• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Chiaramonte Gulfi tra i "100 comuni ambasciatori nazionali"

by Komunica Ragusa
19 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sei Comuni siciliani e due aziende tra i “100 ambasciatori nazionali”, il premio dedicato a città, imprese ed enti che nel loro territorio e in tutto il Paese, mettono in pratica azioni volte allo sviluppo socio-economico e valorizzazione del patrimonio, diventando un esempio virtuoso per la comunità. I Comuni dell’Isola premiati a Roma, a Palazzo Madama, sono: Tusa, Santo Stefano di Camastra, Brolo e Roccalumera nel Messinese; Geraci Siculo in provincia di Palermo; Chiaramonte Gulfi nel ragusano.
Il premio – organizzato dall’associazione Liber, con il patrocinio, tra gli altri, del Senato della Repubblica, della presidenza del Consiglio di ministri e di altri sette dicasteri – è rivolto a enti locali e imprese in prima linea che investono sul benessere e la formazione, “ambasciatori”, appunto, radicati nel territorio che aiutano la Nazione ad acquisire valore, creando occupazione e benessere sociale, diventando un punto di forza per la crescita e il miglioramento delle sue potenzialità.
La premiazione si è svolta presso la sala Kock di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, lo scorso giovedì 16 gennaio. Uno dei comuni che ha ottenuto il riconoscimento è Chiaramonte Gulfi, unico comune del ragusano. Il sindaco della città, Sebastiano Gurrieri, ha dichiarato che i motivi che hanno portato al riconoscimento sono stati molteplici: “Per l’apprezzato impegno alla valorizzazione del luogo d’origine e nel preservare lo stile del Comune montano, nonché per l’attenzione all’arte, al turismo, alla tutela dei prodotti IGP e DOP e per aver saputo rafforzare e sviluppare un sinergico legame tra territorio e valore delle tradizioni, come testimoniato dalla valorizzazione dell’arte carnevale, con i giovani della città autentici protagonisti della manifestazione, dall’organizzazione di un palinsesto di eventi culturali e spettacoli, curati e diretti da artisti del calibro di Mario Incudine e Costanza Di Quattro, non solo nella stagione estiva, ma anche in quella invernale, grazie all’apertura di un teatro, dedicato alla memoria di Leonardo Sciascia, da subito inserito, grazie anche al supporto del concittadino onorario Mario Incudine, in un circuito nazionale con il Teatro Carcano di Milano, il Teatro Ligure di Genova e il Teatro Martoglio di Belpasso. Quest’ultime tutte misure ritenute efficaci per contrastare il fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri”.
A consegnare il premio nelle mani del Sindaco è stato l’attore Carlo Verdone, Presidente del Comitato d’onore dell’Associazione Liber, promotrice dell’iniziativa.

Tags: ambasciatoriChiaramontecomuniGulfinazioanli

Komunica Ragusa

Next Post
Modica: pensionato cade da una scala e fa un volo di 5 metri

Ragusa: donna ucraina trovata morta in casa, indagini dei carabinieri

Cronaca ed Attualità

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025
Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025
Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

17 Novembre 2025
Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

17 Novembre 2025
Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025
Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025
Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

17 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica