• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il concerto “Passioni amorose…Alla Rustica…de La Sonnambula” per Melodica

by Komunica Ragusa
3 Febbraio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il quintetto d’archi E.C.O e i solisti Fabio di Stefano alla viola, Luca Ghidini al contrabbasso e Davide Galaverna al contrabbasso sono i prossimi ospiti della 25^ Stagione Concertistica Internazionale “Melodica” con il concerto “Passioni amorose…Alla Rustica…delLa Sonnambula”. Un titolo particolarissimo per uno spettacolo da non perdere, in programma sabato 8 febbraio, alle ore 20.30, al Teatro Don Bosco di Ragusa. Continua il successo della rassegna con la direzione artistica della pianista Diana Nocchiero che accoglierà il quintetto d’archi E.C.O insieme ai solisti Fabio di Stefano alla viola, Luca Ghidini al contrabbasso e Davide Galaverna al contrabbasso. Il quintetto è invece composto da Sergio Adamo, primo violino, Stefano Termini, secondo violino, Andrea Lattuca alla viola, Fabio Di Stefano alla viola e Giuseppe Caramanna al contrabbasso. In programma un repertorio molto vario che spazierà dalle romantiche Passioni Amorose alla famosa Sonnambula e altro ancora.
Il Quintetto E.C.O fa parte dell’omonima orchestra che ha prodotto per diversi anni in collaborazione con l’A.A.P.I.T di Enna stagioni concertistiche di altissimo livello culturale. Il duttile gruppo strumentale ha da sempre proposto programmi degni di rilievo in molti dei quali hanno preso parte ospiti insigni, esponenti del mondo concertistico internazionale quali Pavel Vernikov, Verificare Nonché, Augusto Vismara e altri.
Fabio Distefano ha collaborato con diverse orchestre, tra cui l’Orchestra Giovanile Italiana, la Mediterranean Symphony Orchestra, l’Orchestra da Camera Fiorentina, l’Orchestra del teatro “V. Emanuele” di Messina, l’Orchestra del Teatro Massimo “V. Bellini” di Catania, partecipando anche a numerose tournée in America, Cina e in Europa. Attualmente è prima viola dell’orchestra da camera E.C.O..
Luca Ghidini ha suonato in numerose orchestre, come l’orchestra “A. Toscanini”, O.R.T., l’Orchester Akademie Hamburg, e gruppi cameristici (Minim Ensemble, Les Elements, Arianna Art Ensemble, Gliarchiensemble, ecc). Dal 1999 collabora con il Teatro Massimo di Palermo e l’Orchestra Sinfonica Siciliana e insegna Contrabbasso al Conservatorio di Palermo.
Davide Galaverna ha collaborato con varie istituzioni liriche e sinfoniche tra cui l’orchestra Rai di Milano, I Pomeriggi Musicali, l’orchestra della Svizzera Italiana di Lugano, il Teatro Massimo di Palermo, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’orchestra dell’Arena di Verona.
Dal 1999 ricopre il ruolo di Primo contrabbasso presso il Teatro Bellini di Catania. È docente di contrabbasso presso l’I.S.S.M. di Caltanissetta.
I biglietti come di consueto possono essere acquistati presso l’Agenzia Viaggi Hereatours, via Risorgimento, 4 – Ragusa tel. 0932.653480 oppure al botteghino del teatro. Info 333 4326158.
03 febbraio

Tags: melodica

Komunica Ragusa

Next Post

Pietro Montandon con lo spettacolo "Maruzza Musumeci" di Andrea Camilleri al Teatro Sciascia di Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

14 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica