• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Cavalleria Rusticana ieri sera al Teatro Tenda di Ragusa

by Komunica Ragusa
3 Febbraio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una tragica vicenda d’amore si svolge in una Sicilia istintiva e primordiale: compare Turiddu, per vendicarsi di Lola, che, mentre era soldato, gli ha preferito il carrettiere Alfio, amoreggia con Santuzza; ma Lola lo attrae di nuovo e Santuzza, gelosa, denuncia la tresca ad Alfio, che uccide in duello rusticano il rivale. Il tutto in due ore e più di alto livello qualitativo sul piano musicale e con un allestimento scenico di tutto rispetto. Ieri sera, al teatro Tenda di Ragusa ha fatto capolino l’opera lirica d’autore con la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni.
La proposta lanciata dal maestro direttore Umberto Terranova, nell’ambito della minirassegna Ragusa all’opera, ha incontrato il favore del pubblico che ha decretato, con uno straordinario applauso finale, il successo di questa rappresentazione che è stato il frutto di un impegno corale e che, curata sin nei minimi particolari, ha testimoniato, qualora ce ne fosse di bisogno, che il lavoro paga visto che il teatro Tenda ha fatto risuonare il proprio consenso in più di una occasione durante lo svolgimento dell’opera. Gli interpreti hanno fornito un valore aggiunto all’intera rappresentazione. La Santuzza di Maria Grazia Tringale ha mostrato un’intensità drammatica notevole; la sua voce è stata molto profonda, come il personaggio che ha interpretato. La forte personalità di Santuzza ha interagito al meglio con Mamma Lucia a cui, invece, ha dato voce Antonella Arena che ha interpretato un personaggio molto intimo e al tempo stesso delicato. Antonio Interisano, invece, è stato un Turiddu ben temprato, con un ottimo strumento vocale che si è prefissato di dominare e sorprendere il pubblico: bel colore e bel timbro, spiccando per la freschezza canora. Più maturo e disinvolto Alberto Munafò Siragusa in Compare Alfio. Il ruolo gli è stato molto congeniale e per questo ha mostrato una grande sicurezza scenica e vocale. E, ancora, a completare il novero di personaggi una Lola sopra le righe che è stata interpretata da Susanna La Fiura. Tra i protagonisti di questo speciale allestimento il Coro Lirico Europeo con la maestra del coro Graziana Terranova. I coristi hanno reso molto più suggestiva l’intera rappresentazione. Le scene e i costumi, invece, sono stati curati da Giovanni Di Natale mentre la regia è stata affidata a Rosa Terranova. “Una grandissima soddisfazione – sottolinea il maestro Terranova – siamo stati molto impegnati perché abbiamo cercato di regalare al pubblico un prodotto di notevole qualità. E pensiamo di essere riusciti nell’intento. Tutto è stato curato sin nei minimi dettagli. E in più la partecipazione del pubblico è risultata davvero straordinaria. Ci siamo dovuti in qualche modo adattare al teatro Tenda, sistemando l’orchestra nella parte iniziale della platea. Però quello che poteva sembrare all’inizio un impedimento ci ha fornito l’occasione di interagire in maniera speciale con il pubblico. Un risultato davvero straordinario per il quale ringrazio tutti coloro che mi hanno collaborato oltre al patrocinio del Comune di Ragusa”.

Tags: cavalleriaRagusarusticanateatrotenda

Komunica Ragusa

Next Post

Il concerto “Passioni amorose...Alla Rustica...de La Sonnambula” per Melodica

Cronaca ed Attualità

Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025
Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica, scatto d’ira in piazza. Giovane sottoposto a Tso

Marina di Modica, scatto d’ira in piazza. Giovane sottoposto a Tso

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica