• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Giornate per la vita: le iniziative in programma negli ospedali di Ragusa e Vittoria

by Komunica Ragusa
30 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, in preparazione alla Giornata per la vita, ha promosso per sabato 1 febbraio l’iniziativa denominata “Aprite le porte alla vita”. L’appuntamento, in collaborazione con il Cav, si terrà all’ospedale Giovanni Paolo II e consiste in un’attività di pubblica sensibilizzazione ai temi della difesa della vita a cura dei volontari del Centro di aiuto alla vita. Alle 10 ci sarà l’offerta delle primule a sostegno delle donne in gravidanza e del messaggio dei vescovi sul tema della Giornata per la vita nei reparti di Ostetricia e Ginecologia. “La primula – spiega il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – è divenuta, grazie alla sua leggenda, il fiore simbolo della primavera.
Rappresenta così la primavera della vita: la giovinezza. La primula è un fiore che cresce spontaneamente per annunciare la rinascita della natura”. “Aprite le porte alla vita” è il titolo e il tema del messaggio dei vescovi per la 42esima Giornata per la vita in programma domenica 2 febbraio. L’iniziativa è promossa dalla Diocesi di Ragusa, dall’ufficio per la Pastorale della Famiglia, dall’ufficio per la Pastorale della salute, dall’ufficio per l’Insegnamento della religione cattolica, dalla consulta diocesana aggregazioni laicali e dal Centro di aiuto alla vita di Ragusa.
Il vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, visiterà i neonati e le mamme nei reparti di Ostetricia e Ginecologia del Giovanni Paolo II alle 9,30 (alle 10 nel reparto di Ostetricia ci sarà una santa messa per i neonati e le loro famiglie) e del Riccardo Guzzardi di Vittoria alle 11 (alle 8 in cappella una santa messa per i neonati e le loro famiglie).
Nelle parrocchie della diocesi, inoltre, è in programma una santa messa per i “nati dell’anno”. Ma non è finita. Perché è stato promosso anche un incontro-dibattito di bioetica sul tema “Oltre il fine vita. La dignità del morire” che sarà proposto giovedì 27 febbraio alle 16,30 all’auditorium Carlo Pace di Comiso e venerdì 28 febbraio alle 19,30 all’auditorium Saro Digrandi dell’istituto Galileo Ferraris di Ragusa. Nel corso dell’anno scolastico, inoltre, si terranno degli incontri con i giovani delle scuole secondarie della diocesi sui temi del messaggio per la Giornata della vita. Le iniziative si terranno con il patrocinio dell’Asp di Ragusa, dell’ufficio scolastico regionale per la Sicilia ambito territoriale di Ragusa e dell’Ordine dei medici, chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Ragusa.

Tags: giornateiniziateospedaliprogrammaRagusavitaVittoria
Previous Post

“I reparti speciali dei carabinieri impegnati nella repressione del banditismo. Sicilia 1943-1950”. Evento a Ragusa

Next Post

Comiso si prepara a celebrare il Patrono San Biagio

Komunica Ragusa

Related Posts

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

by Redazione
1 Marzo 2021
0

A Vittoria, i Carabinieri della locale Stazione, congiuntamente Carabinieri Squadrone Eliportato Cacciatori "Sicilia", hanno tratto in arresto nella flagranza del...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

by Redazione
27 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria e nelle...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post

Comiso si prepara a celebrare il Patrono San Biagio

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

13 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

16 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

17 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

18 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

22 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In