• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Giornata diocesana del malato: fra gli appuntamenti, la missione del "prendersi cura"

by Komunica Ragusa
18 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha programmato, sotto la supervisione della diocesi, con la collaborazione dell’Asp, un articolato cartellone di iniziative che si terranno dal 2 al 28 febbraio in occasione della Giornata diocesana del malato. Tra gli appuntamenti previsti quello di sabato 8 febbraio con la missione del “Prendersi cura” in primo piano. In particolare, medici e operatori sanitari accanto ai malati saranno i protagonisti della celebrazione eucaristica delle 17. La santa messa sarà presieduta da don Giorgio Occhipinti con benedizione dei medici e degli operatori sanitari. Il rito sarà animato dall’associazione culturale “Cantus novo” diretta dal maestro Giovanni Giaquinta. Di seguito, si terrà il concerto di solidarietà per le fragilità. L’appuntamento è in programma nella portineria dell’ospedale Giovanni Paolo II. Domenica 9 febbraio, invece, la giornata sarà dedicata a “Il servizio della Chiesa ai malati e alle loro famiglie”. Ci sarà una celebrazione eucaristica in preparazione della Giornata diocesana del malato nei presidi ospedalieri, nelle case di cura e nelle parrocchie della diocesi. “Ci stiamo preparando al meglio – sottolinea don Occhipinti – per garantire la piena riuscita di un programma molto articolato che ci impegnerà per circa un mese. Il nostro intento è quello di coinvolgere quanti più fedeli sarà possibile allo scopo di trasmettere loro un messaggio molto chiaro che è quello del supporto e dell’assistenza ai bisognosi e agli ammalati”.

Tags: curadiocesanaGiornataMalatoprendersi
Previous Post

Gli spacciatori con il reddito di cittadinanza: arrestato vittoriese e denunciato il complice

Next Post

Giarratana festeggia Sant'Antonio Abate

Komunica Ragusa

Related Posts

A Ragusa si è celebrata la Giornata Mondiale del malato: tanti i momenti commoventi

A Ragusa si è celebrata la Giornata Mondiale del malato: tanti i momenti commoventi

by Redazione
12 Febbraio 2021
0

No, non è stata una Giornata mondiale del malato come quella degli altri anni. Ma, forse, proprio per questo, sono...

Giornata diocesana del malato: momenti commoventi all’RSA Covid del Maria Paternò Arezzo di Ragusa

Giornata diocesana del malato: momenti commoventi all’RSA Covid del Maria Paternò Arezzo di Ragusa

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

“Ieri sono stato all’Rsa Covid del Maria Paternò Arezzo. Sei malati in reparto. La cosa strana? Una malata che non...

A Ragusa, le iniziative propedeutiche per la giornata diocesana del malato

A Ragusa, le iniziative propedeutiche per la giornata diocesana del malato

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

Hanno preso il via ieri le iniziative propedeutiche alla Giornata diocesana del malato che anche a Ragusa sarà celebrata giovedì...

Giornata della vita a Ragusa: piantato un albero di mandorlo e benedetti i neonati e le mamme

Giornata della vita a Ragusa: piantato un albero di mandorlo e benedetti i neonati e le mamme

by Redazione
8 Febbraio 2021
0

Libertà, vita e responsabilità. Si è snodato su questi temi il messaggio della Conferenza episcopale italiana in occasione della 43esima...

Anche a Ragusa si celebra la Giornata Mondiale del Malato

Anche a Ragusa si celebra la Giornata Mondiale del Malato

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

  Primi appuntamenti da lunedì 8 febbraio nell’ambito della XXIX Giornata mondiale del malato che anche la diocesi di Ragusa...

Anche a Ragusa si celebra la giornata per la vita

Anche a Ragusa si celebra la giornata per la vita

by Redazione
30 Gennaio 2021
0

E’ stata programmata per domenica 7 febbraio, anche a Ragusa, la 43esima edizione della Giornata per la vita che, in...

Next Post

Giarratana festeggia Sant'Antonio Abate

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

1 ora ago
Il messinese Giuseppe Arena è il gelatiere ufficiale di Casa Sanremo

Il messinese Giuseppe Arena è il gelatiere ufficiale di Casa Sanremo

1 ora ago
Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

3 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

20 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

24 Febbraio 2021
Il messinese Giuseppe Arena è il gelatiere ufficiale di Casa Sanremo

Il messinese Giuseppe Arena è il gelatiere ufficiale di Casa Sanremo

24 Febbraio 2021
Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa grazie alle moderne tecnologie

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In