• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Esordio positivo per i giovanissimi schermidori iblei

by Komunica Ragusa
4 Febbraio 2020
in Sport
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 2 febbraio si è conclusa la tre giorni schermistica siciliana valevole per la 2^ Prova del Gran Premio Giovanissimi Under 14 e Trofeo Promozionale Esordienti/Prime Lame Under 10 che ha visto scendere sulle pedane del nuovo Palazzetto dello Sport di Caltagirone ben 380 schermidori nelle 6 armi.
Presente, come sempre, l’Accademia Scherma Ragusa con ben 18 fiorettisti di cui otto della categoria Under 10 e dieci delle categorie Under 14.
Nella categoria Esordienti/Prime Lame Alberto Antoci, Leonardo Longo, Nicola Campo e Salvatore Gurrieri erano già alla loro seconda partecipazione a questo tipo di Trofeo mentre Salvatore Cascone, Emiliano Vona, Alessandro Salvo e Alessandro Burrafato hanno fatto il loro esordio assoluto sulle pedane siciliane iniziando così il loro percorso schermistico che li porterà, negli anni a seguire, a competere anche a livello nazionale. Tutti i giovanissimi schermidori iblei si sono confrontati con i pari d’età siciliani in un doppio turno a gironi affrontando i numerosi assalti con entusiasmo, impegno e buone conoscenze schermistiche anche se, per alcuni, l’emozione della prima gara e il grande dispendio di energie psico-fisiche hanno influito non poco nell’esprimere tutte le proprie potenzialità. Hanno ben figurato, per numero di vittorie Alberto Antoci, Salvatore Gurrieri ed Emiliano Vona mentre si sono ben distinti, per aver fatto bene nell’uno o nell’altro girone, tutti gli altri . Alla fine tutti i partecipanti di queste categorie sono stati premiati riuscendo così a coronare il “sogno” di portare a casa l’ambita coppa. Tra luci e ombre, invece, la prova degli Under 14 ragusani delle altre categorie che, pur dimostrando competenza e conoscenza schermistica, non sono riusciti a esprimere in pedana tutto il loro potenziale. L’approccio sbagliato alla gara di qualcuno o la non migliore forma fisico-mentale di qualcun altro hanno fatto si che i fiorettisti iblei non siano riusciti a raggiungere le parti alte delle classifiche piazzandosi così fuori dal podio. Solo Erica Fratantoni e Flavio Campo sono entrati in zona coppe ottenendo un settimo ed un ottavo posto nella categoria Bambine e Maschietti.
Entusiaste le parole del Maestro Federale Roberto Molina per gli allievi Under 10 che iniziano a muoversi nel mondo della scherma e di incoraggiamento per gli atleti più grandi che non sono riusciti a centrare gli obiettivi prefissati: “ Venerdì è stata una giornata memorabile per i nostri giovanissimi atleti che, tirando di scherma, hanno affrontato la competizione con impegno e voglia di divertirsi. Mi auguro che qualcuno di loro possa, in futuro, raggiungere alti traguardi schermistici e spero anche che i nostri giovani allievi perseguano sempre con la stessa passione la strada intrapresa, fatta di piccoli sacrifici e grande impegno, non sempre facile da percorrere ma che potrà dar loro la possibilità di raggiungere oltre ai traguardi sportivi anche i giusti valori per crescere come persone. Dispiace per gli atleti più grandi che non sono riusciti nell’intento di raggiungere postazioni di prestigio ma siamo consapevoli che soprattutto i risultati meno positivi servono a migliorare. Io e il mio Staff Tecnico continueremo a lavorare per migliorare la crescita atletica, tecnica e umana di ogni singolo elemento facendo leva sulle loro potenzialità e su un lavoro di gruppo che da sempre ha contraddistinto la nostra Accademia. Un grazie a tutti; atleti, dirigenza, genitori, sponsor e staff tecnico che, con grandi sacrifici, onorano i colori dell’Accademia e della città di Ragusa contribuendo così ad arricchire il panorama sportivo cittadino.”
Prossimo appuntamento per la compagine iblea sarà la 3^ Prova Regionale GPG under 14 di Modica che si terrà il 21 e 22 marzo.

Tags: accademiaRagusascherma
Previous Post

A Comiso, il rito della benedizione della gola. Le celebrazioni per San Biagio

Next Post

Coronavirus, la Presidente dell'Ordine dei Medici: no allarmismi, si alle precauzioni

Komunica Ragusa

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

Next Post

Coronavirus, la Presidente dell'Ordine dei Medici: no allarmismi, si alle precauzioni

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

14 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

17 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

18 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

19 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

19 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In