• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Sulle note della solidarietà: iniziativa al Giovanni Paolo II

by Komunica Ragusa
4 Febbraio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

In preparazione alla Giornata diocesana del malato, che si terrà l’11 febbraio in Cattedrale a Ragusa, sabato 8 febbraio, nella portineria dell’ospedale Giovanni Paolo II, alle 17, si terrà l’iniziativa “Sulle note della solidarietà – Medici e operatori sanitari accanto ai malati – La missione del prendersi cura” in collaborazione con l’Ordine dei medici, l’associazione culturale Cantus Novo e l’Asp di Ragusa. Si comincerà con la celebrazione eucaristica con benedizione dei medici e degli operatori sanitari presieduta da don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio Pastorale della salute, e animata dall’associazione “Cantus Novo” diretta dal maestro Giovanni Giaquinta. A seguire si terrà il concerto di solidarietà per le fragilità a cura di Cantus Novo con la direzione del maestro Giovanni Giaquinta. “Che ringraziamo – spiega don Occhipinti – per la cortese disponibilità e solidarietà con i malati”. L’associazione culturale Cantus Novo, nata nel settembre 2013, promuove la diffusione della cultura musicale organizzando corsi, concerti e rassegne. Oggi il gruppo conta circa 60 elementi tra coristi e orchestrali. L’orchestra è composta da alcuni musicisti professionisti e dai giovani studenti ed ex studenti del liceo musicale “Giovanni Verga” di Modica. E proprio gli alunni dell’istituto superiore statale Verga, lunedì 10 febbraio, terranno un concerto itinerante, a partire dalle 16, all’ospedale Giovanni Paolo II avente per tema “La cura tra le note – Musica e melodie nei reparti”. Anche in questo caso l’iniziativa sarà propedeutica alla celebrazione della Giornata diocesana del malato. Fin dalla nascita, Ragusa è stata la sede di incontro per i componenti dell’associazione Cantus Novo, ospitati per le loro performance musicali presso le parrocchie della città. Inoltre, negli ultimi tre anni, Cantuso Novo ha stipulato una convenzione con il liceo musicale Verga di Modica con cui accoglie i giovani studenti per animare progetti di alternanza scuola-lavoro presso l’associazione. Il repertorio di Cantus Novo spazia da brani di musica moderna a brani di musica classica che appartengono alla tradizione italiana ed europea con musiche di Caccini, Donizetti, Elgar, Gounod, Mozart, Mascagni, Puccini, Verdi, Vangelis, Jenkins, Rutter, Frisina, Webber, Lorenc, Musumarra, Santoro, Toto, Modugno le cui trascrizioni per ensemble orchestrale sono state curate dal maestro Giovanni Giaquinta.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: GiovanniPaolo
Previous Post

Doppio sold out per Pietro Montandon con Lunaria al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

Next Post

“I reparti speciali dei carabinieri impegnati nella repressione del banditismo": una serie di eventi a Ragusa

Komunica Ragusa

Related Posts

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Tutti vaccinati gli operatori sanitari del Giovanni Paolo II

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Completate giorno 13 gennaio 2021 le vaccinazioni Covid al personale sanitario dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Inoculate n. 1050...

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

by Irene Savasta
2 Gennaio 2021
0

Per questa prima tornata c'è stato un boom di adesioni fra i sanitari che, lo ricordiamo, è avvenuta su base...

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

by Irene Savasta
31 Dicembre 2020
0

Sono appena arrivati stamani a Ragusa presso l'Ospedale Giovanni Paolo II i primi vaccini anti-Covid. Si tratta della quota prevista...

Festa a Monterosso Almo per San Giovanni Battista

Festa a Monterosso Almo per San Giovanni Battista

by Redazione
4 Settembre 2020
0

I momenti clou della festa di San Giovanni, patrono e protettore di Monterosso Almo, sono in programma domani e domenica....

A Monterosso, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni

A Monterosso, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni

by Redazione
1 Settembre 2020
0

Entrano nel vivo le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista a Monterosso Almo. Celebrazioni che, quest’anno, sono caratterizzate dall’emergenza...

Ragusa si prepara a festeggiare San Pietro e Paolo

Ragusa si prepara a festeggiare San Pietro e Paolo

by Redazione
29 Giugno 2020
0

Sarà celebrata anche a Ragusa, domani, lunedì 29 giugno, la solennità dei Santi apostoli Pietro e Paolo. Quest’anno, però, a...

Next Post

“I reparti speciali dei carabinieri impegnati nella repressione del banditismo": una serie di eventi a Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

2 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

5 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

5 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

6 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In