• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

"Bulli da morire": convegno per insegnanti e famiglie a Ragusa

by Komunica Ragusa
20 Gennaio 2020
in Attualità
Cuori violenti: a Vittoria, un progetto di sensibilizzazione contro il bullismo
Share on FacebookShare on Twitter

Il Dipartimento Salute Mentale – Asp Ragusa, direttore dr. Giuseppe Morando, nell’ambito di un progetto di prevenzione aziendale, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale di Ragusa, organizza il convegno “bullismi” rivolto agli insegnanti e alle famiglie.
Il convegno si terrà martedì 21 gennaio alle ore 15:30 nell’auditorium “R. Gagliardi”, viale dei Platani n. 180.
Un programma fitto di interventi che tratta la problematica nei sui vari aspetti:
“Le azioni di prevenzione e di contrasto, l’ambulatorio antibullismo dell’Asp di Ragusa, a cura del dr. Giuseppe Raffa, pedagogista dell’Azienda; “Adolescenza, solitudine e apatia: la creatività come risorsa e cura. Caso clinico, dr.ssa Antonella Ragusa psicologa e psicoteraputa dell’Asp. Concluderà i lavori la prof.ssa Anna Ferraris Oliverio, è psicologa, psicoterapeuta e professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università della Sapienza di Roma. Dirige la rivista degli psicologi italiani «Psicologia Contemporanea» ed è autrice di saggi, articoli scientifici e testi scolastici.
Apre i lavori la prof.ssa Nunziata Barone, dirigente scolastico dell’Istituto, previsti i saluti di: arch. Angelo Aliquò Direttore Generale Asp Ragusa; dott. Raffaele Elia, Direttore Sanitario Aziendale Asp Ragusa; dr.ssa Viviana Assenza, Dirigente Ufficio scolastico provinciale di Ragusa e del dr. Giuseppe Morando Direttore del D.S.M. Asp Ragusa.
Hanno collaborato all’organizzazione dell’evento:
dr. Incremona Antonio – Medico Dirigente N.P.I.; dr. Salvatore Poidomani – Assistente Sociale e ins. Bucchieri Carmela – Referente provinciale contro il Bullismo e il Cyberbullismo – Ufficio Scolastico Provinciale di Ragusa.
Il fenomeno del bullismo è una delle principali emergenze che riguarda gli adolescenti. I dati evidenziano come uno studente su due subisca violenze fisiche e psicologiche fin dalla scuola elementare. Il bullismo come pure il cyberbullismo o bullismo tecnologico, frutto dell’attuale cultura globale sono fenomeni assai diffusi anche nella provincia di Ragusa. Alla luce di quanto sopra esposto è stato costituito all’interno della Neuropsichiatria Infantile un ambulatorio interdisciplinare finalizzato ad interventi con le vittime di bullismo e di cyberbullismo. L’attività prevista in questa giornata di convegno è rivolta ad alunni, genitori e docenti e consisterà in una forte azione di informazione e sensibilizzazione sui fenomeni del bullismo per la messa in opera di interventi di prevenzione efficaci, che prevengono l’insorgenza di veri e propri disturbi clinici.

Tags: BulliconvegnomorireRagusa
Previous Post

Melodica: si celebra con la musica la giornata della Memoria

Next Post

"Attori al ridotto", la nuova rassegna dello Spazio Naselli di Comiso

Komunica Ragusa

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Next Post

"Attori al ridotto", la nuova rassegna dello Spazio Naselli di Comiso

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

7 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

7 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

10 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

10 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In