Nel Giorno della Memoria, i consiglieri comunali della maggioranza “Civici e Progressisti” hanno voluto dare un segnale concreto per celebrare questo giorno contro la cultura dell’odio e dell’antisemitismo. La richiesta presentata al Presidente del consiglio comunale di “attribuzione della cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre” vuole andare nella direzione auspicata di lotta all’indifferenza, nella consapevolezza che lavorare sulla comprensione dei sentimenti degli altri e sulla valorizzazione delle differenze è l’unico modo per far sì che certe tragedie non si ripetano mai più.
Ci auguriamo ora che il consiglio comunale approverà l’importante provvedimento, come punto di partenza di un impegno a coltivare la memoria dell’antifascismo e della lotta contro tutti i totalitarismi, in maniera coerente con i valori di una comunità che ha portato sempre avanti una politica dei diritti umani basata sulla tolleranza, contro le discriminazioni di ogni genere.
Scoperti dalla GdF 47 furbetti del reddito di cittadinanza
Proseguono incessanti i controlli dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, in sinergia e collaborazione con l’INPS,nell'ambitodel potenziato dispositivo operativo...