• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il soprano Marianna Cappellani e il tenore Angelo Villari nei più belli duetti d'opera al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Komunica Ragusa
13 Gennaio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

I celeberrimi duetti all’opera eseguiti da due artisti di fama internazionale, il soprano Marianna Cappellani e il tenore Angelo Villari, accompagneranno la serata di domenica 19 gennaio, alle ore 18.00, al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Secondo appuntamento del nuovo anno per Ibla Classica International, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera e l’organizzazione dell’Agimus, presieduta da Marisa Di Natale, in compagnia di due apprezzatissimi artisti ormai affezionati ospiti della rassegna, che incanteranno il pubblico con i loro duetti tratti da alcuni dei brani d’opera più famosi al mondo, firmati da Verdi, Puccini, Mascagni, Leoncavallo e Lehar. Ad accompagnare i due cantanti sarà il pianista Francesco Drago.
In repertorio l’esecuzione di “O soave fanciulla” da La Bohème di Giacomo Puccini; “Tace il labbro” da La vedova allegra di F. Lehar; Intermezzo da Manon Lescaut e “Mario! Mario! Mario! Son qui…” da Tosca di Puccini. E ancora “Vesti la giubba” da Pagliacci di Ruggero Leoncavallo; “Voi lo sapete”, Intermezzo e “Tu qui Santuzza” da Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni; preludio 1° atto da e “Amami Alfredo” da La traviata di Giuseppe Verdi.
Sempre molto ammirata, torna sul palco ibleo il soprano Marianna Cappellani dal ricco curriculum. Di recente è stata Santuzza in Cavalleria Rusticana al Teatro Antico di Taormina, ma tante sono le interpretazioni di successo e le collaborazioni di prestigio, tra cui quelle con il Teatro Massimo Bellini di Catania, il Teatro Comunale di Cagliari, il Regio di Torino e il Verdi di Busseto. È stata, tra gli altri, Ortlinde in Die Walküre di Wagner diretta da Zoltan Pesko per la regia di Cesare Lievi, Ostessa in Sly di Wolf Ferrari all’Opera di Roma al fianco di Placido Domingo, con cui ha anche partecipato al concerto “Musiche per la Speranza” tenuto al Teatro delle Muse di Ancona. Tra i ruoli anche Lola in Cavalleria Rusticana di Mascagni, la Sacerdotessa in Aida, sotto la direzione di Pinchas Steinberg, una convincente Mimì nella Bohème di Puccini al Teatro Alfieri di Asti e Turandot al Festival “U. Giordano” di Baveno. Ha inoltre partecipato a diversi concerti per il Bellini di Catania e nel 2015 ha partecipato al Gran Galà della lirica al Teatro Antico di Taormina per il Taormina Opera Stars sotto la direzione artistica del Maestro Enrico Stinchelli.
Accanto a lei, il tenore Angelo Villari. Dopo i primi debutti, si è affermato negli ultimi anni come solido interprete di ruoli veristi come Pinkerton in Madama Butterfly (al Teatro Massimo di Palermo, al Petruzzelli di Bari, al Regio di Parma, ad Astana, alle Terme di Caracalla con l’Opera di Roma, direttore Yves Abel), Cavaradossi in Tosca (all’Opéra de Tours), Turiddu in Cavalleria rusticana, Canio in Pagliacci, Maurizio in Adriana Lecouvreur (al Massimo di Palermo con il M° Daniel Oren e nei teatri di OperaLombardia).
Fra le produzioni più importanti cui ha partecipato con successo, da ricordare “La donna serpente” di Casella con la direzione di Fabio Luisi per l’inaugurazione del 40° Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, “Guglielmo Ratcliff” di Mascagni al Wexford Festival Opera, “I Shardana” di Ennio Porrino con la regia di Davide Livermore al Teatro Lirico di Cagliari, “La campana sommersa” di Respighi con la direzione di Donato Renzetti sempre al Teatro Lirico di Cagliari, “Un ballo in maschera” al Teatro dell’Opera di Roma con Jesus Lopez-Cobos sul podio.
La sua discografia include diverse registrazioni dal vivo in CD e DVD. Tra i suoi impegni più recenti Norma (Pollione) all’Opéra de Rennes; La forze del destino (Don Alvaro) allo Stadttheater Giessen; La Ciociara di Marco Tutino (Michele) al Teatro Lirico di Cagliari; Adriana Lecouvreur al Teatro Massimo di Palermo; Un ballo in maschera (Riccardo) a Cagliari, mentre in futuro sarà impegnato in Cavalleria rusticana nei teatri di Pavia, Como e Cremona e Cavalleria Rusticana e Pagliacci al Teatro Comunale di Bologna e al Maggio Musicale Fiorentino.
I due artisti saranno accompagnati dal pianoforte del maestro Francesco Drago, vincitore di diversi concorsi pianistici nazionali e internazionali. Tra le sue collaborazioni spiccano quelle con l’Agimus, l’Associazione Musicale Internazionale “Ferruccio Busoni”, l’Univoc e la Scam di Catania, il Festival Euro Mediterraneo, Ibla Classica, il Coro lirico siciliano. E’ titolare della cattedra di pianoforte presso il XVI Istituto Comprensivo Statale “Chindemi” di Siracusa.
A fine concerto il pubblico potrà incontrare gli artisti durante il consueto momento dedicato al “Dopo Teatro Cocktail”.
Per info: 338.4339281 o le pagine web www.agimusragusa.it e www.iblaclassica.it.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: DonnafugataiblaOperateatro
Previous Post

Acate: si suicida un ragazzo di 17 anni

Next Post

Sold out per Pino Insegno al Teatro Perracchio di Ragusa

Komunica Ragusa

Related Posts

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

Un Natale davvero speciale. La bellezza sceglie il piccolo scrigno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per irradiare energia e...

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

I colori e i profumi di centinaia di piante hanno già invaso il Teatro Donnafugata di Ragusa invista di “Note...

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

Un concerto di Natale dedicato al regno vegetale. Per prendersi cura dell’ambiente, anche attraverso la musica, e per tornare ad...

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“Ci prepariamo a rivivere con il fervore di sempre la solennità dell’Immacolato concepimento della beata vergine Maria, Madre di Dio...

Next Post

Sold out per Pino Insegno al Teatro Perracchio di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

8 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

8 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

15 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

18 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In