• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: interessante il dato delle presenze al Museo Civico. Raddoppiato in un anno

by Komunica Ragusa
22 Gennaio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Lievitano in modo sensibile le presenze al Museo Civico ” F. L. BELGIORNO”.
Secondo i dati ufficiali, infatti, forniti dall’Ufficio Beni culturali del V Settore in un anno risulta raddoppiata la presenza dei visitatori.
E’ di 2703 il numero delle persone che hanno visitato nel 2019 le varie collezioni che sono presenti al Museo (archeologiche, storiche, bibliografiche, quelle del Nobel Salvatore Quasimodo e dello scultore Enzo Assenza).
Rispetto al dato del 2018 l’aumento in percentuale è di ben oltre il 90 per cento.
Un incremento che dimostra il gradimento da parte del pubblico, ovvero visitatori, turisti e cittadini residenti sia per gli eventi promozionali che per le attività culturali promosse dall’ Amministrazione e dalla Direzione del Museo.
In questa direzione è fondamentale l’apporto dei Volontari del Servizio Civile che hanno modernizzato i sistemi di comunicazione attraverso il e web che ha riscosso particolare successo.
” Il Museo di Modica si conferma una importante istituzione culturale della città e in futuro potrà considerarsi il nucleo centrale del grande Polo Museale di Modica.
La sensibile evoluzione delle presenze di turisti e visitatori nel Museo Civico, commentano il sindaco e l’assessore alla Cultura, Maria Monisteri, conferma che la strada intrapresa è quella giusta; è stata intrapresa una direzione che è il frutto di una strategia sinergica tra le parti in causa: l’alta competenza e la professionalità con le scelte politiche che sono state operate in questi anni. Un grazie a tutti gli operatori dal personale della SPM, a quello della Cooperativa Progresso Ibleo, al personale dell’ Ufficio Beni Culturali,ai Volontari del servizio Civile per quanto continuano a fare in favore della fruizione delle collezioni museali”.
Il Museo Civico di Modica è stato dotato di un moderno sistema di allarme antitaccheggio, grazie all’attività del V settore e dell’Ufficio Beni Culturali.
Tra le prime iniziative del 2020 si rileva la Mostra “DEI ED EROI AL MUSEO CIVICO” che si aprirà venerdì 24 gennaio p.v., alle ore 17.30, con l’ esposizione dell’ Hydria del ” Pittore di Modica”. L’anfora rinvenuta nel 1914 a Modica e che ora ritorna per una mostra di grande prestigio.
In occasione della mostra sono stati pubblicati un catalogo e dei depliants con testi relativi all’ importanza dell’anfora figurata con il “Giudizio di Paride”.
“C’è molta attesa per questo evento-ha dichiarato Giovanni Di Stefano, Direttore onorario del Museo – che riporta a Modica un capolavoro della pittura vascolare greca della fine del V secolo a. C. Al momento espositivo, che si terrà nella sala del Museo dedicata alle esposizioni temporanee e alle mostre, seguirà un convegno con archeologi del Museo di Siracusa.”
Le azioni promozionali dedicate al Museo di Modica continueranno anche su scala internazionale grazie alla partecipazione del Museo alla manifestazione “tourismA 2020” che si terrà a Firenze, al Palazzo dei Congressi, dal 21 al 23 febbraio.

Tags: civicodatoModicamuseo
Previous Post

Al Giovanni Paolo II il corso per volontari della Pastorale della Salute

Next Post

Olga Khoreva e Alberto Covecchi ospiti di Walter Manfrè a Comiso

Komunica Ragusa

Related Posts

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

San Giorgio a Modica, sabato le celebrazioni

San Giorgio a Modica, sabato le celebrazioni

by Redazione
21 Aprile 2022
0

“Bisogna andare controcorrente alle volte, ponendo come baluardo la parola di Dio. Mettendoci in suo ascolto, ci porge le linee...

Next Post

Olga Khoreva e Alberto Covecchi ospiti di Walter Manfrè a Comiso

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

13 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

17 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

17 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

18 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

18 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In