• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Emozione pura a Modica per lo straordinario concerto di Enrico Rava e Danilo Rea, jazzisti di fama internazionale

by Komunica Ragusa
13 Gennaio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Attese straordinariamente superate per uno dei concerti più intensi, apprezzati e prestigiosi che la Fondazione Teatro Garibaldi abbia ospitato nella sua florida proposta culturale. Un teatro in visibilio pieno in ogni dove ha accolto due tra i maestri del jazz più apprezzati al mondo che hanno acceso il cuore di tutti gli spettatori presenti. Enrico Rava al flicorno e Danilo Rea al pianoforte sono stati i re di una serata magica al cospetto di una platea che non si è risparmiata in applausi e ovazioni. La loro musica, un misto di brani famosi e tanta, tantissima improvvisazione, ha conquistato il pubblico, regalando emozioni come solo due professionisti del calibro di Rea e Rava possono offrire. Un dialogo in musica, una festa di note che ogni volta che i due s’incontrano sul palco, da soli o in gruppo, si ripete con la stessa sintonia e surreale magia, a evidenziare la naturale armonia, umana e professionale, che s’istaura sempre tra loro e che inevitabilmente si traduce in un capolavoro di sensazioni. Il concerto andato in sold out già giorni prima della sua data è stato un grandissimo successo per la Fondazione presieduta dal sindaco di Modica Ignazio Abbate, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata. E proprio loro commentano all’unisono questo nuovo straordinario appuntamento di successo: “Artisti eccezionali che connotano e impreziosiscono la programmazione promossa dalla Fondazione Teatro Garibaldi divenuta ormai punto centrale delle iniziative culturali nel Sud Est siciliano. Un motore trainante che è capace di coinvolgere appassionati e spettatori che arrivano anche dai Comuni limitrofi, riconoscendo e testimoniando la centralità culturale di cui Modica può orgogliosamente vantare anche grazie alla presenza di artisti internazionali e proposte di assoluta qualità”. Prossimo appuntamento con la stagione di musica è per l’8 febbraio, alle ore 21.00, con il concerto tributo a Giorgio Gaber dell’associazione culturale Art Evolution (biglietti su https://urly.it/33yn2), mentre per il calendario di prosa stanno andando a ruba i biglietti per il toccante spettacolo “Pesce d’aprile” con Cesare Bocci e Tiziana Foschi, in programma nella doppia data del 25 e 26 gennaio, alle ore 21.00 (biglietti su www.ciaotickets.com/biglietti/pesce-daprile–garibaldi-modica)
Per informazioni su www.fondazioneteatrogaribaldi.com – pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi – e al numero 0932 946991.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: EnricoGaribaldijazzModicaravateatro
Previous Post

Basket: TD Car Virtus Ragusa vince sull'Orsa Barcellona

Next Post

Ragusa Rugby: sconfitta contro Villa Pamphili, ma con ottimi segnali

Komunica Ragusa

Related Posts

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Next Post

Ragusa Rugby: sconfitta contro Villa Pamphili, ma con ottimi segnali

Please login to join discussion

Consigliati

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

32 minuti ago
Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

19 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

21 ore ago
Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

21 ore ago
Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

23 Gennaio 2021
Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

22 Gennaio 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

22 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In