• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Quale futuro per i commercialisti?

by Komunica Ragusa
26 Gennaio 2020
in Economia
Share on FacebookShare on Twitter

Quale sarà il futuro per la professione dei Commercialisti? Ad interrogarsi sono i diretti interessati che provano a darsi delle risposte attraverso studi e riflessioni favoriti dall’Ordine di categoria. È il caso dell’iniziativa promossa dall’Odcec di Ragusa che venerdì scorso ha tenuto un incontro sul tema coinvolgendo importanti esperti del settore. Con le relazioni di Nicola La Barbera e Francesco Renne, il primo della Fondazione nazionale dei Commercialisti il secondo Consigliere dell’Odcec di Varese, del past president dell’Ordine di Ragusa, Daniele Manenti e delle rappresentanti dei sindacati di categoria presenti a Ragusa, Maria La Raffa, presidente dell’Ugdc, e Rosa Anna Paolino, dell’Anc (per la quale ha portato i saluti la segretaria dell’Associazione Sonia Mallia), si è parlato delle prospettive per la categoria, partendo dallo status quo. Oggi, come tanti altri settori, anche quello dei Commercialisti è un mondo in continua evoluzione che viaggia, sostanzialmente, a due velocità, con un divario ancora netto tra Nord e Sud. “Dobbiamo paragonare – ha detto La Barbera- il nostro mondo a quello dei Medici, il ruolo del medico di base non è come lo era tempo fa, i pazienti ci vanno meno, preferendo rivolgersi ai specialisti. Noi non possiamo essere tutti “commercialisti di base”, dobbiamo specializzarci e farlo in maniera seria e professionale”. Esistono ormai almeno dieci rami di specializzazione, frutto anche delle nuove normative sulla crisi d’impresa e di un mondo del commercio completamente mutato rispetto al passato. Il commercio online ha già cambiato le regole del gioco, i centri storici si svuotano appannaggio degli store online, servono quindi competenze nuove e qualificate. “Noi Commercialisti- ha affermato il presidente dell’Odcec di Ragusa, Maurizio Attinelli- dobbiamo necessariamente essere protagonisti di questo cambiamento, vogliamo essere al fianco delle imprese per aiutarle a superare questo momento difficile di transizione. Il nostro Ordine si è attrezzato sia attraverso le Commissioni di studio sia attraverso la costituzione di appositi organismi per arginare la crisi e dare supporto per il potenziamento delle aziende. Dobbiamo essere la cerniera tra il mondo dell’impresa e il mondo finanziario”.

Tags: commercialistifuturo
Previous Post

Basket: la TD Car Virtus Ragusa batte l'Alcamo

Next Post

Acate: tre persone arrestate per droga, sequestrate 125 dosi di cocaina

Komunica Ragusa

Related Posts

Ordine Commercialisti Ragusa: Attinelli riconfermato presidente. Ecco i componenti del nuovo direttivo

Ordine Commercialisti Ragusa: Attinelli riconfermato presidente. Ecco i componenti del nuovo direttivo

by Redazione
3 Marzo 2022
0

Maurizio Attinelli è stato riconfermato alla presidenza dell’Ordine dei Commercialisti e dei Revisori Contabili di Ragusa. L’elezione è avvenuta all’unanimità...

Click day, la Conferenza dei Commercialisti chiede lo spostamento dei termini: “migliaia di imprese rischiano di rimanere escluse”

Click day, la Conferenza dei Commercialisti chiede lo spostamento dei termini: “migliaia di imprese rischiano di rimanere escluse”

by Redazione
28 Febbraio 2022
0

«Negli anni scorsi- afferma Attinelli- abbiamo assistito a tanti flop per l’assegnazione di risorse con questo metodo. Ricordiamo le risorse...

Fondi Europei Imprese Agricole, i commercialisti possono certificare la spesa: questo sbloccherà la liquidità

Fondi Europei Imprese Agricole, i commercialisti possono certificare la spesa: questo sbloccherà la liquidità

by Redazione
25 Novembre 2021
0

I Commercialisti siciliani possono certificare le spese dei progetti che le imprese agricole hanno presentato alla Comunità Europea. Questo si...

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”: forum dei dottori commercialisti di Ragusa

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”: forum dei dottori commercialisti di Ragusa

by Redazione
24 Maggio 2021
0

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”. È questo il tema del forum di approfondimento promosso dall’Ordine...

“Il Futuro non (si) chiude”: la campagna di ConfCommercio

“Il Futuro non (si) chiude”: la campagna di ConfCommercio

by Redazione
25 Marzo 2021
0

Al via in queste ultime ore, anche su tutti i canali social di Confcommercio provinciale Ragusa, la campagna “Il Futuro...

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

by Redazione
27 Febbraio 2021
0

“Adeguati assetti organizzativi”. È stato questo il tema centrale del webinar che si è tenuto giovedì scorso ed organizzato dalla...

Next Post
Modica: spaccio, arrestato un minore

Acate: tre persone arrestate per droga, sequestrate 125 dosi di cocaina

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

12 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

17 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

17 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In