• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L'Hydria del "Pittore di Modica" del V secolo. a.C. sarà esposta a Modica

by Komunica Ragusa
13 Gennaio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Importante evento archeologico di grande valore culturale a Modica.
Nel contesto di una mostra che si intitola “DEI ED EROI AL MUSEO CIVICO”, da venerdì 24 gennaio p.v. al Museo Civico “F. L. Belgiorno”, al primo piano del Palazzo della Cultura, sarà in esposizione una preziosa anfora greca a figure rosse con raffigurata la scena del “Giudizio di Paride”*.
L’ inaugurazione della mostra si terrà al Museo di Modica alle ore 17.30 a seguito di un convegno al quale parteciperanno studiosi e archeologi che presenteranno il prezioso vaso e il contesto di rinvenimento.
La preziosa opera fu attribuita al ” Pittore di Modica”.
l vaso fu rinvenuto a Modica nel 1914 e da allora e’ stato conservato al Museo di Siracusa.La mostra archeologica riporta a Modica uno dei capolavori della pittura vascolare della Sicilia di età classica.
L’esposizione del reperto a Modica fa parte dei programmi delle attività culturali dell’ Amministrazione Comunale, dell’ Assessore alla Cultura, Maria Monisteri e dal Sindaco, Ignazio Abbate.
” E’ con grande soddisfazione che annunciamo, dichiarano il sindaco Ignazio Abbate e l’assessore alla Cultura, Maria Monisteri, la presenza al Museo Civico di Modica ” F. L. Belgiorno” di un capolavoro come “Il Giudizio di Paride”, opera di straordinaria bellezza rinvenuta a Modica che arricchisce in modo evidente il già ricco panorama di tante collezioni archeologiche, storiche, artistiche e della collezione Quasimodo.
Sarà fruibile alla visione un capolavoro che appartiene alla storia della nostra città”.
L’organizzazione dell’evento, la direzione scientifica e l’apparato museografico sono stati approntati dalla Direzione del Museo, dall’Ufficio Beni Culturali e dai Volontari del Servizio Civile del Museo.
La Mostra è stata autorizzata dal Direttore dei Parco e del Museo archeologico di Siracusa, Calogero Rizzuto, dall’Assessore Regionale ai Beni Culturali, ovvero il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci e dal Direttore del Dipartimento Beni Cultuali, Sergio Alessandro.
L’hydria che ritorna a Modica, nel Museo Civico, – ha commentato il Direttore onorario del Museo, Giovanni Di Stefano ,- è un evento per la città e per l’ archeologia iblea.
L’Hydria decorata con una scena figurata con varie divinità, Era, Atena, Afrodite e con altri personaggi (Paride, Ermes) è un capolavoro della pittura vascolare della fine del V secolo a. CC., inizialmente attribuita al pittore di Medusa e successivamente un pittore che prende il nome della città di Modica”.
La mostra sarà allestita con un apparato didattico espositivo.
• IL GIUDIZIO DI PARIDE (Dalla Mitologia Greca)
• Zeus allestì un banchetto per la celebrazione del matrimonio di Peleo e Teti, futuri genitori di Achille. Eris, la dea della discordia, non venne invitata e, irritata per questo oltraggio, raggiunse il luogo del banchetto e gettò una mela d’oro con l’iscrizione “alla più bella”.
• Le tre dee che la pretesero, scatenando litigi furibondi, furono Era, Atena e Afrodite. Esse parlarono con Zeus per convincerlo a scegliere la più bella tra loro, ma il padre degli dèi, non sapendo a chi consegnarla, stabilì che a decidere chi fosse la più bella non potesse essere che il più bello dei mortali, cioè Paride, inconsapevole principe di Troia, il quale era prediletto dal dio Ares.
• Ermes fu incaricato di portare le tre dee dal giovane troiano, che ancora viveva tra i pastori e conduceva al pascolo le pecore, e ognuna di loro gli promise una ricompensa in cambio della mela: Atena lo avrebbe reso sapiente e imbattibile in guerra, consentendogli di superare ogni guerriero; Era promise ricchezza e poteri immensi, talché a un suo gesto interi popoli si sarebbero sottomessi, e tanta gloria che il suo nome sarebbe riecheggiato fino alle stelle; Afrodite gli avrebbe concesso l’amore della donna più bella del mondo.
• Paride favorì quest’ultima, scatenando l’ira delle altre due. La dea dell’amore aiutò quindi Paride a rapire Elena, moglie di Menelao, re di Sparta, e il fatto fu la causa scatenante della guerra di Troia.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: espostahidryaModicapittore
Previous Post

Il messinese Giuseppe Arena unico siciliano in finale a Mandorla d’Autore che si svolgerà a Rimini al Sigep 2020

Next Post

1500 ore in più di assistenza nei pronto soccorso della provincia di Ragusa

Komunica Ragusa

Related Posts

La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Si tornerà presto a darsi il cinque in pedana. Sembra infatti finalmente scorgersi una luce in fondo al tunnel del...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

E' stato ritrovato oggi il 90enne Giovanni Supan, l'anziano scomparso ieri mattina tra le campagne di Modica e Ispica. I...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Proseguono le ricerche nel Ragusano di Giovanni Supan, 90 anni, scomparso ieri da casa e per il quale e' stato...

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

Un modicano di 90 anni risulta scomparso da diverse ore: l'uomo sembra si sia allontanato dal suo domicilio da stamani....

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Next Post
“Grazie Pronto Soccorso di Ragusa”. La lettera di ringraziamento della figlia di un paziente salvato

1500 ore in più di assistenza nei pronto soccorso della provincia di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

8 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

9 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

15 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

18 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

27 Gennaio 2021
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In