• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Ori in rosa per la Scherma Modica

by Komunica Ragusa
3 Febbraio 2020
in Sport
Share on FacebookShare on Twitter

Nella seconda prova regionale del Gran Premio Giovanissimi svoltasi a Caltagirone nel weekend, ben 45 sono stati gli schermitori modicani under14 che hanno preso parte alla kermesse calatina, utile anche ai fini della qualificazione ai Campionati Italiani di Categoria. Ben due le medaglia d’oro per la società modicana, entrambe provenienti dal fioretto femminile. Ottavia Iacono nella categoria bambine, che è giunta al successo dopo aver vinto due assalti sul filo di lana per 7/6 allo scadere del tempo prima in semifinale contro Nisi di Niscemi e poi in finale contro la catanese Bua; Elvira Sigona nella categoria ragazze/allieve che dopo una semifinale combattuta contro la compagna di sala Alanis Inserra conclusasi 15/12 a suo favore, ha dominato in finale contro la siracusana Leggio per 15/3. Nella categoria bambine da segnalare anche l’ottimo bronzo conquistato da Nora Cataudella, seguita dal 5º posto di Carla Scarso. Buone notizie anche dalla categoria ragazzi/allievi di fioretto, con una medaglia d’argento per Emanuele Santoro seguito sul podio da Matteo Benedetto medaglia di bronzo, oltre a Leonardo Aprile e Mattia Pitino entrambi finalisti. Altra medaglia di bronzo quella conquistata da Edoardo Aprile nella categoria giovanissimi, con la presenza inoltre nella finale ad otto di Andrea Firera ed Emanuele Tringali. Buone notizie anche tra i maschietti fioretto, con Roberto Calandrino, Lorenzo Garaffa e Carlo Sasso che riescono a vincere l’ambita coppa raggiungendo i quarti di finale. Tra i primi otto finalisti delle rispettive categorie anche Virginia Scarso nella ragazze fioretto, Sofia Lucifora nelle giovanissime spada e Daniele Ragusa nei giovanissimi spada.
Sempre nel Palazzetto dello Sport di Caltagirone venerdì pomeriggio c’è stato un prologo alle competizioni agonistiche under14, con i trofei promozionali under10 sia con attrezzature in plastica per il gioco-scherma con la presenza di 6 piccoli schermitori modicani in erba , che con attrezzature elettriche per le categorie esordienti e prime lame con altri 8 rappresentanti della Contea, che si avviano così nella loro carriera sportiva nella disciplina che tanto ha dato e continua a dare alla provincia iblea.

Tags: ModicaoriRosascherma
Previous Post

A Modica, importante convegno internazionale sull'Autismo

Next Post

Doppio sold out per Pietro Montandon con Lunaria al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Komunica Ragusa

Related Posts

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

Next Post

Doppio sold out per Pietro Montandon con Lunaria al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

11 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

13 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

18 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

19 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In