• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Chiaramonte Gulfi tra i "100 comuni ambasciatori nazionali"

by Komunica Ragusa
19 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Sei Comuni siciliani e due aziende tra i “100 ambasciatori nazionali”, il premio dedicato a città, imprese ed enti che nel loro territorio e in tutto il Paese, mettono in pratica azioni volte allo sviluppo socio-economico e valorizzazione del patrimonio, diventando un esempio virtuoso per la comunità. I Comuni dell’Isola premiati a Roma, a Palazzo Madama, sono: Tusa, Santo Stefano di Camastra, Brolo e Roccalumera nel Messinese; Geraci Siculo in provincia di Palermo; Chiaramonte Gulfi nel ragusano.
Il premio – organizzato dall’associazione Liber, con il patrocinio, tra gli altri, del Senato della Repubblica, della presidenza del Consiglio di ministri e di altri sette dicasteri – è rivolto a enti locali e imprese in prima linea che investono sul benessere e la formazione, “ambasciatori”, appunto, radicati nel territorio che aiutano la Nazione ad acquisire valore, creando occupazione e benessere sociale, diventando un punto di forza per la crescita e il miglioramento delle sue potenzialità.
La premiazione si è svolta presso la sala Kock di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, lo scorso giovedì 16 gennaio. Uno dei comuni che ha ottenuto il riconoscimento è Chiaramonte Gulfi, unico comune del ragusano. Il sindaco della città, Sebastiano Gurrieri, ha dichiarato che i motivi che hanno portato al riconoscimento sono stati molteplici: “Per l’apprezzato impegno alla valorizzazione del luogo d’origine e nel preservare lo stile del Comune montano, nonché per l’attenzione all’arte, al turismo, alla tutela dei prodotti IGP e DOP e per aver saputo rafforzare e sviluppare un sinergico legame tra territorio e valore delle tradizioni, come testimoniato dalla valorizzazione dell’arte carnevale, con i giovani della città autentici protagonisti della manifestazione, dall’organizzazione di un palinsesto di eventi culturali e spettacoli, curati e diretti da artisti del calibro di Mario Incudine e Costanza Di Quattro, non solo nella stagione estiva, ma anche in quella invernale, grazie all’apertura di un teatro, dedicato alla memoria di Leonardo Sciascia, da subito inserito, grazie anche al supporto del concittadino onorario Mario Incudine, in un circuito nazionale con il Teatro Carcano di Milano, il Teatro Ligure di Genova e il Teatro Martoglio di Belpasso. Quest’ultime tutte misure ritenute efficaci per contrastare il fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri”.
A consegnare il premio nelle mani del Sindaco è stato l’attore Carlo Verdone, Presidente del Comitato d’onore dell’Associazione Liber, promotrice dell’iniziativa.

Tags: ambasciatoriChiaramontecomuniGulfinazioanli
Previous Post

Giancarlo Giannini apre la nuova stagione teatrale a Vittoria

Next Post

Ragusa: donna ucraina trovata morta in casa, indagini dei carabinieri

Komunica Ragusa

Related Posts

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

by Redazione
6 Agosto 2022
0

In attesa che oggi si concluda la processione del Santissimo Salvatore, che a Chiaramonte sarà caratterizzata, prima di ogni altra...

Chiaramonte celebra domani San Salvatore

Chiaramonte celebra domani San Salvatore

by Redazione
5 Agosto 2022
0

Dopo la svelata in programma questa sera, domani, giornata in cui si celebra la Trasfigurazione di Gesù Cristo, sarà la...

Festa del Santissimo Salvatore a  Chiaramonte: nel vivo i festeggiamenti

Festa del Santissimo Salvatore a Chiaramonte: nel vivo i festeggiamenti

by Redazione
4 Agosto 2022
0

Proseguono i festeggiamenti in onore del Santissimo Salvatore a Chiaramonte Gulfi. Continua, oggi, il triduo solenne dopo che ieri la...

A Chiaramonte si inaugura il comitato elettorale di Nello Dipasquale

A Chiaramonte si inaugura il comitato elettorale di Nello Dipasquale

by Redazione
28 Luglio 2022
0

Domenica 31 luglio alle ore 21 in Piazza Duomo sarà inaugurato il comitato elettorale dell’Onorevole Nello Dipasquale in vista delle...

Chiaramonte, importante comizio del sindaco Cutello sulla situazione economico-finanziaria: “La situazione è grave, gravissima”

Chiaramonte, importante comizio del sindaco Cutello sulla situazione economico-finanziaria: “La situazione è grave, gravissima”

by Redazione
26 Luglio 2022
0

Che il Comune di Chiaramonte Gulfi non navigasse in buone acque, era cosa nota, quantomeno agli addetti ai lavori e...

Antonio Incardona nominato assessore nella giunta di Chiaramonte

Antonio Incardona nominato assessore nella giunta di Chiaramonte

by Irene Savasta
21 Luglio 2022
0

Si aggiunge un altro assessore alla giunta guidata da Mario Cutello a Chiaramonte Gulfi: si tratta di Antonio Incardona che...

Next Post
Modica: pensionato cade da una scala e fa un volo di 5 metri

Ragusa: donna ucraina trovata morta in casa, indagini dei carabinieri

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In