• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Scale del gusto diventa una tesi di laurea

by Komunica Ragusa
29 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Il “caso Scale del Gusto”. Che la manifestazione dedicata all’enogastronomia siciliana, che da cinque anni si svolge lungo le scalinate tra Ragusa e Ragusa Ibla, fosse un esempio di eccellenza tra gli eventi promossi nel territorio ibleo era cosa nota e accettata da pubblico e operatori del settore. Che diventasse oggetto di una tesi di laurea è invece una novità. “Turismo enogastronomico ed eventi. Il caso Scale del Gusto”, questo il titolo dell’elaborato scritto da Valeria Carla Perticone al termine del corso di laurea in Formazione di operatori turistici del Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Catania.
In passato era già accaduto che Sud Tourism e la sua manifestazione di punta venissero citati all’interno di una tesi di laurea, ma mai che un intero elaborato venisse dedicato all’evento: una prova di quanto l’appuntamento sia ormai andato oltre il “semplice” evento autunnale per accreditarsi senza remore tra i volani di crescita economica, culturale e di visibilità del ragusano e delle sue tante ricchezze architettoniche ed enogastronomiche.
“È la dimostrazione di quanto gli investimenti in ambito culturale – commenta Giovanni Gurrieri, direttore di Sud Tourism – siano importanti non solo in termini di rivalsa economica per e verso il territorio, ma anche in termini sociali e formativi. Il fatto che una studentessa non ragusana, frequentante un’università non ragusana, abbia posto interesse verso la nostra manifestazione è una notizia per noi davvero importante”.
Per l’associazione non poteva iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno. Sarà un 2020 speciale: segnerà l’avvio di una nuova fase per Scale del Gusto che compirà un passo in avanti nel suo percorso di crescita sul territorio e per il territorio.

Tags: gustolaureascaletesi
Previous Post

Al Giovanni Paolo II le celebrazioni per la festa della Candelora

Next Post

Vittoria: scoperto scavo clandestino di una necropoli greca, denunciate tre persone, sequestrati reperti

Komunica Ragusa

Related Posts

A Catania i panettoni diventano “gioielli”. Sono nati i “Gioielli del gusto”

A Catania i panettoni diventano “gioielli”. Sono nati i “Gioielli del gusto”

by Redazione
5 Novembre 2020
0

Il racconto corale della Sicilia fertile e produttiva si condensa nella linea “Gioielli del gusto” le bontà natalizie firmate da...

La Dott.ssa Valeria Perticone vince il premio Cassarà con la tesi: “Turismo enogastronomico ed eventi. Il caso Scale del gusto”

La Dott.ssa Valeria Perticone vince il premio Cassarà con la tesi: “Turismo enogastronomico ed eventi. Il caso Scale del gusto”

by Redazione
3 Ottobre 2020
0

Cibo, cultura, condivisione. È la giusta sinergia per creare valore con il turismo in Sicilia. E nel corso della XXII°...

A Scicli, la prima laurea a distanza a Palazzo Spadaro

A Scicli, la prima laurea a distanza a Palazzo Spadaro

by Redazione
2 Ottobre 2020
0

Si è tenuta nei giorni scorsi a palazzo Spadaro la prima laurea a distanza nel salone di rappresentanza messo a...

Giovane architetto ispicese si laurea in Ingegneria civile con una tesi sperimentale validata nei laboratori Betontest

Giovane architetto ispicese si laurea in Ingegneria civile con una tesi sperimentale validata nei laboratori Betontest

by Redazione
10 Giugno 2020
0

I laboratori di ricerca Betontest come snodo di dialogo tra università, giovani ricercatori e territorio. È quanto emerge dalla tesi...

“Scale del Gusto”: da domani masterclass online dedicate a pastizzi, ‘mpanate e cassateddi

“Scale del Gusto”: da domani masterclass online dedicate a pastizzi, ‘mpanate e cassateddi

by Redazione
7 Aprile 2020
0

“Scale del Gusto” continua a sorprendere. Dopo essere divenuto un “caso studio” finito all’interno di una tesi di laurea dedicata...

Ci siamo: a Buccheri arriva “Oltre il buon gusto”

Ci siamo: a Buccheri arriva “Oltre il buon gusto”

by Redazione
7 Novembre 2019
0

Oltre il buon gusto: ci siamo. Sabato 9 novembre a Buccheri una giornata immersi tra la natura, dove la gastronomia...

Next Post

Vittoria: scoperto scavo clandestino di una necropoli greca, denunciate tre persone, sequestrati reperti

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

4 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

4 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

7 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

7 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

7 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In