• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il Giorno della Memoria nella poesia “Auschwitz” di Salvatore Quasimodo

by Komunica Ragusa
27 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è aperto stamani il programma della ricorrenza del “Giorno della Memoria” che come ogni anno si tiene il 27 gennaio, giorno in cui l’Armata Rossa entrò dai cancelli ad Auschwitz liberando il campo di sterminio tedesco.
Al Palacultura, nel Museo dedicato a Salvatore Quasimodo, le terze classi dell’istituto “E.Ciaceri” e del plesso Santa Marta hanno assistito alla recitazione della poesia “Auschwitz” del Nobel per la letteratura che fa parte della raccolta “Il falso e vero verde” anno 1954.
“E’ questa una occasione importante, commenta l’assessore Maria Monisteri, per sensibilizzare le giovani generazioni a conoscere una delle pagine più oscure della storia dell’umanità: quella dell’olocausto. La Sicilia, compresa Modica, ha dato il tragico contributo con cittadini deportati e reclusi nei campi di concentramento. E’ la ragione per la quale il Comune ha aderito all’iniziativa lanciata dalla Prefettura di Ragusa che con “Pietre d’Inciampo” che si terrà nello spazio adiacente la Biblioteca comunale “S. Quasimodo”; iniziativa che intende fermare la memoria su quanti hanno pagato il prezzo più alto come vittime di un assurdo genocidio.”
L’attore Marcello Sarta ha dato poi lettura di “Auschwitz” interpretata con profonda partecipazione e condivisione d’animo.
“Abbiamo voluto promuovere in luogo quasimodiano, commenta Giovanni Di Stefano direttore onorario del Museo “F.LBelgiorno”, la lettura di una poesia del Nobel che sa riassumere con grande senso della realtà il dramma di quella realtà. Quasimodo sembra parlare con qualcuno chiamandolo Amore, quasi a voler indicare una ribellione interiore del poeta che vuole imporre proprio l’unico elemento, l’unica emozione che non c’entra nulla con la realtà trattata. Una realtà assurdacolma di tristezza, di rabbia, d’incredulità. Da questo testo poetico si evince perfettamente lo stato d’animo dell’autore che sembra diventare un tutt’uno con le emozioni di chi, queste atrocità, le ha vissute in prima persona.”
Un altro momento dedicato alla recitazione di “Auschwitz” è avvenuto a Casa Quasimodo per l’organizzazione dell’associazione culturale “Proserpina”. Agli studenti del Liceo Classico della Città e del Circolo didattico di Pozzallo, l’attore Marcello Sarta ha interpretato il testo della poesia di Salvatore Quasimodo.

Tags: auschwitzgiornomemoriaModicaQuasimodoSalvatore

Komunica Ragusa

Next Post

"Ziq è sulla spiaggia" della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa commuove e fa riflettere il Teatro Ideal

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica