi di Modica

by Komunica Ragusa
7 Gennaio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Il jazz ai massimi livelli in uno degli appuntamenti più prestigiosi per la Fondazione Teatro Garibaldi di Modica. Enrico Rava e Danilo Rea, due assoluti maestri del jazz, si incontrano per dare vita a un concerto raffinatissimo. Sabato 11 gennaio, alle ore 21.00, appuntamento al teatro modicano per un incontro di musica in musica. Non è la prima collaborazione tra i due artisti, ma ogni volta è sempre un incanto. Questo concerto è nato per caso quando i due si sono incrociati all’aeroporto di Londra e, in attesa di prendere il volo per Roma, hanno deciso di formare un nuovo sodalizio. È nato così un concerto dai brani indimenticabili dall’interpretazione intensa e mai banale, come lascia presagire lo stesso Danilo Rea: “Enrico è un musicista incredibile – dichiara – di quelli che riconosci dopo la prima nota. Se è vero che il suono è l’espressione dell’anima, allora Enrico ne è l’esempio più evidente. Molti solisti, quando suonano in duo, hanno bisogno di essere accompagnati. Con Enrico è diverso, si crea una sinergia e un suono unico, come se ci fosse una terza persona a suonare con noi”.
Di ascolto reciproco, di profonda sintonia parla anche Enrico Rava: “Non è la prima volta che suono con Danilo – ricorda – è un pianista strepitoso, non è mai banale e riesce sempre a sorprendermi. Inoltre, ha una caratteristica che lo differenzia da molti: è un musicista che sa ascoltare e si fa ascoltare allo stesso tempo. Dalle nostre collaborazioni sono nate sempre delle cose impreviste, e questo può accadere solo quando c’è un ascolto reciproco”.
In repertorio brani scelti, ma anche tanto spazio all’improvvisazione che stupirà il pubblico in sala per questo nuovo appuntamento con la stagione InTeatroMusica della Fondazione presieduta dal sindaco di Modica Ignazio Abbate, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata.
Biglietti disponibili al botteghino del teatro o online su https://ecommerce.ciaotickets.com/biglietteria/cercaPostiPub.do?idEvento=86809&backUrl=http%3A%2F%2Fhttps%3A%2F%2Fwww.ciaotickets.com%2Fbiglietti%2Fdanilo-rea-enrico-rava-modica.
Per informazioni su www.fondazioneteatrogaribaldi.com – pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi – e al numero 0932 946991.

Tags: GaribaldijazzModicateatro
Previous Post

Ritorna al Piccolo Teatro di Ragusa la commedia "Sinceramente bugiardi"

Next Post

Spettacolo di musica e danza spagnole per Melodica con il pianista José Manuel Cuenca e la ballerina Inmaculada Murciano

Komunica Ragusa

Related Posts

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

by Redazione
10 Agosto 2022
0

Il 2022 per la comunità cristiana della chiesa di Maria Santissima delle Grazie di contrada Barco a Modica è significativo...

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

by Redazione
27 Luglio 2022
0

Dopo lo stop degli anni della pandemia, da alcuni mesi è ripresa, a pieno ritmo, l’attività del progetto di agricoltura...

Modica, presentato un lavoro di ricerca su: “Qualità del sonno in pazienti ESRD prima e dopo l’emodialisi”

Modica, presentato un lavoro di ricerca su: “Qualità del sonno in pazienti ESRD prima e dopo l’emodialisi”

by Redazione
20 Luglio 2022
0

Il Servizio di Psicologia dell’ospedale “Maggiore Nino Baglieri” – Modica - con il team composto da: Agata Romeo – psicoterapeuta,...

I pazienti del Centro Diurno di Modica in visita alla mostra del pittore Salvatore Fratantonio:  “Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita”

I pazienti del Centro Diurno di Modica in visita alla mostra del pittore Salvatore Fratantonio: “Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita”

by Redazione
19 Luglio 2022
0

Nei giorni scorsi i pazienti del Centro Diurno di Modica sono andati in visita alla mostra del maestro Salvatore Fratantonio,...

Modica: un arresto per spaccio di cocaina

Modica: un arresto per spaccio di cocaina

by Redazione
8 Luglio 2022
0

Nella serata del 4 luglio 2022, personale del Commissariato di P.S. di Modica, mediante una mirata attività info-investigativa e di...

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Next Post

Spettacolo di musica e danza spagnole per Melodica con il pianista José Manuel Cuenca e la ballerina Inmaculada Murciano

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

14 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

15 ore ago
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

15 ore ago
Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

Da Marsiglia a Marina di Modica in bici: l’impresa di Albert Staes Canzonieri durata 17 giorni

16 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

11 Agosto 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati dell’ 11 agosto

11 Agosto 2022
Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

Vela: e c’è chi San Lorenzo l’ha trascorso in barca approfittando delle suggestioni del firmamento

11 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In