• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

"Bulli da morire": convegno per insegnanti e famiglie a Ragusa

by Komunica Ragusa
20 Gennaio 2020
in Attualità
Cuori violenti: a Vittoria, un progetto di sensibilizzazione contro il bullismo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Dipartimento Salute Mentale – Asp Ragusa, direttore dr. Giuseppe Morando, nell’ambito di un progetto di prevenzione aziendale, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale di Ragusa, organizza il convegno “bullismi” rivolto agli insegnanti e alle famiglie.
Il convegno si terrà martedì 21 gennaio alle ore 15:30 nell’auditorium “R. Gagliardi”, viale dei Platani n. 180.
Un programma fitto di interventi che tratta la problematica nei sui vari aspetti:
“Le azioni di prevenzione e di contrasto, l’ambulatorio antibullismo dell’Asp di Ragusa, a cura del dr. Giuseppe Raffa, pedagogista dell’Azienda; “Adolescenza, solitudine e apatia: la creatività come risorsa e cura. Caso clinico, dr.ssa Antonella Ragusa psicologa e psicoteraputa dell’Asp. Concluderà i lavori la prof.ssa Anna Ferraris Oliverio, è psicologa, psicoterapeuta e professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università della Sapienza di Roma. Dirige la rivista degli psicologi italiani «Psicologia Contemporanea» ed è autrice di saggi, articoli scientifici e testi scolastici.
Apre i lavori la prof.ssa Nunziata Barone, dirigente scolastico dell’Istituto, previsti i saluti di: arch. Angelo Aliquò Direttore Generale Asp Ragusa; dott. Raffaele Elia, Direttore Sanitario Aziendale Asp Ragusa; dr.ssa Viviana Assenza, Dirigente Ufficio scolastico provinciale di Ragusa e del dr. Giuseppe Morando Direttore del D.S.M. Asp Ragusa.
Hanno collaborato all’organizzazione dell’evento:
dr. Incremona Antonio – Medico Dirigente N.P.I.; dr. Salvatore Poidomani – Assistente Sociale e ins. Bucchieri Carmela – Referente provinciale contro il Bullismo e il Cyberbullismo – Ufficio Scolastico Provinciale di Ragusa.
Il fenomeno del bullismo è una delle principali emergenze che riguarda gli adolescenti. I dati evidenziano come uno studente su due subisca violenze fisiche e psicologiche fin dalla scuola elementare. Il bullismo come pure il cyberbullismo o bullismo tecnologico, frutto dell’attuale cultura globale sono fenomeni assai diffusi anche nella provincia di Ragusa. Alla luce di quanto sopra esposto è stato costituito all’interno della Neuropsichiatria Infantile un ambulatorio interdisciplinare finalizzato ad interventi con le vittime di bullismo e di cyberbullismo. L’attività prevista in questa giornata di convegno è rivolta ad alunni, genitori e docenti e consisterà in una forte azione di informazione e sensibilizzazione sui fenomeni del bullismo per la messa in opera di interventi di prevenzione efficaci, che prevengono l’insorgenza di veri e propri disturbi clinici.

Tags: BulliconvegnomorireRagusa

Komunica Ragusa

Next Post

"Attori al ridotto", la nuova rassegna dello Spazio Naselli di Comiso

Cronaca ed Attualità

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

Consiglio provinciale di Ragusa, approvata la quinta variazione al Bilancio di previsione

6 Novembre 2025
Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

Vittoria, udienza preliminare per il 31enne che diede fuoco alla casa. Nell’incendio morirono la madre e la sorella

6 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica